• Musica e spettacolo

XXXVII Pianomaster - 7° concerto

Quando
18/10/2024
Dove
Palazzo Gallio
Via Regina Levante, 2, 22015, Gravedona ed Uniti (CO)
Contatti
+39 0344 85005
Sito ufficiale

Venerdì 18 ottobre alle ore 18.00 presso Palazzo Gallio a Gravedona ed Uniti si terrà il settimo e ultimo concerto del XXXVII Festival Pianomaster. L'Italian Chamber Academy Orchestra sarà accompagnata da 2 pianoforti solisti e da un flauto solista

Classical Music Festival 2024
XXXVII Pianomaster

Italian Chamber Academy Orchestra - Orchestra
Lodi Luka - Direttore 
Sandra Landini - Pianoforte solista
Roberto Issoglio - Pianoforte solista
Giuseppe Nova - Flauto solista

W.A. MOZART
Concerto per due pianoforti e orchestra in Mi bemolle magg. KV 365
I Allegro
II Andante
III Rondò (Allegro)

F. DEVIENNE
Concerto n.7 per flauto e orchestra in mi minore
I Allegro
II Adagio
III Rondò

W.A. MOZART
Serenata in sol Magg K 525 “Eine kleine Nachtmusik”
Allegro
Serenata andante
Minuetto e trio-Allegretto
Rondò-allegro

-----------

Italian Chamber Academy Orchestra
Italian Chamber Academy Orchestra annovera nel suo organico, musicisti professionisti provenienti da diverse città lombarde e di provata esperienza: molti di loro provengono dalla ultra ventennale Sinfolariorchestra ed hanno al loro attivo numerose produzioni operistiche e sinfoniche. Nel corso degli anni si sono esibiti in moltissimi teatri dapprima del Nord Italia, poi in tutta Italia ed in Europa (tournée in Francia, Belgio, Spagna, Svizzera) e grazie alla loro versatilità, sono sovente richiesti per il repertorio lirico, del quale hanno più volte eseguito tutte le opere tradizionali. Inoltre sono stati selezionati per la realizzazione di colonne sonore, collaborando con attori quali Luca Argentero, Alessandro Gassman, Stefania Sandrelli, Valentina Lodovini.

Lodi Luka
Compositore, pianista e direttore d'orchestra, nato a Shkoder (Albania) nel 1980 in una famiglia di musicisti, Lodi Luka si esibisce in diverse sale da concerto e stagioni concertistiche in Italia a Milano, Napoli, Roma, Torino, Bari, Messina, Cosenza, Portogruaro, Reggio Calabria, Brindisi, Gorizia, Varese ecc. e all’estero in Spagna, Grecia, Austria, Albania, Bulgaria.  Nel suo catalogo figurano musiche per orchestra, solisti e orchestra, musiche da camera e per pianoforte. Sue composizioni sono state eseguite negli Stati Uniti d’America, Austria, Francia, Albania, Spagna, Paraguay, Thailandia, Lettonia, Croazia, Polonia, Canada, Kosovo, Lussemburgo e nelle principali città Italiane. Nel 2017 ha vinto il primo premio al Concorso di composizione nella tradizione ebraica con la composizione "Shirah" che è stata trasmessa su Rai Due ed è stata eseguita in diretta su Rai Radio Tre. Pubblica con le case editrici musicali Forton Music (Inghilterra), Preludio Music (Milano) e Da Vinci Pubblishing (Osaka – Giappone) e con le case discografiche Da Vinci Pubblishing (Osaka – Giappone), Digressione Music, Ema Vinci, Classica dal Vivo. Nel 2022 sono stati pubblicati dalla casa discografica Accademia 2008 Edizioni Musicali gli album monografici Visions Chamber Music in doppio CD e Chamber Concerts in CD e sulle principali piattaforme digitali. Ha collaborato come direttore con le orchestre: "I musici di Parma", Pazardzhik Symphony Orchestra, Orchestra Filarmonica di Bacau, Milano Music Simphony Orchestra, Venice Chamber Orchestra, l'Orchestra Italiana di Arpe ecc. Inizia a sei anni lo studio del pianoforte, diplomandosi a pieni voti nel 1998 presso il liceo musicale "Prenke Jakova" di Shkoder. In seguito decide di approfondire gli studi musicali in Italia, conseguendo i diplomi di Pianoforte e Composizione e le lauree di II livello in Didattica della musica e Pianoforte ad indirizzo didattico presso i Conservatori "G. Verdi" di Milano e "S. Giacomantonio" di Cosenza. Si è perfezionato in pianoforte con il grande pianista Aldo Ciccolini a Parigi e a Napoli. Si è specializzato in Composizione di musica per film presso l'Accademia Chigiana di Siena con Luis Bakalov e in Direzione d’orchestra per opera lirica presso l’Accademia di perfezionamento “Milano Music Master Opera”. Ha studiato composizione con i maestri Elisabetta Brusa e Vincenzo Palermo e direzione d'orchestra con i maestri Pietro Mianiti e Ovidiu Balan. Ha insegnato Lettura della Partitura presso l'ISSM "A. Peri" di Reggio Emilia e attualmente insegna Teoria dell'armonia e analisi presso il Conservatorio "A. Boito" di Parma.

Sandra Landini
Svolge da anni attività concertistica come solista tenendo concerti in tutta Europa, Gasteig a Monaco di Baviera, Festival Grieg a Bergen (Norvegia), Fondation Pierre Gianadda a Martigny (Svizzera) Theatre des Varietes a Montecarlo, Musik Theater e Università di Vienna, Fondazione N. Piccinni di Bari, St Giles’ Cathedral ad Edimburgo, Accademia Nazionale di Lovran (Croazia),Teatro dei Rinnovati a Siena, Teatro Maruccino a Chieti, Teatro Bibiena di Mantova, Cultuurcentrum a Beringen (Belgio), Sinebrychoffin Taidmueum  di Helsinki, e a Lugano, Londra, Parigi, Norimberga, Francoforte, Varsavia Cracovia e Dublino. Ripetutamente invitata negli Stati Uniti e Canada ha suonato per la Steinway Piano Series presso l’Università della Florida, nella Kopleff Recital Hall ad Atlanta, nella Bertelsmann Foundation Building ad Athens, per Music Encore Concert Society a Richmond Vancouver, alla Hugh Hodgson University Of Georgia e al Center for the Arts in Oregon. Ha tenuto concerti con l’Orchestra Filarmonica di Stato di “J. Dumitrescu” della Romania, Orchestra Świętokrzyska Filharmony in Polonia, P.J Cajkovskij della Repubblica di Udmurtia, il quartetto Islandese Kordo String Quartet, Asolo Chamber Orchestra, Hadimova Quartet… È risultata vincitrice di venti concorsi pianistici nazionali. Ha pubblicato un CD per la Phoenix Classics dedicato a Chopin e ad autori russi (Rachmaninov, Balakirev, Glinka). Si è diplomata al Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze con il massimo dei voti e la Lode perfezionandosi successivamente con Orazio Frugoni e Maria Golia. È docente di pianoforte al Conservatorio Musicale G. Puccini di La Spezia. 

Roberto Issoglio
Ha iniziato gli studi di pianoforte a Torino, proseguendoli in Germania con Roland Pröll. La sua formazione si è poi completata con Maria Gachet e Bruno Canino. Ha frequentato corsi di perfezionamento con Pavel Gililov e con Peter Lang al Mozarteum di Salisburgo. Dopo il Diploma di Pianoforte, ha conseguito i Diplomi accademici di II livello in Pianoforte ad indirizzo concertistico -col massimo dei voti e la lode - e in Didattica dello strumento. Oltre all’attività concertistica come solista, quale camerista collabora regolarmente con vari gruppi - tra cui quelli dei Berliner Philharmoniker - e con artisti quali Bruno Canino, Julius Berger, Maria Kliegel, Alessandro Milani, Cihat Askin. Ospite di numerosi festival internazionali, ha suonato in sale prestigiose tra cui St. Martin in the Fields a Londra, la Philharmonie e il Konzerthaus di Berlino, il Palau de la Musica di Valencia, la Cemal Reşit Hall di Istanbul.  Ha registrato numerosi CD trasmessi da varie emittenti radiofoniche. Tiene corsi di perfezionamento di Pianoforte e di Musica da camera; è stato membro di giuria in vari concorsi internazionali. Dal 2008 è Direttore artistico del Festival di Pasqua del Comune di Cervo, in Liguria. È stato professore ospite presso l’Università tedesca di Osnabrück e docente di Musica da camera presso i Conservatori di Cosenza e Torino. Per la stessa disciplina è attualmente titolare di cattedra presso il Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria. Dal 2021 è Steinway Artist.

Giuseppe Nova
Di Giuseppe Nova, considerato uno dei più rappresentativi flautisti italiani della sua generazione, il Washington Post ha definito «affascinante» la performance nella capitale statunitense. Altre critiche parlano di «interpretazione illuminata [… e] una straordinaria linea musicale» (il Giornale), «l’arte musicale nella sua perfezione» (Nice Matin FR), «un dialogo condotto con genialità» (Nurtinger Zeitung DE), «semplicemente divino» (Concert Reviews UK), «raffinata musicalità» (The Sunday Times Malta), «un’eleganza senza paragone e la naturalezza dell’esecuzione è quella che solo i grandi hanno» (Messaggero Veneto), ...Canino e Nova per una serata di forti emozioni... la bravura, di più, la classe, dei due protagonisti " Mensile della Lombardia", ...incantatore elegante e compassato, proteso a svuotare, come fosse una cornucopia, il suo flauto dalle perle musicali in esso contenute "HubCulture", Il pubblico ha lungamente applaudito gli interpreti principali Maxence Larrieu e Giuseppe Nova... ammirevole serietà d'approccio, con letture fluide, garbate e lievi... l'Arena di Verona". Dopo Diplomi in Italia e Francia (Conservatorio Superiore di Lione) alla celebre Scuola di Maxence Larrieu, ha esordito nel 1982 come solista con l'Orchestra Sinfonica della RAI. Di qui l’inizio di una brillante carriera che lo ha portato in Europa, Stati Uniti e America Latina, Asia (Giappone, Cina, Tailandia, Singapore, Corea) esibendosi in celebri sale e festival come Suntory, Hamarikyu, Kioi Hall di Tokyo, Teatro Rudolfinum e Smetana Hall di Praga, Teatro Filarmonico di Verona, Parco della Musica di Roma, Serate Musicali di Milano, Seul Art Center e Lotte Concert Hall. Solista, tra le altre, con le orchestre: i Virtuosi di Praga, Ensemble of Tokyo, Tübinger Kammerorchester, Orchestre de Cannes Côte d'Azur, Thailand Philharmonic, Orchestra dell'Arena di Verona, Orchestre Royal de Chambre de Wallonie, Kazakh Academy of Virtuosi, Orchestra del Teatro Nazionale di Praga, Orchestra Filarmonica di Torino, West Bohemian Symphony Orchestra, Moravian Philharmonic Orchestra, è presente nelle giurie dei Concorsi in Europa e Asia. Già docente di Conservatorio, all'Accademia di Pescara, alla Scuola di Saluzzo, alla Fondazione Arts Academy di Roma, al Conservatorio di Ginevra e Visiting Artist del St. Mary’s College of Maryland, USA. Diverse le registrazioni radio-televisive e su CD (Camerata Tokyo, Universal). Ha ricevuto a Kyoto il Premio internazionale per la Musica da Camera, si è esibito per il G20 a Città del Guatemala, nel 2011 gli è stato attribuito a Praga lo European Award for Artistic and Cultural activities e nel 2018 gli è stato conferito il BMIMF Best Artist al Korean Busan Maru Festival. Invitato quale Esperto di strumento presso il Conservatorio superiore di Losanna e il Conservatorio Superiore di Lione, insegna presso il Conservatoire de la Vallée d'Aoste.

Biglietto:
Adulti € 15,00
Ragazzi 15-18 anni: € 5,00
Bambini fino ai 14 anni: gratuito

Abbonamento: 
Adulti € 80,00
Ragazzi 15-18 anni: € 20,00

Non è necessaria la prenotazione. I biglietti saranno direttamente acquistabili all'ingresso.

Organizzato da Pro Loco Gravedona in collaborazione con Comune di Gravedona ed Uniti e la Comunità Montana Valli del Lario e del Ceresio.
La direzione artistica del Festival è affidata a M° Maurizio Moretta.
Iniziativa realizzata con il contributo di Fondazione Cariplo. 

Per maggiori info:
Infopoint Gravedona ed Uniti: infopoint.gravedona@northlakecomo.net - +39 0344 85005 (h. 9.30-13.00/15.00-18.00 - Venerdì, sabato e domenica) 

Su North Lake Como tanti altri eventi in alto lago
Sul portale unico North Lake Como, trovi molti altri eventi che potrebbero interessarti per vivere l’Alto Lago di Como. Inoltre, hai a disposizione sezioni dedicate per pianificare la tua uscita sul Lago di Como.
Scopri tutti i suggerimenti per alloggi, ristoranti, sport, attività ed eventi, tutto in un unico portale!
Lasciati Ispirare! https://www.northlakecomo.net/


Altri link

Maggiori informazioni
Portami qui: XXXVII Pianomaster - 7° concerto

Luoghi

Palazzo Gallio

Sulle rive di Gravedona, una dimora storica che regala un tuffo nel passato su un panorama suggestivo
  • Arte e Cultura
Palazzo Gallio
14 mt

Chiesa di Santa Maria delle Grazie

  • Arte e Cultura
Chiesa S. Maria delle Grazie Gravedona
387 mt

Infopoint Gravedona ed Uniti

  • Infopoint
Infopoint Gravedona ed Uniti
595 mt

Chiesa di S. Maria del Tiglio

Sulle sponde di Gravedona, il gioiello romanico dell'Alto Lario.
  • Arte e Cultura
chiesa madonna tiglio gravedona
813 mt

Le spiagge gratuite sul Ramo Occidentale del Lago di Como

  • Laghi
spiaggia alto lago como
1.55 km

Infopoint Domaso

  • Infopoint
Infopoint Domaso
1.58 km

Abbazia di Piona

Un ambiente incontaminato che richiama tempi lontani, raro gioiello dell’architettura romanica lombarda.
  • Arte e Cultura
Abbazia di Piona
3.22 km

L’Alloro dell’Abbazia di Piona

La pianta di Alloro nel chiostro dell’Abbazia di Piona è un piccolo gioiello arboreo racchiuso in un capolavoro del romanico lombardo.
  • Laghi
L’Alloro dell’Abbazia di Piona
3.22 km

L'Abbazia di Piona

... un luogo spirituale dove potersi rigenerare
  • Arte e Cultura
L'Abbazia di Piona
3.24 km

La montagna dell'alto lago

Passeggiare tra le valli dell'Alto Lario
  • Active & Green
alto lario
3.84 km

Infopoint Colico

Colico ti aspetta! Contatta l'Infopoint per tutte le informazioni sugli eventi in programma, ospitalità e attrazioni.
  • Infopoint
Panoramica Colico
4.76 km

Parapendio dalle montagne del Nord

  • Montagne
volo parapendio gera lario
5.09 km

Forte Montecchio Nord

Il Forte militare del Montecchio Nord è uno dei forti meglio conservati in tutto il mondo, vieni a scoprirlo a Colico!
  • Arte e Cultura
Forte Montecchio Nord
5.11 km

Campanile di San Giorgio

  • Arte e Cultura
(Ph: I Mille)
5.18 km

Museo Barca Lariana

Le barche del Lago di Como celebrate in un museo a Pianello del Lario
  • Arte e Cultura
Museo Barca Lariana
5.64 km

Molino Maufet

Un gioiello incastonato fra il lago e le montagne dell’alto Lario
  • Arte e Cultura
Molino Maufet
5.76 km

Torre di Fontanedo

Un torre medievale alle pendici del Monte Legnone, un luogo ricco di storia tutto da scoprire
  • Arte e Cultura
Torre di Fontanedo
6.18 km

Forte di Fuentes

Il Forte di Fuentes è uno dei pochi esempi ancora esistenti della dominazione spagnola sul territorio.
  • Arte e Cultura
Forte di Fuentes
6.4 km

Chiesa di San Tommaso di Canterbury

  • Borghi
corenno plinio san tommaso dervio
6.49 km

Corenno Plinio

Parti alla scoperta del "Borgo dei Mille Gradini"
  • Borghi
Corenno Plinio - Lago di Como - Lecco - ph Adobe inLOMBARDIA
6.49 km

Eventi

Quartetto d'archi - Gravedona ed Uniti

Palazzo Gallio
Via Regina Levante, 2, 22015, Gravedona ed Uniti (CO)
31/07/2025
  • Musica e spettacolo
Quartetto d'archi - Gravedona ed Uniti
4 mt

Rigoletto - Opera a Gravedona ed Uniti

Palazzo Gallio
Via Regina Levante, 2, 22015, Gravedona ed Uniti (CO)
16/08/2025
  • Musica e spettacolo
Rigoletto - Opera a Gravedona ed Uniti
5 mt

Duo violino e pianoforte - Gravedona ed Uniti

Palazzo Gallio
Via Regina Levante, 2, 22015, Gravedona ed Uniti (CO)
25/07/2025 - 22/07/2025
  • Musica e spettacolo
Duo violino e pianoforte - Gravedona ed Uniti
5 mt

Oscar Movies Ensemble - Gravedona Ed Uniti

Palazzo Gallio
Via Regina Levante, 2, 22015, Gravedona ed Uniti (CO)
05/08/2025 - 20/08/2025
  • Musica e spettacolo
Oscar Movies Ensemble - Gravedona Ed Uniti
6 mt

La voce dell'Acqua - Fiorenza Cedolins a Gravedona ed Uniti

Palazzo Gallio
Via Regina Levante, 2, 22015, Gravedona ed Uniti (CO)
21/08/2025
  • Musica e spettacolo
La voce dell'Acqua - Fiorenza Cedolins a Gravedona ed Uniti
7 mt

Soprano e pianoforte - Gravedona ed Uniti

Palazzo Gallio
Via Regina Levante, 2, 22015, Gravedona ed Uniti (CO)
31/08/2025
  • Musica e spettacolo
Soprano e pianoforte - Gravedona ed Uniti
54 mt

Arte in Corte

San Siro, Musso, Dongo, Gravedona ed Uniti
San Siro, Musso, Dongo, Gravedona ed Uniti
22/07/2025 - 12/08/2025
  • Arte e Cultura
Arte in Corte
162 mt

Ciak 7 - Cinema all'aperto a Gravedona ed Uniti

Chiostro di Santa Maria delle Grazie
Via Convento, 22015, Gravedona ed Uniti (CO)
04/08/2025 - 27/08/2025
  • Arte e Cultura
Ciak 7 - Cinema all'aperto a Gravedona ed Uniti
367 mt

Candlelight Experience - Gravedona ed Uniti

Gravedona ed Uniti
22015, Gravedona ed Uniti (CO)
19/07/2025
  • Arte e Cultura
Candlelight Experience - Gravedona ed Uniti
492 mt

Music in the Church a Gravedona ed Uniti

Chiesa Santa Maria del Tiglio
Piazza XI Febbraio, 22015, Gravedona ed Uniti (CO)
05/07/2025 - 26/07/2025
  • Musica e spettacolo
Music in the Church a Gravedona ed Uniti
810 mt

Music in the Church - 4° concerto

Chiesa Santa Maria del Tiglio
Piazza XI Febbraio, 22015, Gravedona ed Uniti (CO)
26/07/2025
  • Musica e spettacolo
Music in the Church - 4° concerto
812 mt

Music in the Church - 3° concerto

Chiesa Santa Maria del Tiglio
Piazza XI Febbraio, 22015, Gravedona ed Uniti (CO)
19/07/2025
  • Musica e spettacolo
Music in the Church - 3° concerto
813 mt

Arte in Cripta - Elvino Motti Scultore - Gravedona ed Uniti

Cripta di Sant'Antonio
Piazza XI Febbraio, 22015, Gravedona ed Uniti (CO)
24/05/2025 - 16/01/2026
  • Arte e Cultura
Arte in Cripta - Elvino Motti Scultore - Gravedona ed Uniti
827 mt

Tiro ancestrale con l'arco - Gravedona ed Uniti

Località Serenella
Località Serenella, 22015, Gravedona ed Uniti (CO)
01/07/2025 - 19/08/2025
  • Scuola
Tiro ancestrale con l'arco - Gravedona ed Uniti
1.19 km

Parrucconi - Gravedona

Serenella Beach
Serenella Beach, Viale Scuri, 22015 Gravedona ed Uniti (CO)
02/08/2025
  • Musica e spettacolo
Parrucconi - Gravedona
1.21 km

Zero Alibi Vasco - Gravedona ed Uniti

Serenella Beach
Serenella Beach, Viale Scuri, 22015 Gravedona ed Uniti (CO)
15/08/2025
  • Musica e spettacolo
Zero Alibi Vasco - Gravedona ed Uniti
1.21 km

Rassegna Organistica Estiva - Peglio

Chiesa SS. Eusebio e Vittore
Strada della Chiesa, 22010, Peglio (CO)
06/07/2025 - 02/08/2025
  • Musica e spettacolo
Rassegna Organistica Estiva - Peglio
1.34 km

Stazzona Summer Party

Campo Sportivo
Campo Sportivo, Via alla Chiesa, 22010, Stazzona (CO)
26/07/2025
  • Food & Wine
Stazzona Summer Party
2.47 km

Festival Organistico Altolariano

Vercana
22013, Vercana (CO)
18/07/2025 - 26/07/2025
  • Musica e spettacolo
Festival Organistico Altolariano
2.71 km

Concerto D'Estate - Dongo

22/07/2025
  • Musica e spettacolo
Concerto D'Estate - Dongo
3.12 km

Attività

Alla scoperta dell'Alto Lago di Como in barca

  • Laghi
Alla scoperta dell'Alto Lago di Como in barca
4.97 km

Shopping a Bellagio in barca

  • Laghi
Shopping a Bellagio in barca
4.97 km

Forte Montecchio Nord, la macchina del tempo

  • Scuola
Forte Montecchio Nord, la macchina del tempo
5.11 km

Un tuffo nella storia

  • Laghi
Un tuffo nella storia
5.11 km

Varenna e i suoi borghi con degustazione olio

  • Active & Green
Varenna e i suoi borghi con degustazione olio
14.9 km

Dove dormire

APPARTAMENTO MICHI - RESIDENZA CHRISTIAN - FERRERA MAURO (7)

Gravedona ed Uniti
APPARTAMENTO MICHI  - RESIDENZA CHRISTIAN - FERRERA MAURO (7)
167 mt

APPARTAMENTO CHRISTIAN - RESIDENZA CHRISTIAN - FERRERA MAURO (713)

Gravedona ed Uniti
APPARTAMENTO CHRISTIAN - RESIDENZA CHRISTIAN - FERRERA MAURO (713)
167 mt

CASA ALLA MOTTA di Molinari Andrea (SUB 501)

GRAVEDONA ED UNITI
CASA ALLA MOTTA di Molinari Andrea (SUB 501)
232 mt

C.A.V. Residence CaFelicita

Gravedona ed Uniti
C.A.V.  Residence CaFelicita
240 mt

DOMUS JULIE e OIKOS DAFNE DI INTROZZI MARIA CRISTINA

Gravedona ed Uniti
DOMUS JULIE e OIKOS DAFNE DI INTROZZI MARIA CRISTINA
307 mt

APPARTAMENTI BMB di Bonetti Giacomo

Gravedona ed Uniti
APPARTAMENTI BMB di Bonetti Giacomo
376 mt

AGRITURISMO IL ROCCOLO di POCHINTESTA NATALIA

Gravedona ed Uniti
AGRITURISMO IL ROCCOLO di POCHINTESTA NATALIA
396 mt

REGINA

Gravedona ed Uniti
REGINA
398 mt

LAURO

Gravedona ed Uniti
LAURO
425 mt

NUOVO BAR CENTRALE - SETTE S.N.C.

Gravedona ed Uniti
NUOVO BAR CENTRALE - SETTE S.N.C.
461 mt

CASA VALERIO di Bassanelli Valerio

Gravedona ed Uniti
CASA VALERIO di Bassanelli Valerio
468 mt

HOTEL 2000

Gravedona ed Uniti
HOTEL 2000
479 mt

B&B AL CASTELLO GUEST HOUSE di Bianchi Gabriele

GRAVEDONA ED UNITI
B&B AL CASTELLO GUEST HOUSE di Bianchi Gabriele
492 mt

APPARTAMENTO REGINA di NAUSIKA GROUP (744)

GRAVEDONA ED UNITI
APPARTAMENTO REGINA di NAUSIKA GROUP (744)
532 mt

CASA AL MOLO di ALFALARIO SAS DI ALESSANDRO E FERNANDA SALICE (sub 3)

GRAVEDONA ED UNITI
CASA AL MOLO di ALFALARIO SAS DI ALESSANDRO E FERNANDA SALICE (sub 3)
583 mt

R.T.A. RESIDENCE RIVA DEL LARIO - SAR.TA SRL

Gravedona ed Uniti
R.T.A. RESIDENCE RIVA DEL LARIO - SAR.TA SRL
634 mt

C.A.V. RESIDENCE RIVA DEL LARIO - SAR.TA SRL

Gravedona ed Uniti
C.A.V. RESIDENCE RIVA DEL LARIO - SAR.TA SRL
634 mt

B & B LA CA' DE LA FRA di BALLO FRANCESCA

Gravedona ed Uniti
B & B  LA CA' DE LA FRA di BALLO FRANCESCA
660 mt

CASA DI ELENINA di Ostrovskiy Boris (sub 712)

GRAVEDONA ED UNITI
CASA DI ELENINA di Ostrovskiy Boris (sub 712)
671 mt

CASA VITTORIA di BARGELLINI STEFANO

Gravedona ed Uniti
CASA VITTORIA di BARGELLINI STEFANO
766 mt