- Arte e Cultura
Villa Camozzi dall’800 ad oggi
Sabato 10 maggio torna per il secondo anno consecutivo “Villa Camozzi dall’800 ad oggi”, l’appuntamento a scopo benefico che apre eccezionalmente al pubblico le porte della villa ottocentesca di Ranica (BG), sede del Centro di Ricerche Cliniche per le malattie rare “Aldo e Cele Daccò” dell’Istituto Mario Negri.
Durante la giornata, i partecipanti potranno compiere un viaggio nel tempo e scoprire le molte anime della Villa, da salotto del Risorgimento a Centro di ricerca specializzato nello studio di malattie rare. L’iniziativa prevede un ricco programma di eventi aperti a bambini, famiglie e appassionati: una speciale visita guidata per i più piccoli, una lezione di cucina botanica, tour teatralizzati e suggestivi incontri serali in musica.
La direzione artistica è affidata al soprano d’arti Silvia Colombini, e gli eventi serali prevedono la partecipazione straordinaria di Gianluigi e Stefania Trovesi e di Gianni Bergamelli.
Tutte le attività sono su prenotazione e prevedono una donazione minima: il ricavato sarà interamente devoluto alla ricerca dell’Istituto Mario Negri sulle malattie rare non diagnosticate.
PROGRAMMA
- Dalle ore 11.00, Villa Camozzi apre le porte ai più piccoli (dai 7 agli 11 anni, accompagnati da un adulto) con “A spasso nel tempo con i Conti Camozzi”, un appassionante family tour sulle tracce del passato a cura del Museo delle storie di Bergamo.
Prenotazione obbligatoria, donazione a partire da 10 € (ultimi posti disponibili).
- Alle ore 11.30 Lezione di cucina botanica alla scoperta delle erbe selvatiche del parco (per adulti). Guidati dalla “Sustainable Chef” Veronica Panzeri, i partecipanti impareranno a riconoscere le erbe selvatiche del parco Camozzi e a trasformarle in gustose ricette da assaporare insieme in un pranzo conviviale al termine della lezione. Prenotazione obbligatoria, donazione minima 25 €.
- Dalle 14.00 partiranno i tour guidati, con visite teatralizzate a cura di Teatrattivo, sulle note dei musicisti del Politecnico delle Arti di Bergamo.
Prenotazione obbligatoria, donazione a partire da 12 €
La giornata sarà inoltre animata da musica dal vivo: nel chiostro interno della Villa – accessibile gratuitamente e senza obbligo di prenotazione – si esibiranno musicisti di varie formazioni:
- 14.00 – Trio Talarico-Bortolai-Salvi - Chitarra e voce
- 15.00 – TakeIt Voices - Soul and Black Music
- 16. 00 – The Tangerines - Funk and Soul
- 17.00 – Corpo Musicale P. Pelliccioli – Banda di Ranica - ottoni e clarinetti
- 18.00 – Space Tangerines - Rock/Pop Band
Durante il pomeriggio saranno presenti anche un punto ristoro a cura di BU` Cheese Bar e dalle 14.30 un angolo botanico culinario con la “Sustainable Chef” Veronica Panzeri.
Disponibile anche uno spazio bimbi accompagnati dai loro genitori.
- Alle ore 20.00 e alle 21.30, riflessione in musica e in canto a lume di candela sul tema “Empatia”, il sentimento che ci rende umani, con due straordinarie esibizioni del soprano d’arti Silvia Colombini accompagnata al pianoforte dal Maestro Stefano Ligoratti.
L’evento sarà impreziosito dall’eccezionale tocco jazz di Gianluigi Trovesi e Gianni Bergamelli. In programma brani di Gershwin, Brahms, Puccini e molti altri, con il contributo della violinista Stefania Trovesi e del medico, ricercatrice e soprano Giliane Nanchen.
Prenotazione obbligatoria, donazione minima a partire da 30 €.
Il Parco pubblico di Villa Camozzi ospiterà inoltre per tutto il fine settimana Floreka, la mostra mercato di giardinaggio e produzioni creative.
INFORMAZIONI UTILI
Grazie alla partnership con TEB e ATB, sarà possibile raggiungere gratuitamente Villa Camozzi, dalle 13.00 alle 20.00 con gli autobus ATB nel Comune di Bergamo (zona tariffaria 00) e sui tram TEB, mostrando il pass di prenotazione scaricabile dal sito dell’evento.
Alla fermata TEB di Ranica sarà disponibile una navetta ATB gratuita diretta a Villa Camozzi.
In caso di pioggia il chiostro resterà chiuso.
Saranno invece confermati le attività del mattino, i tour pomeridiani della Villa e gli appuntamenti serali delle 20.00 e 21.30.
Il chiostro non è accessibile agli animali.
Il programma completo della giornata e le modalità di prenotazione delle attività e del pass di viaggio sono disponibili sul sito: viaggioinvillacamozzi.marionegri.it
L’evento è reso possibile dal sostegno di: 3BMeteo, Catellani & Smith, Fortimed Italia e Techne.