- Musica e spettacolo
Un passo per il Parkinson
Camminata da Villa Olmo a Villa del Grumello
Con una camminata da Villa Olmo a Villa del Grumello in programma sabato 29 novembre 2025, in occasione della Giornata Nazionale del Parkinson, Asst Lariana aderisce all’iniziativa “Un passo per il Parkinson” promossa dall’associazione Parkinson-Fondazione Limpe.
Dopo l’Alzheimer, la malattia di Parkinson è la malattia neurodegenerativa più diffusa, ad evoluzione lenta ma progressiva, che coinvolge, principalmente, alcune funzioni quali il controllo dei movimenti e dell’equilibrio. L’età media di esordio è intorno ai 58-60 anni, ma circa il 5 % dei pazienti può presentare un esordio giovanile tra i 21 ed i 40 anni. Prima dei 20 anni è estremamente rara. Sopra i 60 anni colpisce l’1-2% della popolazione, mentre la percentuale sale al 3-5% quando l’età è superiore agli 85 (Fonte Fondazione Limpe).
Prima della camminata insieme a pazienti, familiari, amici, volontari, ritrovo alle 9.30 al Tennis Club di Como, dove intervengono per i saluti la presidente del Tennis Club Como Chiara Sioli e la consigliera Claudia Cappellani. Durante l’incontro, così come durante la camminata, sarà possibile dialogare con i neurologi di Asst Lariana - il dottor Alberto Sampietro e la dottoressa Federica Arienti - in particolare su Parkinson e sport. L’esercizio fisico regolare può, infatti, migliorare i disturbi clinici della malattia e contenere l’evoluzione neuropatologica della malattia.
Con l’occasione verranno inoltre presentate dal presidente della sezione di Como dell’associazione Italiana Parkinsoniani, Tolmino Franzoso, le esperienze di tangoterapia a cura dei maestri Cristina e Pablo Alvise Bertuzzi che vengono proposte gratuitamente nel Comune di San Fermo della Battaglia e il ping pong grazie al Gruppo Sportivo Villa Guardia sezione tennistavolo e di cui parlerà Sarah Vanotti.
In chiusura interverrà la maestra di Nordic Walking Federica Paracchini, che accompagnerà poi nel percorso, e che spiegherà i benefici della camminata con i bastoncini e del Nordic Walking ritmico.
Verso le 10 si parte per la camminata raggiungendo prima Villa Olmo e poi, lungo il chilometro della conoscenza, Villa del Grumello. Si consiglia abbigliamento comodo e scarpe da passeggio. In caso di maltempo si resterà al Tennis Como fino alle 10.30 insieme ai medici e ai volontari della sezione di Como dell’associazione Parkinsoniani.
L’iniziativa è promossa dall’associazione Parkinson-Fondazione Limpe, dalla sezione di Como dell’associazione Italiana Parkinsoniani e da Asst Lariana; si ringrazia per la collaborazione Tennis Como, Allwalks&Outdoor Nordic Walking a Como e provincia, gruppo Sportivo Villa Guardia e i maestri di tango Cristina e Pablo Alvise Bertuzzi.