- Musica e spettacolo
Scateniamo l'inferno
di Valeria Cavalli – regia Claudio Intropido
Avevamo conosciuto il professor Roversi con una lezione su Leopardi. Ora deve confrontarsi con Dante Alighieri e il suo Inferno e, fra tante incertezze, cerca l’ispirazione che faccia scattare l’interesse dei ragazzi. Ad aiutarlo interviene un misterioso bidello. La diffidenza iniziale di entrambi si trasforma in sfida, in gioco, in un dialogo serrato e ironico, ricordi e rimandi e, soprattutto, in un non convenzionale e appassionante incontro con la letteratura, che porterà a un colpo di scena finale. E quindi al via Scateniamo l’Inferno.
Gustoso il tentativo di strizzare l’occhio agli stilemi espressivi propri della cultura giovanile, con una versione rap del primo canto dell’Inferno, dove Robbiano recupera la sua verve di stampo quasi cabarettistico. Poi, a mano a mano che al simulacro del bidello si sovrappone l’autorevole figura dell’anziano studioso, incoraggiando con affettuosa saggezza il giovane collega, la parola di Dante esplode in tutta la sua trascinante potenza, corredata dagli strumenti tipici della scena.
Orari
20:30