• Arte e Cultura

La Galleria d’Arte Moderna di Milano – GAM

Visita guidata alla GAM di Milano

Dove
via Palestro, 16, all’ingresso principale della Villa
Costi
A partire da
20 €

Lasciatevi portare indietro di quasi due secoli, con questa visita guidata alla GAM di Milano, la Galleria d’Arte Moderna della città.
Un viaggio attraverso l’arte e la storia dell’Ottocento: le nostre guide vi narreranno i personaggi e le opere più importanti, italiane e straniere, che hanno segnato il secolo romantico per eccellenza, rivivendolo anche nei sontuosi spazi architettonici e nei pittoreschi giardini della Villa Reale, storica sede della GAM.

La collezione ottocentesca della Galleria d’Arte Moderna di Milano

La GAM, la più grande collezione municipale a Milano di opere d’arte dell’Ottocento, ospita grandi capolavori dell’Arte Moderna, spaziando dal Neoclassicismo alla Scapigliatura, dalla stagione romantica fino al Divisionismo e al Simbolismo di fine secolo. Una raccolta cresciuta fra la seconda metà del XIX secolo e l’inizio del XX grazie alle numerose donazioni di privati cittadini milanesi e che ha trovato nella residenza neoclassica della Villa Reale la sua dimora ideale, a partire dal 1920.  Ad ampliare il percorso espositivo, ricco di dipinti e sculture, le collezioni Grassi e Vismara rendono ancor più prezioso questo immenso patrimonio artistico, con oggetti appartenenti a diverse culture extraeuropee, tappeti preziosi e notevoli opere d’arte novecentesca.

Artista anfitrione della nostra visita guidata è Francesco Hayez, il pittore del famoso Bacio conservato alla Pinacoteca di Brera, ma che qui ci sorprenderà con i suoi acuti ritratti, fra cui il Ritratto ad Alessandro Manzoni, lo scrittore che più ha lasciato un segno nella città di Milano. Accanto ad Hayez, molti i grandi nomi attestati nelle collezioni della GAM di MilanoMolteni, Bianchi, Knoller; il maestro divisionista Giovanni Segantini, i modernissimi Boldini De Nittis, ricettori delle novità della pittura francese di fine Ottocento. Grazie al racconto delle nostre guide, sarà facile apprezzare i grandi artisti, i temi e gli stili di un’epoca distintasi per la sua inesauribile creatività, fucina di idee e sperimentazioni che preparano l’avvento delle Avanguardie novecentesche.

La Villa Reale che ospita il museo

Ma la nostra visita guidata alla Galleria d’Arte Moderna di Milano non potrebbe dirsi conclusa senza uno sguardo alla sede che la ospita: la Villa Reale di via Palestro, nota anche con il nome di Villa Belgiojoso Bonaparte, a testimonianza della sua storia. Fatta costruire dal conte Lodovico Barbiano di Belgiojoso, durante la dominazione austriaca, passò poi in mano francese, sino ad ospitare il vicerè d’Italia Eugenio di Beauharnais, figlio adottivo di Napoleone Bonaparte. Edificata in stile neoclassico su progetto dell’architetto Leopold Pollack, tra il 1790 ed il 1796, conserva uno splendido apparato decorativo (culminante negli affreschi di Andrea Appiani) e nasconde, al di là della fronte affacciata su via Palestro, un giardino che è esso stesso un’incredibile opera d’arte. Nel Giardino di Villa Reale, progettato da Ercole Silva nello stile tipico dei giardini all’inglese, le nostre guide turistiche vi mostreranno sculture affascinanti come il Sarcofago di Laura, la Torre del Conte Ugolino, il Tempietto delle Parche e La Saggezza di Adolf Wildt.
La veduta sulla Villa Reale, dal centro del giardino, regala un tocco pittoresco alla nostra visita guidata, evocando, in continuità con le collezioni della GAM, tutta la raffinatezza che fu propria della stagione ottocentesca.


Costi

A partire da 20 €

Luoghi

GAM

Ospita capolavori dall'età neoclassica al romanticismo lombardo con Hayez, fino alle più celebri opere della Scapigliatura
  • Arte e Cultura
GAM, Musei Milano
12 mt

Villa Reale

Villa Belgiojoso Bonaparte, nota come Villa Reale, ospita il Museo dell' Ottocento, inaugurato nel 1921 come Galleria d'Arte Moderna
  • Arte e Cultura
Villa Reale, Monumenti Milano
52 mt

PAC

Il più prestigioso spazio per l'arte contemporanea a Milano organizza mostre di grandi artisti nazionale e internazionali.
  • Arte e Cultura
PAC, Musei Milano
69 mt

Giardini Pubblici Indro Montanelli

  • Parchi
Giardini Pubblici Indro Montanelli
117 mt

Museo di Storia Naturale

Con un'area espositiva di 23 sale è oggi il museo naturalistico più grande e importante d'Italia
  • Arte e Cultura
Museo di Storia Naturale, Musei Milano
170 mt

Giardini Indro Montanelli

Il parco dai mille nomi, dal 2002 è stato rinominato Giardini Indro Montanelli in ricordo del giornalista e saggista
  • Active & Green
Giardini Indro Montanelli, Giardini Milano
192 mt

I Cipressi calvi dei Giardini Montanelli

  • Active & Green
I Cipressi calvi dei Giardini Montanelli
194 mt

I monumentali platani di Milano

In ogni quartiere secolari platani abbelliscono l’ambiente urbano, assumendo forme e dimensioni davvero speciali.
  • Active & Green
I monumentali platani di Milano
194 mt

Giardino della Villa Belgiojoso

Uno splendido esempio di giardino “all’inglese” progettato alla fine del 1700 da Leopold Pollack
  • Parchi
Giardino della Villa Belgiojoso
228 mt

Planetario

A brillare nella city meneghina non sono solo gli abiti dell'alta moda: al Planetario di Milano brillano anche gli astri celesti
  • Arte e Cultura
Planetario, Musei Milano
311 mt

Giardino della Biblioteca di Via Senato

  • Parchi
Giardino della Biblioteca di Via Senato - ph: Biblioteca di Via Senato
345 mt

Villa Necchi Campiglio

Villa Necchi Campiglio rappresenta un autentico tesoro di arte e architettura situato a pochi passi dal Duomo di Milano.
  • Arte e Cultura
Villa Necchi Campiglio, Milano
418 mt

Giardino di Villa Necchi

Un’incantevole area verde silenziosa nel cuore di Milano
  • Parchi
Giardino di Villa Necchi
431 mt

Teatro Manzoni

Tra i più prestigiosi teatri italiani, propone un ricco calendario di spettacoli: prosa, cabaret, eventi, laboratori..
  • Arte e Cultura
Teatro Manzoni, Teatri Milano
542 mt

Museo Bagatti Valsecchi

Casa museo nel quartiere Montenapoleone,frutto di una straordinaria vicenda collezionista di fine Ottocento
  • Arte e Cultura
Museo Bagatti Valsecchi, Musei Milano
573 mt

Milano, Quadrilatero della Moda

Quattro vie dedicate allo shopping di lusso tra celebri boutique e caffè storici. Il Quadrilatero della moda, a Milano
  • Lifestyle
Milano, Quadrilatero della Moda
640 mt

Giardino Perego

Un giardino storico in stile “inglese” trasformato in parco pubblico nella metà dello scorso secolo
  • Parchi
Giardino Perego - ph: Comune di Milano
660 mt

Museo Poldi Pezzoli

Un'elegante residenza aristocratica del XIX secolo, in cui si espone la collezione privata del suo antico proprietario
  • Arte e Cultura
Museo Poldi Pezzoli, Musei Milano
700 mt

Teatro Nuovo

A pochi passi dal Duomo, un teatro che coglie le novità di maggior rilievo nel panorama degli spettacoli nazionali ed internazionali.
  • Arte e Cultura
Teatro Nuovo, Teatri Milano
732 mt

Casa Manzoni

Uno di quei luoghi in cui il tempo sembra essersi fermato. Si respira ancora l'aria romantica in cui visse il grande scrittore
  • Arte e Cultura
Casa Manzoni, Musei Milano
860 mt

Eventi

Il Mago di Oz

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
25/03/2023
  • Musica e spettacolo
blank
520 mt

Un alt(r)o Everest

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
03/04/2023
  • Musica e spettacolo
altro everest biglietti
520 mt

Vito in LA FELICITA' E' UN PACCO

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
04/04/2023
  • Musica e spettacolo
vito artwork
520 mt

Paolo Migone - Diario di un impermeabile - Paolo Migone in Diario di un impermeabile

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
05/04/2023
  • Musica e spettacolo
migone biglietti 2
520 mt

Da Fellini a Tarantino

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
05/04/2023
  • Musica e spettacolo
vince tempera biglietti
520 mt

La sirenetta

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
15/04/2023
  • Musica e spettacolo
blank
520 mt

Carlo Buccirosso - L'erba del vicino è sempre più verde

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
02/05/2023 - 14/05/2023
  • Musica e spettacolo
erba vicino biglietti
520 mt

Pupo - Su di noi. La nostra storia

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
15/05/2023 - 16/05/2023
  • Musica e spettacolo
pupo artwork
520 mt

Angelo Pintus - BAU

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
26/04/2023 - 21/05/2023
  • Musica e spettacolo
pintus bau biglietti
520 mt

Stand up and down comedy

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
24/05/2023
  • Musica e spettacolo
stand up down biglietti
520 mt

Angelo Fausto Coppi

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
25/05/2023
  • Musica e spettacolo
fausto coppi biglietti
520 mt

Ginevra Fenyes - Cono o coppetta - Cono o coppetta - Ginevra Fenyes

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
05/06/2023
  • Musica e spettacolo
cono coppetta biglietti
520 mt

Sergio Cortés in Michael Jackson Live

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
06/06/2023
  • Musica e spettacolo
sergio cortes michael jackson live biglietti
520 mt

E' inutile a dire

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
09/06/2023
  • Musica e spettacolo
inutile dire biglietti
520 mt

Teresa Mannino in Il giaguaro mi guarda storto

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42
12/06/2023 - 19/06/2023
  • Musica e spettacolo
teresa mannino biglietti 2
520 mt

Up & Down

Teatro San Babila
Corso Venezia 2/A
18/04/2023
  • Musica e spettacolo
Up & Down
648 mt

Tess Masazza

Teatro San Babila
Corso Venezia 2/A
27/04/2023
  • Musica e spettacolo
tess masazza biglietti
648 mt

Alice Mangione

Teatro San Babila
Corso Venezia 2/A
20/05/2023
  • Musica e spettacolo
alice mangione biglietti
648 mt

Vinicio Capossela - Tredici Canzoni Urgenti

Conservatorio di Milano Sala Verdi
Via Conservatorio, 12
20/04/2023
  • Musica e spettacolo
capossela canzoni urgenti biglietti
872 mt

Simone Cristicchi e Amara

Conservatorio di Milano Sala Verdi
Via Conservatorio, 12
20/05/2023
  • Musica e spettacolo
cristicchi amara biglietti
872 mt