• Food & Wine
    • Musica e spettacolo

San Michele in Festa

Quando
27/09/2025
Contatti

Sabato 27 settembre 2025, a partire dalle ore 17.00 ad Almè (BG) torna la tanto attesa manifestazione che celebra e valorizza il commercio locale, “San Michele in Festa”: un ricco programma di eventi, spettacoli e tradizioni nel cuore del paese.

 

La manifestazione si svolgerà nelle vie e piazze principali del paese – Via Campofiori, Via San Michele, Piazza Lemine, Piazza San Fermo, Via Baluardo e Via Marconi – e si inserisce nel programma del “Festival dei Territori dei Colli e del Brembo”, iniziativa sostenuta dal bando regionale “Lombardia Style”. L’evento coinvolge gli otto Comuni del Distretto dei Colli e del Brembo, realtà unite dalle loro eccellenze naturalistiche, culturali, ambientali ed enogastronomiche, oltre che da un suggestivo anello ciclabile di oltre 70 chilometri, ideale per un’esperienza di turismo lento e sostenibile.

 

Una festa che parte dalla tradizione

San Michele Arcangelo, patrono dei commercianti, è da sempre figura centrale nella vita del paese. La giornata avrà inizio con la Benedizione delle attività commerciali e dei presenti presso l’omonima chiesina romanica di San Michele, luogo simbolo di fede e storia per la comunità. Da qui si aprirà un programma ricco di iniziative pensate per coinvolgere cittadini e visitatori in un clima di festa e convivialità.

 

Il commercio locale come protagonista

Al centro della manifestazione ci saranno le attività commerciali del territorio, che per l’occasione si presenteranno con un’offerta variegata e accattivante. Saranno numerose infatti le proposte di abbigliamento sia elegante che casual per grandi e piccoli, arredi e soluzioni per la casa, servizi dedicati alla persona, ma anche fioristi con le loro composizioni, negozi di oggettistica e idee regalo originali, gioiellerie, casalinghi e tabaccherie. Una vetrina a cielo aperto che metterà in luce la vitalità e la diversità del tessuto commerciale locale.

 

Ad arricchire il percorso non mancheranno inoltre le aziende agricole del territorio, gli hobbisti e gli ambulanti che proporranno prodotti artigianali, manufatti e creazioni uniche, offrendo così al pubblico la possibilità di avvicinarsi a lavorazioni manuali e tradizionali che esprimono l’autenticità e la creatività della comunità.

 

Un evento per tutta la famiglia

La Festa di San Michele è pensata per accogliere famiglie e bambini, con un’area dedicata ai più piccoli. Qui i ragazzi potranno divertirsi in piena sicurezza con attività coinvolgenti, giochi di un tempo che riportano indietro nel passato e stimolano fantasia e manualità. Un’occasione per far riscoprire alle nuove generazioni il piacere del gioco semplice, condiviso e autentico.

 

Musica, danze e sapori del territorio

La festa sarà inoltre accompagnata da un ricco intrattenimento musicale. Diversi punti sparsi per il centro ospiteranno spettacoli e performance che proporranno generi musicali differenti, in grado di coinvolgere tutte le fasce di età e di creare un’atmosfera festosa e conviviale per lasciarsi trascinare dal ritmo e dal divertimento.

 

Spazio anche al cibo e alla gastronomia locale: ristoratori, pizzerie, bar e negozi alimentari proporranno menù speciali, piatti tipici della tradizione bergamasca e lombarda, ma anche specialità più particolari per soddisfare i gusti più curiosi e raffinati. Sarà dunque possibile coniugare il piacere dello shopping con quello della scoperta culinaria, vivendo un’esperienza completa e coinvolgente.

 

Shopping e turismo: un binomio vincente

La Festa di San Michele si conferma anche come occasione di promozione turistica per Almè: l’iniziativa infatti non solo valorizza le attività commerciali, ma invita i visitatori a scoprire la bellezza del paese e del suo territorio. In questa prospettiva un’attenzione particolare sarà rivolta ai cicloturisti, che potranno raggiungere la manifestazione, unendo la passione per lo sport alla possibilità di vivere un’esperienza culturale e gastronomica.

 

La comunità di Almè è pronta per vivere insieme una festa che celebra la tradizione religiosa, la vitalità del commercio locale e il piacere dello stare insieme, in un perfetto equilibrio tra storia, cultura, intrattenimento e futuro.

 

L’evento è realizzato grazie al contributo del bando di Regione Lombardia “Lombardia Style”.

https://www.in-lombardia.it/it/evento/festival-dei-territori-dei-colli-e-del-brembo


Altri link

Facebook
Portami qui: San Michele in Festa

Luoghi

Torre dei caduti

Nel centro della città moderna: una Bergamo mai vista!
  • Arte e Cultura
Torre dei caduti
1.75 km

Tempietto di San Tomè

  • Arte e Cultura
Tempietto di San Tomè
1.8 km

Almenno San Bartolomeo

Borgo con scorci suggestivi tra gioielli di architettura dell’arte romanica e itinerari da percorrere a piedi o in bicicletta.
  • Arte e Cultura
ALMENNO SAN BARTOLOMEO_VILLA MALLIANA DEI CONTI MALLIANI
1.81 km

Monastero di Astino

Il monastero di Astino a Bergamo è quiete e pace: due ingredienti che trasudano ancora oggi costeggiando le colline circostanti
  • Turismo religioso
(Ph: I Mille)
2.49 km

Clanezzo

  • Montagne
Clanezzo
2.69 km

La Zelkova di Brembate di Sopra

Una Zelkova del Causaso, curiosa rarità botanica, cresce rigogliosa nei produttivi territori ad Ovest di Bergamo.
  • Active & Green
La Zelkova di Brembate di Sopra
3.43 km

Golf Club Bergamo l'Albenza

Golf Club Bergamo l’Albenza è un percorso molto tecnico situato a soli 13 km da Bergamo e 50 km da Milano.
  • Golf
Golf Club Bergamo l'Albenza, Almenno San Bartolomeo (BG)
3.91 km

Castello di San Vigilio

Oggi il forte si presenta come una struttura imponente, capace di trasmettere una sensazione di potenza.
  • Arte e Cultura
Castello di San Vigilio
4.51 km

Orto Botanico Lorenzo Rota

Un piccolo laboratorio naturistico dove la passione e l'arte degli addetti fanno convivere piante esotiche con quelle indigene
  • Active & Green
Orto Botanico Lorenzo Rota, Giardini Bergamo
4.55 km

Museo Valdimagnino di Amagno

  • Arte e Cultura
Museo Valdimagnino di Amagno
5.13 km

Museo Donizettiano

Gaetano Donizetti: il bergamasco più famoso del mondo
  • Arte e Cultura
Museo Donizettiano
5.48 km

Museo della fotografia Sestini

I Click che hanno fatto la storia
  • Arte e Cultura
Museo della fotografia Sestini
5.5 km

Palazzo del Podestà

  • Arte e Cultura
Al suo interno il Museo storico del Cinquecento
5.52 km

Campanone di Bergamo

  • Arte e Cultura
Campanone di Bergamo
5.53 km

Piazza Vecchia

Capolavoro rinascimentale nel cuore di Bergamo Alta, Piazza Vecchia è “la piazza perfetta” che ha incantato (anche) Le Corbusier
  • Arte e Cultura
Piazza Vecchia, Bergamo - @inLombardia
5.53 km

Basilica Santa Maria Maggiore

Affreschi, arazzi, tarsie. Romanica fuori, barocca dentro. A Bergamo, la Basilica di Santa Maria Maggiore è un racconto nel racconto
  • Turismo religioso
Basilica Santa Maria Maggiore@inLombardia
5.56 km

Convento di San Francesco

Il fascino di un tesoro nascosto, a pochi passi da Piazza Vecchia
  • Arte e Cultura
(Ph: I Mille)
5.56 km

Infopoint Bergamo Città Alta

Visita l'Infopoint di Bergamo Alta per scoprire quello che c’è da vedere, da visitare e da sapere su Bergamo e sul suo territorio!
  • Infopoint
Bergamo_Città Alta_Torre del Gombito_ Infopoint_esterno
5.61 km

Palazzo Terzi

Anche Herman Hesse restò stupito dalla bellezza di questa dimora, al centro della storia della città di Bergamo
  • Arte e Cultura
Palazzo Terzi
5.68 km

Rocca di Bergamo

Sorge sul colle di Sant'Eufemia, la Rocca di Bergamo ha sempre avuto una funzione difensiva. Un luogo di insediamenti celtici e romani.
  • Arte e Cultura
Rocca di Bergamo
5.72 km

Eventi

Festival dei Territori dei Colli e del Brembo

Valbrembo, Curno, Mozzo, Villa d'Almè, Ponteranica, Almè, Sorisole, Paladina (BG)
26/04/2025 - 07/12/2025
  • Cicloturismo
Festival dei Territori dei Colli e del Brembo
1.72 km

VIII Camminata Enogastronomica

Tempio di San Tomè
via san tomè 2
28/09/2025
  • Food & Wine
VIII Camminata Enogastronomica
1.81 km

Una galleria, tante collezioni

GAMeC - Galleria di Arte Moderna e Contemporanea
Via San Tomaso, 53, Bergamo
10/02/2024 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
GAMeC - Bergamo Bassa - @adobestock - inLombardia
6.3 km

Diego Basso Plays Queen - Special Guest: Stef Burns

Teatro Gaetano Donizetti
Piazza Cavour, 15
24/09/2025
  • Musica e spettacolo
diego basso queen stef burns biglietti2
6.7 km

Aladin - Il Musical Di Stefano D'Orazio

Teatro Gaetano Donizetti
Piazza Cavour, 15
20/12/2025
  • Musica e spettacolo
aladin dorazio biglietti
6.7 km

Ale e Franz - Capitol'ho

Teatro Gaetano Donizetti
Piazza Cavour, 15
04/02/2026
  • Musica e spettacolo
alefranz capilolho biglietti
6.7 km

Marta e Gianluca - Io e Gianlu

Teatro Gaetano Donizetti
Piazza Cavour, 15
03/03/2026
  • Musica e spettacolo
io gianlu biglietti2
6.7 km

Raul Cremona - Bravissssssimo!

Teatro Gaetano Donizetti
Piazza Cavour, 15
24/03/2026
  • Musica e spettacolo
raul cremona bravissimo biglietti
6.7 km

Roberta Bruzzone - All'ombra di Narciso

Teatro Gaetano Donizetti
Piazza Cavour, 15
28/03/2026
  • Musica e spettacolo
roberta bruzzone narciso biglietti
6.7 km

Giovanni Scifoni - FRA'

Teatro Gaetano Donizetti
Piazza Cavour, 15
01/04/2026
  • Musica e spettacolo
scifoni biglietti
6.7 km

Alla scoperta di Morricone - Ensemble Symphony Orchestra

Teatro Gaetano Donizetti
Piazza Cavour, 15
03/04/2026
  • Musica e spettacolo
alla scoperta morricone biglietti 2
6.7 km

Filippo Caccamo - Fuori di Tela

Teatro Gaetano Donizetti
Piazza Cavour, 15
22/04/2026
  • Musica e spettacolo
filippo caccamo tela biglietti
6.7 km

Massimo Ranieri - Tutti i sogni ancora in volo tour

Teatro Gaetano Donizetti
Piazza Cavour, 15
23/04/2026
  • Musica e spettacolo
massimo ranieri biglietti 3
6.7 km

Seasons di Maurizio Cattelan

Varie location
Bergamo
07/06/2025 - 26/10/2025
  • Arte e Cultura
Bergamo - 123rf inLombardia
6.76 km

Dimore per ville, palazzi e castelli

Bergamo e varie Locations
04/05/2025 - 26/10/2025
  • Arte e Cultura
Ph: Maria Carolina Agliardi
6.76 km

Elvis - The King Is Back

Teatro Colognola
Via S. Sisto, 9
25/10/2025
  • Musica e spettacolo
elvis king biglietti
8.33 km

Andrea Scanzi - La Sciagura

Teatro Colognola
Via S. Sisto, 9
28/11/2025
  • Musica e spettacolo
scanzi sciagura biglietti 2
8.33 km

TH!NK

Teatro Colognola
Via S. Sisto, 9
30/11/2025
  • Musica e spettacolo
think biglietti
8.33 km

Frozen - Elsa e il castello di ghiaccio

Teatro Colognola
Via S. Sisto, 9
07/12/2025
  • Musica e spettacolo
frozen castello ghiaccio
8.33 km

Michele Basile - Stai karma

Teatro Colognola
Via S. Sisto, 9
13/12/2025
  • Musica e spettacolo
basile stai karma biglietti 2
8.33 km

Attività

Matrimoni a Bergamo

  • Wedding
Matrimoni a Bergamo
1.55 km

Rotonda di San Tomè

  • Borghi
Rotonda di San Tomè
1.81 km

Bergamo e il Romanico

  • Arte e Cultura
Bergamo e il Romanico
3.95 km

Strada dei vini in Valtellina e Livigno in due giorni

  • Food & Wine
Strada dei vini in Valtellina e Livigno in due giorni
3.95 km

Lago di Garda tra olio, vino e limoncello in due giorni

  • Laghi
Lago di Garda tra olio, vino e limoncello in due giorni
3.95 km

Canyoning a merenda!

  • Active & Green
Canyoning a merenda!
3.95 km

Colline del Moscato in Vespa

  • Lifestyle
Colline del Moscato in Vespa
3.95 km

Bike Tour Franciacorta

  • Cicloturismo
Bike Tour Franciacorta
3.95 km

Bergamo tra Città Creative Unesco

  • Arte e Cultura
Bergamo tra Città Creative Unesco
3.95 km

Ingresso al parco esitvo delle piscine di Ponte S. Pietro

  • Active & Green
Ingresso al parco esitvo delle piscine di Ponte S. Pietro
4.32 km

Nuoto libero alle piscine di Ponte S. Pietro

  • Active & Green
Nuoto libero alle piscine di Ponte S. Pietro
4.32 km

Tessera open - Corsi @ piscine di Ponte S. Pietro

  • Active & Green
Tessera open - Corsi @ piscine di Ponte S. Pietro
4.32 km

Visita guidata a Bergamo

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Bergamo
4.59 km

Luoghi e sapori di Bartolomeo Colleoni

  • Arte e Cultura
Luoghi e sapori di Bartolomeo Colleoni
4.98 km

Visita guidata di Città Alta

  • Arte e Cultura
Visita guidata di Città Alta
5.52 km

Visita guidata di Bergamo in svedese o italiano con Helen

  • Arte e Cultura
Visita guidata di Bergamo in svedese o italiano con Helen
5.68 km

Bergamo e le vie del gusto

  • Food & Wine
Bergamo e le vie del gusto
5.72 km

Free Walking Tour

  • Arte e Cultura
Free Walking Tour
5.73 km

Alla scoperta di Bergamo Alta

  • Siti Unesco
Alla scoperta di Bergamo Alta
5.82 km

13Points Tour a Bergamo

  • Arte e Cultura
13Points Tour a Bergamo
5.93 km

Dove dormire

B&B ARLECCHINO

VILLA D'ALMÈ
B&B ARLECCHINO
667 mt

B&B LA CASA DI ANNA

Villa d'Almè
B&B LA CASA DI ANNA
745 mt

CASA HERA

VILLA D'ALMÈ
CASA HERA
888 mt

CASA ATENA

VILLA D'ALMÈ
CASA ATENA
888 mt

HOTEL VENTOLOSA

Villa d'Almè
HOTEL VENTOLOSA
1.5 km

B&B LE LANTERNE

Villa d'Almè
B&B LE LANTERNE
1.57 km

B&B DUE LUNE

Almenno San Salvatore
B&B DUE LUNE
1.65 km

HOTEL 5 VIE

Almenno San Salvatore
HOTEL 5 VIE
1.72 km

B&B IL POSTO DELLE ROSE

Almenno San Salvatore
B&B IL POSTO DELLE ROSE
1.92 km

VILLA PRIULA

Sorisole
VILLA PRIULA
1.95 km

B&B ALBENZA GREEN VILLAGE

ALMENNO SAN BARTOLOMEO
B&B ALBENZA GREEN VILLAGE
2.29 km

B&B LA CASA AL BREMBO

Paladina
B&B LA CASA AL BREMBO
2.33 km

PORTO DI CLANEZZO

UBIALE CLANEZZO
PORTO DI CLANEZZO
2.43 km

CLU

UBIALE CLANEZZO
CLU
2.43 km

B&B CASA MONICA

Ponteranica
B&B CASA MONICA
2.46 km

BELVEDI'

Ubiale Clanezzo
BELVEDI'
2.55 km

VILLA VITALBA LURANI CERNUSCHI (LNI)

Almenno San Salvatore
VILLA VITALBA LURANI CERNUSCHI (LNI)
2.57 km

NATUR AIR SUITE

BREMBATE DI SOPRA
NATUR AIR SUITE
2.59 km

AGRITURISMO LE SORGENTI

Bergamo
AGRITURISMO LE SORGENTI
2.62 km

B&B LA COLOMBERA

Almenno San Bartolomeo
B&B LA COLOMBERA
2.73 km