- Food & Wine
- Lifestyle
Sagra della Madonna del Rosario a Linarolo
Tre giorni di festa tra tradizione, buon cibo e divertimento a Linarolo
Torna anche quest’anno la Sagra di Linarolo, dedicata alla Madonna del Rosario, uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno pavese. Dal sabato 11 al lunedì 13 ottobre 2025, il piccolo borgo alle porte di Pavia si anima con tre giornate ricche di eventi religiosi, gastronomici e di intrattenimento per tutte le età.
Sabato 11 ottobre: spiritualità e convivialità
Il weekend di festa si apre sabato pomeriggio con il Santo Rosario (ore 16:30), seguito dalla Santa Messa e dalla tradizionale processione (ore 17:45). La serata prosegue in allegria con un aperitivo in oratorio alle ore 19:00, momento ideale per ritrovarsi in compagnia e dare ufficialmente il via alla sagra.
Domenica 12 ottobre: mercatini, mostre e risotto con la zucca
La domenica mattina inizia con il Santo Rosario (ore 9:30) e la Santa Messa (ore 10:00), ma il cuore della festa batte per tutto il giorno nelle vie del paese.
In Via San Leonardo sarà presente il Gruppo Creativi Belgioioso, mentre presso il Centro sportivo si potranno visitare gli stand delle società sportive locali.
La Sala Consiliare ospita invece una suggestiva esposizione fotografica curata dal gruppo Fotofan Belgioioso.
In Piazza del Mulino, la Protezione Civile presenta i propri mezzi e attrezzature con l’inaugurazione della nuova tenda pneumatica alle ore 11:00. A seguire, alle ore 12:00, appuntamento con uno dei momenti più gustosi della giornata: il tradizionale risotto con la zucca, piatto simbolo dell’autunno pavese.
Nel pomeriggio, a partire dalle ore 16:30, Piazza Dante si trasforma con il Mercatino dei Bambini, dedicato al riuso e allo scambio di giochi.
Alla Cascina Vallidone andrà in scena lo spettacolo “Pu Pazzi in Trasferta” e un laboratorio creativo per bambini. Le eventuali offerte raccolte saranno destinate alla cura del glaucoma e al sostegno dei bambini del Ruanda, in memoria di Puccin Polloni Cortinovis.
La giornata si conclude alle ore 18:00 con l’apericena al Circolo ARCI.
Lunedì 13 ottobre: chiusura con il pranzo della festa
L’ultima giornata, lunedì 13 ottobre, è dedicata alla memoria e alla comunità. Dopo il Santo Rosario (ore 10:00) e la Santa Messa per i fedeli defunti (ore 10:30), la sagra si chiude con il tradizionale Pranzo della Festa al Circolo ARCI (ore 12:30). Le iscrizioni sono aperte fino al 9 ottobre.
Eventi permanenti: pesca di beneficenza e luna park
Per tutta la durata della manifestazione, l’oratorio ospita la Pesca di Beneficenza (sabato 15:00–17:00, domenica 11:00–12:00 e dalle 14:00) mentre in Via San Leonardo sarà attivo il Luna Park, punto di riferimento per il divertimento dei più piccoli.
Una festa da non perdere nel cuore del Pavese
La Sagra di Linarolo è un’occasione perfetta per vivere l’autenticità dei borghi pavesi, riscoprendo le tradizioni locali tra buon cibo, musica, fede e solidarietà.
Un evento che unisce generazioni e rafforza il legame della comunità, ideale per chi desidera trascorrere un weekend genuino a pochi chilometri da Pavia.