- Arte e Cultura
Sabbioneta, Fiera di San Gallo 2025
Sabbioneta, fiera di San Gallo 2025
Sabbioneta si prepara ad accogliere la tradizionale Fiera di San Gallo, uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno mantovano, in programma dal 16 al 20 ottobre 2025. Cinque giornate di festa animeranno il centro storico della “Città Ideale” con attrazioni, spettacoli, street food e tanta musica. In Piazza d’Armi tornerà il classico luna park, con le giostre storiche amate da generazioni e alcune novità pensate per grandi e piccoli. A partire da venerdì sera, invece, Piazza Ducale si trasformerà in un grande villaggio gastronomico all’aperto, dove i food truck offriranno specialità italiane e internazionali per tutti i gusti, dall’aperitivo al dolce.
La colonna sonora della Fiera sarà ricca e varia: venerdì sera Radio Circuito 29 porterà sul palco i grandi successi dagli anni ’70 ai 2000, con musica e animazione dal vivo. Sabato sarà la volta del “Tuttofabrodo Acoustic Duo”, che proporrà in versione acustica i brani più amati del repertorio italiano e internazionale, mentre domenica sera la piazza si accenderà con le sonorità reggae di Ken Ciro e i Marley’s Legend, per un tributo a Bob Marley che promette energia e divertimento. Il weekend offrirà anche momenti dedicati allo sport e alla creatività: sabato pomeriggio, dalle 16.30, l’area di Piazza d’Armi ospiterà “Sabbio Art Factory”, un evento firmato ForMattArt con dimostrazioni di skateboard, break dance e jam session musicali, aperte alla partecipazione di chiunque voglia mettersi alla prova. La domenica sarà, come da tradizione, il cuore della manifestazione. Dalle prime ore del mattino il centro storico si riempirà di mercatini di artigianato, hobbistica e prodotti tipici, oltre a mostre d’arte ed esposizioni di auto d’epoca. Le piazze Ducale e San Rocco ospiteranno un’area ludica curata dal CSI Mantova, con giochi di una volta e attività per famiglie.
Dalle 10 alle 12 il Gruppo Storico Città di Sabbioneta riporterà in scena il fascino del Rinascimento gonzaghesco con una sfilata in costume, mentre nel pomeriggio arriveranno i Buskers, artisti di strada che animeranno le vie con acrobazie, trampolieri e un suggestivo spettacolo con il fuoco. Durante la Fiera sarà possibile visitare due esposizioni: la mostra fotografica di Juergen Teller a Palazzo Giardino e la collettiva del Collettivo d’Espressione Femminile a Palazzo Forti. Sabato 18 ottobre, inoltre, in Via Santuario, si terrà una cerimonia di piantumazione in occasione della Giornata Internazionale del Lutto Perinatale, promossa dall’associazione La Quercia Millenaria con il patrocinio della Provincia di Mantova.
Fonte: MantovaNotizie