• Arte e Cultura

Piccaia/Fibonacci. In Ambedue Sono! | Mostra

Mostra del maestro Giodgio Piccaia

Quando
Da 13/07/2023
a 30/09/2023
Dove
SPAZIO ARTE IFC/ UNIPOLSAI
piazza Monte Grappa, 12, Varese

"Piccaia/Fibonacci. In Ambedue Sono!" è il titolo della grande mostra diffusa a Varese (curata da Melania Rocca) che il maestro Giorgio Piccaia ha presentato in conferenza stampa il 6 giugno  nello Spazio Arte di IFC Unipol Sai e dove l'8 si è svolta una delle quattro inaugurazioni dove fino al 31 luglio nei due piani saranno presenti nove grandi tele ad olio e acrilico, nove piccole e medie opere (acrilico su carta, acetato e papiro), otto sculture in plexiglass, otto piatti in ceramica e cinque piccole formelle. Due delle grandi tele e una scultura sono in vetrina. Il filo che unisce la mostra è la Natura con Iside, dea egizia della fecondità, i Myosotis e i numeri della Sequenza di Fibonacci. 

“Nel mio lavoro artistico - dice il Maestro Piccaia -  indago le leggi occulte della Natura e le facoltà latenti nell’uomo usando i numeri indo-arabi di Fibonacci”. 

“La sequenza naturale” è il titolo della seconda mostra che il maestro Giorgio Piccaia ha inaugurato con l'assessore alla Cultura Enzo Laforgia il giorno 11 giugno in Sala Veratti a Varese. Qui trentaquattro opere sono appese alle pareti: una grande su tela e le altre in acrilico su acetato, papiro e plexiglass. Tredici formelle (cm. 14x14) dal titolo Flowers - Myosotis sono sistemate in una bacheca, mentre nell’altra sono in bella vista cinque piatti in ceramica dal titolo Animals (diam, cm 24) che fanno parte della collezione che ha dato vita a una bellissima personale dell'artista nel 2013 al Midec (Museo internazionale del design ceramico) di Cerro di Laveno. Nella tela grande (Cielo e grano, 2022, olio su tela, cm 110x140) la sequenza di Fibonacci è dipinta semplicemente in consecuzione con colori blu, bianchi e gialli. Nelle piccole opere sistemate lungo le pareti il soggetto è il fiore Myosotis. Negli acrilici su acetato (cm. 40x31) i cinque petali dei quattro “Non ti scordar di me” sono grandi, mentre negli acrilici su papiro (cm 48x37) i petali sono i numeri della sequenza e i fiori sono più piccoli. Nell’installazione centrale, su un prato verde, è realizzata una spirale con dei cilindri e delle formelle. I cilindri in plexiglass con altezze legate ai primi numeri della sequenza di Fibonacci sono gambi simbolici dei fiori. Le formelle appoggiate sopra i gambi rappresentano sempre il Myosotis, il famoso Non ti scordar di me, non ti scordar di me Natura, non ti scordar di me Essere umano, non ti scordar di me che sono parte di un progetto divino. 

La terza inaugurazione  al Battistero è avvenuta il giorno 13 alla presenza di Monsignor Luigi Panighetti che ammirando l'opera afferma "Trovo un eco tra gli affreschi medievali del Battistero, tra questi spazi tardo medievali e l'installazione moderna di Piccaia. Una riflessione sulla trascendenza e sul riferimento al mistero che, nell'installazione si affida ai numeri. Non è forse necessario ricordare la simbologia dei numeri biblici, uno dei generi letterari molto presenti nelle Sacre Scritture". L'artista nel  presentare  la sua installazione dal titolo “La Croce e il Rosario dice: " La grande croce è composta da undici tele a olio (cm. 70x85)  realizzate durante la pandemia (2020). I numeri, neri su fondo bianco, dipinti sulle dieci tele sono sedici per tela, come sedici myosotis sono raffigurati nel luminoso quadro centrale. Sedici numero ambivalente, simboleggia le avversità, che possono essere benefiche quando portano ad un cambiamento costruttivo, mentre sono negative quando portano l’individuo alla caduta verso la distruzione. Il numero sedici ha come corrispondente grafico la svastica sanscrita che significa salute. Il Rosario a lato, è creato con corda arancione di nylon simbolo di energia e forza vitale. I nodi seguono la Sequenza di Fibonacci come il giusto ritmo nell’arte della prosodia. La corda avvolge una copia in gesso della testa del Davide di Michelangelo che guarda al bene supportato dall'aiuto divino. La forza, la bellezza e la saggezza che ogni uomo e donna devono perseguire". 

Nei due piani dello Spazio Arte di IFC Unipol Sai sono presenti nove grandi tele ad olio e acrilico, nove piccole e medie opere (acrilico su carta, acetato e papiro), otto sculture in plexigass, otto piatti in ceramica e cinque piccole formelle. Tre tele e due sculture sono in vetrina. Il filo che unisce la mostra è la Natura con Iside, dea egizia della fecondità, i Myosotis e i numeri della Sequenza di Fibonacci.

In ambedue sono! Dualismo per intraprendere la strada della forza, della bellezza e della saggezza.


Orari

  • dal lunedì al venerdì 9.00/12.30  e 14.30/18.00
  • sabato 9.00/12.00
     
  • dal 7 al 25 agosto dalle 9.00 alle 13.00
     
  • chiusi il 14 -15 -16 agosto e tutti i sabato
Portami qui: Piccaia/Fibonacci. In Ambedue Sono! | Mostra

Luoghi

Chiesa di San Giuseppe

Una tra le chiese più decorate del centro storico varesino
  • Turismo religioso
Chiesa di San Giuseppe
140 mt

Varese centro storico

  • Lifestyle
Varese centro storico
171 mt

Basilica di San Vittore

Addentrandosi nel nucleo storico, passeggiando tra le vie del centro incanta la visione della Basilica
  • Turismo religioso
Basilica di San Vittore, Chiese Varese
174 mt

Palazzo Estense di Varese

Viaggio nello stupore del Settecento. Per Leopardi una “piccola Versailles”. Palazzo Estense è il simbolo di Varese
  • Arte e Cultura
Palazzo Estense di Varese
180 mt

Giardini di Palazzo Estense

  • Active & Green
Giardini di Palazzo Estense
224 mt

Il ginkgo dei Giardini Estensi

Uno splendido albero dal lontano Oriente capace di stupire ed emozionare con i suoi colori autunnali.
  • Arte e Cultura
Il ginkgo dei Giardini Estensi
245 mt

Chiostro di S. Antonino

Uno dei luoghi più storici del centro di Varese conosciuto per la fioritura primaverile di azalee.
  • Arte e Cultura
Chiostro di Sant'Antonino - Varese
274 mt

Villa Mirabello e Museo Archeologico

  • Arte e Cultura
Villa Mirabello e Museo Archeologico
283 mt

Il platano di Villa Mirabello

Alto ed imponente veglia con il suo portamento elegante sul complesso di Villa Mirabello.
  • Arte e Cultura
Il platano di Villa Mirabello
297 mt

Il cedro di Villa Mirabello

Il maestoso albero domina il centro storico di Varese e lascia a bocca aperta chiunque si trovi sotto la sua imponente chioma.
  • Arte e Cultura
Il cedro di Villa Mirabello
297 mt

Shopping District

  • Lifestyle
Shopping District
335 mt

Architetture rurali

  • Arte e Cultura
Architetture rurali
335 mt

Cascate

  • Active & Green
Cascate Varese
335 mt

Villa Menafoglio Litta Panza

Villa Panza (VA) può vantare ad oggi una collezione di oltre cento opere di arte contemporanea ed è meta di moltissimi visitatori.
  • Arte e Cultura
Villa Menafoglio Litta Panza
829 mt

Villa Torelli Mylius

  • Parchi
Villa Torelli Mylius
880 mt

Ville Ponti

  • Arte e Cultura
Ville Ponti
907 mt

Collezione Panza

  • Arte e Cultura
Collezione Panza
907 mt

Villa Recalcati

Villa della prima metà del Settecento, è una delle più importanti testimonianze della cultura barocca
  • Arte e Cultura
Villa Recalcati
911 mt

La Sughera di Villa Augusta

Con la sua spessa e rugosa corteccia stupisce i visitatori del Parco di Villa Augusta.
  • Arte e Cultura
La Sughera di Villa Augusta
936 mt

Il Faggio del Castello di Masnago

  • Arte e Cultura
Il Faggio del Castello di Masnago
2.05 km

Eventi

Mercatino di Natale

piazza Monte Grappa, Varese
24/11/2023 - 26/12/2023
  • Lifestyle
Mercatino di Natale
63 mt

Invito a Palazzo

Palazzo Estese
Via Luigi Sacco, 5, Varese
22/12/2023
  • Arte e Cultura
Invito a Palazzo
145 mt

Stagione Musicale Comunale 23-24

Basilica di San Vittore
Piazza San Vittore
27/10/2023 - 16/04/2024
  • Arte e Cultura
Stagione Musicale Comunale 23-24
152 mt

La biblioteca segreta

Via Sacco 9, Varese
16/12/2023
  • Arte e Cultura
La biblioteca segreta
225 mt

Invito a Palazzo

Palazzo Estese
Via Luigi Sacco, 5, Varese
29/12/2023
  • Arte e Cultura
Invito a Palazzo
245 mt

Invito a Palazzo

Palazzo Estese
Via Luigi Sacco, 5
12/10/2023 - 31/12/2023
  • Arte e Cultura
Invito a Palazzo
245 mt

Il Giardino della Meraviglia di Natale

Giardini Estensi
Via Sacco, 5, Varese
08/12/2023 - 14/01/2024
  • Arte e Cultura
Il Giardino della Meraviglia di Natale
245 mt

Pista di pattinaggio

Giardini Estensi
Via Sacco 5, Varese
24/11/2023 - 14/01/2024
  • Lifestyle
Pista di pattinaggio
245 mt

Insubria Classic Rally

Varese
15/12/2023 - 16/12/2023
  • Active & Green
Insubria Classic Rally
335 mt

Natale sul Lago di Varese

Schiranna (VA)
09/12/2023 - 17/12/2023
  • Lifestyle
Natale sul Lago di Varese
335 mt

Sulle tracce di Aguggiari e Bernascone

Museo Baroffio
Piazzetta del Monastero
30/12/2023
  • Arte e Cultura
Sulle tracce di Aguggiari e Bernascone
335 mt

Il bambino, la grotta, la stella

Museo Baroffio
Piazzetta del Monastero, Varese
07/01/2024
  • Arte e Cultura
Il bambino, la grotta, la stella
335 mt

Il Bambino, la grotta e la stella

Museo Baroffio
Piazzetta del Monastero
07/01/2024
  • Arte e Cultura
Il Bambino, la grotta e la stella
335 mt

Apertura straordinaria Museo Baroffio

Museo Baroffio
Piazzetta del Monastero
26/12/2023 - 07/01/2024
  • Arte e Cultura
Apertura straordinaria Museo Baroffio
335 mt

Elio e le Storie Tese - Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo

Teatro di Varese
P.zza della Repubblica
09/12/2023 - 10/12/2023
  • Musica e spettacolo
elio storie tese biglietti
350 mt

Edoardo Leo - Ti racconto una storia

Teatro di Varese
P.zza della Repubblica
15/12/2023
  • Musica e spettacolo
edoardo leo storia biglietti
350 mt

Giuseppe Giacobazzi - Il Pedone - Nuovo Spettacolo

Teatro di Varese
P.zza della Repubblica
16/12/2023
  • Musica e spettacolo
giacobazzi pedone biglietti
350 mt

MUSICA | La notte del Gospel

Teatro di Varese
Piazza della Repubblica
17/12/2023
  • Musica e spettacolo
MUSICA | La notte del Gospel
350 mt

Eric Waddell and the Abundant Life Gospel Singers - Eric Waddell & Abundant Life Singers - La notte del Gospel 2023

Teatro di Varese
P.zza della Repubblica
17/12/2023
  • Musica e spettacolo
waddell abundant biglietti
350 mt

La notte del Gospel 2023

Teatro di Varese
P.zza della Repubblica
17/12/2023
  • Musica e spettacolo
notte gospel biglietti
350 mt

Attività

APERICENA IN LIBRERIA

  • Food & Wine
APERICENA IN LIBRERIA
235 mt

Il Lago di Varese e l'Isolino Virginia

  • Siti Unesco
Il Lago di Varese e l'Isolino Virginia
537 mt

Una filastrocca per un diritto

  • Scuola
Una filastrocca per un diritto
615 mt

Visita guidata al Monte Chiusarella

  • Active & Green
Visita guidata al Monte Chiusarella
3.43 km

Esperienza romantica e Varese Liberty - Borgo di Mustonate

  • Active & Green
Esperienza romantica e Varese Liberty - Borgo di Mustonate
3.6 km

corsi di cultura birraria

  • Food & Wine
corsi di cultura birraria
4.83 km

Tour per gruppi al Museo Pogliaghi anche in lingua straniera

  • Arte e Cultura
Tour per gruppi al Museo Pogliaghi anche in lingua straniera
5.21 km

In aprile riapre il Museo Pogliaghi

  • Arte e Cultura
In aprile riapre il Museo Pogliaghi
5.21 km

Degustazione gratuita dei prodotti del Sacro Monte di Varese

  • Food & Wine
Degustazione gratuita dei prodotti del Sacro Monte di Varese
5.32 km

Visite guidate al Sacro Monte di Varese #2 (Sito Unesco)

  • Siti Unesco
Visite guidate al Sacro Monte di Varese #2 (Sito Unesco)
5.32 km

Visite guidate al Sacro Monte di Varese (Sito Unesco)

  • Siti Unesco
Visite guidate al Sacro Monte di Varese (Sito Unesco)
5.32 km

"Indagini al Museo" Attività per bambini dai 5 agli 11 anni

  • Arte e Cultura
"Indagini al Museo" 
Attività per bambini dai 5 agli 11 anni
5.4 km

Visita guidata alla Cripta del Sacro Monte di Varese

  • Arte e Cultura
Visita guidata alla Cripta del Sacro Monte di Varese
5.4 km

Un Santo per tutti!

  • Arte e Cultura
Un Santo per tutti!
5.42 km

Tour per gruppi al Museo Baroffio anche in lingua straniera

  • Arte e Cultura
Tour per gruppi al Museo Baroffio anche in lingua straniera
5.42 km

L'aula di scuola? Le chiome degli alberi!

  • Scuola
L'aula di scuola? Le chiome degli alberi!
6.19 km

Addio al nubilato/celibato

  • Active & Green
Addio al nubilato/celibato
6.19 km

Festeggia il tuo compleanno sospeso sugli alberi

  • Active & Green
Festeggia il tuo compleanno sospeso sugli alberi
6.19 km

Escursione Grotta Remeron

  • Montagne
Escursione Grotta Remeron
6.27 km

Una settimana a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe

  • Active & Green
Una settimana a cavallo sul lago di Varese ASD Scerèe
6.47 km

Dove dormire

B&B VARESE CENTRO

Varese
B&B VARESE CENTRO
84 mt

LOFT10

VARESE
LOFT10
138 mt

Via Dazio Vecchio

VARESE
Via Dazio Vecchio
216 mt

VARESE LOVELY STAY

Varese
VARESE LOVELY STAY
233 mt

LA CORTE

Varese
LA CORTE
282 mt

B&B Prodi Varese

VARESE
B&B Prodi Varese
292 mt

ALBERGO RISTORANTE BOLOGNA SRL

Varese
ALBERGO RISTORANTE BOLOGNA SRL
336 mt

HOTEL DI VARESE

Varese
HOTEL DI VARESE
342 mt

Loc. Tur. Montalbetti Giuditta via Cattaneo

VARESE
Loc. Tur. Montalbetti Giuditta via Cattaneo
390 mt

Loc. Tur. Montalbetti via Cattaneo

VARESE
Loc. Tur. Montalbetti via Cattaneo
390 mt

CASA COCCA

Varese
CASA COCCA
395 mt

CRYSTAL HOTEL VARESE

Varese
CRYSTAL HOTEL VARESE
399 mt

Kibilu p.zza Beccaria 4 Varese

VARESE
Kibilu p.zza Beccaria 4 Varese
412 mt

Cav Via Morosini Varese

VARESE
Cav Via Morosini Varese
418 mt

Casa Vacanze Via Magenta 20

VARESE
Casa Vacanze Via Magenta 20
426 mt

HOTEL EUROPA

Varese
HOTEL EUROPA
437 mt

Kibilù Via Orrigoni

Varese
Kibilù Via Orrigoni
443 mt

Via Medaglie d'Oro

VARESE
Via Medaglie d'Oro
458 mt

Loc. Tur. Corsalini

VARESE
Loc. Tur. Corsalini
481 mt

Locazione Via Staurenghi

VARESE
Locazione Via Staurenghi
492 mt