• Musica e spettacolo

Orchestra filarmonica - Gravedona ed Uniti

Quando
29/08/2024
Dove
Palazzo Gallio
Via Regina Levante, 2, 22015, Gravedona ed Uniti (CO)
Contatti
+39 0344 85005
Sito ufficiale

Il 6° e ultimo concerto del Como Lake Alto Lario Music Festival si terrà giovedì 29 agosto alle 20.45 presso il Palazzo Gallio di Gravedona ed Uniti e vedrà l'esibizione della Lake Como Philharmonic Orchestra accompagnata dal pianoforte solista Maurizio Moretta e dalla soprano Maria Giulia Milano. 

Como Lake Alto Lario Music Festival 2024

Palazzo Gallio - ore 20.45

Lake Como Philharmonic Orchestra
Juan José Navarro: direttore
Maurizio Moretta: pianoforte
Maria Giulia Milano: soprano

P.I. Čajkovkij 
Concerto  per pianoforte e orchestra n. 1 in Si bemolle minore op. 23
Allegro non troppo e molto maestoso, Allegro con spirito
Andantino semplice
Allegro con fuoco

V. Bellini
Sinfonia dalla Norma

G. Rossini
Sinfonia dal Barbiere di Siviglia

G. Puccini
Quando m’en vo
Vissi d’arte

G. Verdi
Sinfonia dal Nabucco

G.PUCCINI
O mio babbino caro
Un bel dì vedremo

G. Bizet
Ouverture dalla Carmen

G.Verdi
Preludio dalla Traviata

W.A. Mozart
Sinfonia dalle Nozze di Figaro
-------

Lake Como Philharmonic Orchestra
La Lake Como Philharmonic Orchestra nasce nel 2001 e debutta a Milano con la produzione dell'opera "Nabucco" di G. Verdi. Nel corso degli anni si è esibita in moltissimi teatri del Nord Italia arrivando a diventare una delle orchestre più duttili e richieste per il repertorio lirico . Ha in repertorio tutte le opere liriche tradizionali e tra gli altri , è stata invitata ad eseguire Traviata per i Teatri di Basilea in Svizzera (2001) e Le Tourbie a Montecarlo (2002), un grande concerto lirico -sinfonico a Friburgo in Germania (2001) , una tournèe in Francia (2005) con un prestigioso concerto a Parigi e l’opera Tosca a Lucerna (2006). Tra le varie tournèe, da ricordare quella nel 2009 che ha visto l’orchestra impegnata con successo nel Festival Italiano che si è svolto in Barhein negli Emirati Arabi . La grande collaborazione con il Coro Città di Como l’ha vista protagonista anche di molti capolavori della musica sacra, da Vivaldi ( "Gloria", il "Magnificat", il "Credo" ) a Mozart ( “Messa dell'Incoronazione”, “Requiem”, Grande Messa in do minore ), Verdi (Requiem) per orchestra, voci soliste e coro a quattro voci miste e Schubert (Messa in Sol Maggiore). Nel campo dell'operetta ha invece debuttato nel 2002 in prima nazionale con l'esecuzione della "Vedova Allegra" di F.Lehar ed è ideatrice di un gran gala dell'operetta, unico in Italia con la partecipazione di grande orchestra, coro, 4 voci soliste e balletto. Quest'ultimo progetto ha avuto notevole successo tanto che l'orchestra è stata invitata a eseguire il gran gala il 4 ottobre 2002 presso il prestigioso Teatro dal Verme di Milano. Dal 2007 al 2009 l’Orchestra è stata chiamata al Teatro Derby di Milano e al Teatro Ciak (Smeraldo) per accompagnare le opere liriche in cartellone e co-prodotte con il Teatro dell' Opera di Milano. Di incredibile riscontro di pubblico e critica l’organizzazione del Festival “ Bellano Lirica” sul lago di Como che dal 2005 fa il tutto esaurito nel mese di agosto portando sul lago una vera stagione lirica che vede oltre 800 spettatori per ogni rappresentazione. Questi grandi successi portano l’orchestra anche ad esibirsi nel mese di luglio (dal 2007 al 2010) presso il Castello Sforzesco di Milano dove il Comune ha organizzato stagioni estive d’opera di grandissimo successo. Dal Settembre 2008 ha inaugurato la sua prima stagione ufficiale nella città di Lecco, portando in città direttori e solisti provenienti da tutto il mondo (Russia, Francia, Grecia, Portogallo, USA). Nel 2010 l'orchestra ha partecipato al Film di Luca Lucini "La donna della mia vita", con Luca Argentero, Alessandro Gassman, Stefania Sandrelli e registrata al Teatro Coccia di Novara. Da sottolineare anche la produzione di Opere Liriche negli Stadi italiani ; nel 2012 l'Orchestra ha eseguito “Aida” allo stadio S.Siro di Milano (con Dimitra Theodossiou e Walter Fraccaro ) e “Nabucco” allo Stadio Olimpico di Torino . L’Orchestra è stata sostenuta dalla Fondazione Cariplo, Provincia di Lecco e Regione Lombardia. Dal 2009 la Regione Lombardia e il programma di cooperazione transfrontaliera Italia - Svizzera, ha finanziato l’orchestra per un progetto terminato nel 2011, con l’esecuzione di 48 concerti di musica sacra nella provincia di Lecco, Como e Svizzera. Nel 2015 , l'Orchestra ha debuttato al Teatro Regio di Parma per il Grand Prix dell'Opera. Nel 2016 si è esibita al Teatro degli Arcimboldi di Milano con il Cantautore Davide Van de Sfroos e sarà impegnata in Traviata e Trovatore allo StadtTheatre di Berna per un progetto legato all'opera lirica eseguita integralmente. Direttore Artistico e Musicale, dalla sua Fondazione , è il M° Roberto Gianola, attuale Direttore Stabile del Teatro dell'Opera di Izmir.

Juan José Navarro
Juan José Navarro è originario di Godelleta a Valencia. Si è diplomato in clarinetto con lode frequentando poi corsi di perfezionamento con docenti come Jean Luis Sajot, Ramón Barona, Roy Jowit, José Tomás, Walter Woykens e J. Vicente Herrera tra gli altri. Nel 1997, dopo essere diventato insegnante del Conservatorio Elemental de Musica di El Ejido e del Conservatorio Profesional di Córdoba, è diventato membro del Cuerpo de Profesores de Música y Artes Escénicas della Junta de Andalucia. Successivamente ha conseguito l'incarico attuale presso il Real Conservatorio Profesional de Almeria. Ha tenuto numerosi corsi di direzione di banda e orchestra con insegnanti come Salvador Más, Manuel Hernández Silva, Enrique Garcia Asensio, Jerzy Salwarowski, Paollo Belomia e Cesar Álvarez. Ha ottenuto il titolo di Professor Superior di direzione d’orchestra con José Miguel Rodilla al Conservatorio Superior de Música di Murcia, terminando gli studi con il massimo dei voti e diplomandosi con L'Histoire du Soldat di Igor Stravinsky. È stato nominato dal Conservatorio Superiore per svolgere le funzioni di assistente alla direzione dell'Orquesta de Jóvenes della Regione di Murcia. Juan José Navarro ha diretto concerti in Spagna, Italia, Illinois, Michigan, Egitto, Francia, Bulgaria, Carolina del Nord, Pennsylvania, Polonia, Luisiana, Maryland, Germania, Corea del Sud, Missouri, Romania e Olanda, con formazioni come la Camerata Strumentale Siciliana (Italia), Orquesta del Conservatorio Superior de Música de Murcia, Cairo Symphony Orchestra (Egitto), Málaga Camerata, Liberty Symphony Orchestra (Missouri), Jeju Prime Philarmonic Orchestra (Corea del Sud), Vienna Sinfonieta, Sinfónica Municipal de Albacete, Elblagska Kameralna Orchestra (Polonia), Sinfónica Municipal de Sevilla, Orchestra Città Di Grossetto (Italia), Baltic Neopolis Orchestra (Polonia), Philadelphia Winds Symphony (Peensylvania), Orchestra Sinfonica di Matera (Italia), Oltenia Philarmónic Orchestra of Craiova (Romania), Orquesta de la Compañía Lírica andaluza, Orquesta de Jóvenes de la Región de Murcia, Sinfónica Provincial de Almería, Pazardzhic Symphony Orchestra (Bulgaria), Eindhoven Symphony Orchestra, (Olanda), Lomza Filharmonia Kameralna (Polonia), Illinois Wind Symphony (Illinois), Easter Michigan University Wind Symphony (Michigan). Ha tenuto corsi, conferenze e tenuto masterclass di direzione d'orchestra in università quali Almería (Spagna), Virginia Tech University (Virginia), The University of Illinis (Illinois), Eastern Michigan University (Michigan), University of Northern Iowa (Iowa), University of Maryland (Maryland), University North Caroline Greensboro (North Caroline), Conservatorio di Bolzano (Italia), Luisiana State University (Luisiana), University Jewel College (Missouri), Kansas University (Arkansas). Juan José Navarro è spesso invitato in giurie di concorsi nazionali e internazionali come Concorso Internazionale “Tomasso Traetta” (Italia), Valencia Wind Bands Competition, National Concert Band Festival del Regno Unito, George Gershwin International Music Competition (New York), Concorso Internazionale di Composizione Euregio Klassica di Trento (Italia) , Elda Winds Competition (Spagna), Concorso Internazionale di Musica Florestano Rossomandi (Italia), Concorso Internazionale di Direzione d'orchestra del Lago di Como (Italia) e Concorso Nazionale per Orchestra e Orchestra di Fiati in Corea del Sud. È stato direttore musicale titolare per 8 anni della Sinfónica Municipal de Almería. È cofondatore insieme a José Miguel Rodilla dell'Academia de Dirección de Orquesta y Banda, “Diesis”, che dà lezioni ad Almería, Murcia, Siviglia e Valencia a più di ottanta alunni provenienti da ogni parte della Spagna. Attualmente è docente presso il Real Conservatorio Profesional de Música di Almería e direttore dell'Orchestra Sinfonica e del Coro dell'Università di Almería

Maurizio Moretta
Maurizio Moretta, Gravedonese, ha compiuto gli studi musicali presso il Liceo Musicale “V.Appiani” di Monza, sotto la guida dei docenti Rosamaria Losi e Gianluigi Centemeri. Si è diplomato in pianoforte principale presso il Conservatorio “G.Verdi” di Milano con il massimo dei voti. Ha svolto la fase di perfezionamento a Milano con Vincenzo Balzani e successivamente a Monaco di Baviera con Ludwig Hoffmann. Vincitore del primo premio al 7° Concorso Pianistico Internazionale “Viotti” di Varallo, ha intrapreso una ricca carriera concertistica sottolineata da critiche lusinghiere (Corriere della Sera, La Stampa, Il Giorno, Panorama, Epoca, Capital, l'Espresso, etc) che lo ha portato ad esibirsi in tutta Italia ed all'estero, per associazioni concertistiche prestigiose ed in teatri rinomati, tra cui citiamo: Smetana Hall di Praga, Musikverein di Vienna, Laeiszhalle di Amburgo, Sala Felipe Villanueva e Teatro bicentenario (Messico), Sala Verdi di Milano (“Società dei Concerti” e “Serate Musicali”), Teatro Manzoni di Milano (Gruppo Fininvest), Palazzo Barberini e Chiostro del Bramante a Roma, Palazzo Ducale di Massa. Ha collaborato in qualità di solista con prestigiose orchestre, quali: Wiener Mozart Orchester (Vienna), North Czech Philarmonic e Karlovy Vary Symphony Orchestra (Praga), Istanbul State Symphony Orchestra, Istambul Chamber Orchestra, Orchestra Sinfonica di Stato del Messico, I Cameristi del Verbano, Orchestra Sinfonica Tchaikovsky (Mosca), Oradea State Philarmonic, Dinu Lipatti Philharmonic Orchestra (Satu Mare), Filarmonica Mihail Jora (Bacau), Filarmonica Nazionale Paul Costantinescu (Vidin), Orchestra Sinfonica di Grosseto, Orchestra Sinfonica di Sanremo, Orchestra Sinfonica del Friuli Venezia Giulia, Orchestra ICO della Magna Grecia. Attivo anche in veste didattica, è stato docente in pianoforte principale presso il Liceo Musicale “V.Appiani” di Monza e tutt'ora è Direttore e docente in pianoforte principale presso il Civico Istituto Musicale Alto Lario. E' stato più volte invitato in giuria di Concorsi nazionali ed internazionali, ed in qualità di Commissario esterno in commissioni d'esame di Conservatorio. E' stato Consulente artistico della Provincia di Como, direttore artistico del Festival Lago di Como & dell'Insubria e tutt'ora è direttore artistico del Festival Pianomaster.

Maria Giulia Milano
Maria Giulia Milano, soprano lirico leggero, si è diplomata in canto con il massimo dei voti presso il Conservatorio "E. R. Duni" de Matera, sotto la guida del M° Enzo Di Matteo. Consegue successivamente il diploma di pianoforte presso lo stesso conservatorio. Ha partecipato e vinto diversi concorsi nazionali ed internazionali esibendosi in importanti istituzioni italiane e straniere quali il Teatro Petruzzelli di Bari, l’Auditorium Nacional de Madrid e debutterà l’11 dicembre 2024 presso la Filarmonica di Berlino. Dotata di un timbro caldo e brillante, abbraccia un vasto repertorio che spazia dalla musica da camera e sacra alle più rappresentative opere e operette. Attualmente insegna presso il Conservatorio “C.G. da Venosa “ di Potenza.

Biglietti:
- Adulti: € 25,00 
- Bambini under 12 e seniors over 70: € 20,00

Biglietto stagionale:
6 eventi: € 110,00

I biglietti per questa data possono essere comprati in prevendita presso l'Infopoint di Gravedona ed Uniti (Piazza Trieste - Gravedona ed Uniti) oppure direttamente la sera stessa a Palazzo Gallio. La prevendita dei biglietti sarà disponibile al più presto. 

Maggiori info: 
Infopoint Gravedona ed Uniti: +39 0344 85005 - infopoint.gravedona@northlakecomo.net

Evento organizzato da Pro Loco Gravedona con Comune di Gravedona ed Uniti e Comunità Montana Valli del Lario e del Ceresio

Su North Lake Como tanti altri eventi in Alto Lario
Sul portale North Lake Como trovi molti altri eventi che potrebbero interessarti per vivere l’Alto Lago di Como. Inoltre, hai a disposizione sezioni dedicate per pianificare la tua uscita sul Lago di Como.
Scopri tutti i suggerimenti per alloggi, ristoranti, sport, attività ed eventi, tutto in un unico portale!
Lasciati Ispirare! https://www.northlakecomo.net/ 


Altri link

Maggiori informazioni
Portami qui: Orchestra filarmonica - Gravedona ed Uniti

Luoghi

Palazzo Gallio

Sulle rive di Gravedona, una dimora storica che regala un tuffo nel passato su un panorama suggestivo
  • Arte e Cultura
Palazzo Gallio
1 mt

Chiesa di Santa Maria delle Grazie

  • Arte e Cultura
Chiesa S. Maria delle Grazie Gravedona
400 mt

Infopoint Gravedona ed Uniti

  • Infopoint
Infopoint Gravedona ed Uniti
603 mt

Chiesa di S. Maria del Tiglio

Sulle sponde di Gravedona, il gioiello romanico dell'Alto Lario.
  • Arte e Cultura
chiesa madonna tiglio gravedona
818 mt

Le spiagge gratuite sul Ramo Occidentale del Lago di Como

  • Laghi
spiaggia alto lago como
1.53 km

Infopoint Domaso

  • Infopoint
Infopoint Domaso
1.57 km

Abbazia di Piona

Un ambiente incontaminato che richiama tempi lontani, raro gioiello dell’architettura romanica lombarda.
  • Arte e Cultura
Abbazia di Piona
3.21 km

L’Alloro dell’Abbazia di Piona

La pianta di Alloro nel chiostro dell’Abbazia di Piona è un piccolo gioiello arboreo racchiuso in un capolavoro del romanico lombardo.
  • Laghi
L’Alloro dell’Abbazia di Piona
3.21 km

L'Abbazia di Piona

... un luogo spirituale dove potersi rigenerare
  • Arte e Cultura
L'Abbazia di Piona
3.23 km

La montagna dell'alto lago

Passeggiare tra le valli dell'Alto Lario
  • Active & Green
alto lario
3.85 km

Infopoint Colico

Colico ti aspetta! Contatta l'Infopoint per tutte le informazioni sugli eventi in programma, ospitalità e attrazioni.
  • Infopoint
Panoramica Colico
4.75 km

Parapendio dalle montagne del Nord

  • Montagne
volo parapendio gera lario
5.08 km

Forte Montecchio Nord

Il Forte militare del Montecchio Nord è uno dei forti meglio conservati in tutto il mondo, vieni a scoprirlo a Colico!
  • Arte e Cultura
Forte Montecchio Nord
5.1 km

Campanile di San Giorgio

  • Arte e Cultura
(Ph: I Mille)
5.18 km

Museo Barca Lariana

Le barche del Lago di Como celebrate in un museo a Pianello del Lario
  • Arte e Cultura
Museo Barca Lariana
5.65 km

Molino Maufet

Un gioiello incastonato fra il lago e le montagne dell’alto Lario
  • Arte e Cultura
Molino Maufet
5.74 km

Torre di Fontanedo

Un torre medievale alle pendici del Monte Legnone, un luogo ricco di storia tutto da scoprire
  • Arte e Cultura
Torre di Fontanedo
6.16 km

Forte di Fuentes

Il Forte di Fuentes è uno dei pochi esempi ancora esistenti della dominazione spagnola sul territorio.
  • Arte e Cultura
Forte di Fuentes
6.39 km

Chiesa di San Tommaso di Canterbury

  • Borghi
corenno plinio san tommaso dervio
6.49 km

Corenno Plinio

Parti alla scoperta del "Borgo dei Mille Gradini"
  • Borghi
Corenno Plinio - Lago di Como - Lecco - ph Adobe inLOMBARDIA
6.49 km

Eventi

Music in the Church - 2° concerto

Chiesa Santa Maria del Tiglio
Piazza XI Febbraio, 22015, Gravedona ed Uniti (CO)
12/07/2025
  • Musica e spettacolo
Music in the Church - 2° concerto
812 mt

Music in the Church a Gravedona ed Uniti

Chiesa Santa Maria del Tiglio
Piazza XI Febbraio, 22015, Gravedona ed Uniti (CO)
05/07/2025 - 26/07/2025
  • Musica e spettacolo
Music in the Church a Gravedona ed Uniti
815 mt

Music in the Church - 4° concerto

Chiesa Santa Maria del Tiglio
Piazza XI Febbraio, 22015, Gravedona ed Uniti (CO)
26/07/2025
  • Musica e spettacolo
Music in the Church - 4° concerto
816 mt

Music in the Church - 1° concerto

Chiesa Santa Maria del Tiglio
Piazza XI Febbraio, 22015, Gravedona ed Uniti (CO)
05/07/2025
  • Musica e spettacolo
Music in the Church - 1° concerto
816 mt

Music in the Church - 3° concerto

Chiesa Santa Maria del Tiglio
Piazza XI Febbraio, 22015, Gravedona ed Uniti (CO)
19/07/2025
  • Musica e spettacolo
Music in the Church - 3° concerto
817 mt

Vernissage mostra "Arte in Cripta" - Gravedona ed Uniti

Cripta di Sant'Antonio
Piazza XI Febbraio, 22015, Gravedona ed Uniti (CO)
06/07/2025
  • Arte e Cultura
Vernissage mostra "Arte in Cripta" - Gravedona ed Uniti
830 mt

Arte in Cripta - Elvino Motti Scultore - Gravedona ed Uniti

Cripta di Sant'Antonio
Piazza XI Febbraio, 22015, Gravedona ed Uniti (CO)
24/05/2025 - 16/01/2026
  • Arte e Cultura
Arte in Cripta - Elvino Motti Scultore - Gravedona ed Uniti
832 mt

Marafibrositona - Gravedona ed Uniti

Località Serenella
Viale Scuri, 22015, Gravedona ed Uniti (CO)
05/07/2025
  • Food & Wine
Marafibrositona - Gravedona ed Uniti
1.01 km

Tiro ancestrale con l'arco - Gravedona ed Uniti

Località Serenella
Località Serenella, 22015, Gravedona ed Uniti (CO)
01/07/2025 - 19/08/2025
  • Scuola
Tiro ancestrale con l'arco - Gravedona ed Uniti
1.19 km

Eros Sound - Gravedona ed Uniti

Serenella Beach
Serenella Beach, Viale Scuri, 22015 Gravedona ed Uniti (CO)
12/07/2025
  • Musica e spettacolo
Eros Sound - Gravedona ed Uniti
1.2 km

Parrucconi - Gravedona

Serenella Beach
Serenella Beach, Viale Scuri, 22015 Gravedona ed Uniti (CO)
02/08/2025
  • Musica e spettacolo
Parrucconi - Gravedona
1.21 km

Zero Alibi Vasco - Gravedona ed Uniti

Serenella Beach
Serenella Beach, Viale Scuri, 22015 Gravedona ed Uniti (CO)
15/08/2025
  • Musica e spettacolo
Zero Alibi Vasco - Gravedona ed Uniti
1.21 km

Rassegna Organistica Estiva - Peglio

Chiesa SS. Eusebio e Vittore
Strada della Chiesa, 22010, Peglio (CO)
06/07/2025 - 02/08/2025
  • Musica e spettacolo
Rassegna Organistica Estiva - Peglio
1.35 km

Festa della Luna - Vercana

Oratorio
Via Antica Regina, 22013, Vercana (CO)
12/07/2025
  • Musica e spettacolo
Festa della Luna - Vercana
2.21 km

Esibizione trial indoor - Dongo

Oratorio
Via Statale, 1, 22014, Dongo (CO)
05/07/2025
  • Sport
Esibizione trial indoor - Dongo
3.02 km

Concerti di chiusura

Lake Arena
Colico, 23823, Lc, frazione Piona
27/07/2025
  • Musica e spettacolo
Concerti di chiusura
3.19 km

Concerto di apertura

Abbazia di Piona
Via Abbazia di Piona, 55, Colico, 23823
05/07/2025
  • Musica e spettacolo
Concerto di apertura
3.21 km

Concerto di Mach atelier

Abbazia di Piona
Via Abbazia di Piona, 55, Colico, 23823
06/07/2025
  • Musica e spettacolo
Concerto di Mach atelier
3.21 km

Concerto da camera II

Abbazia di Piona
Via Abbazia di Piona, 55, Colico, 23823
13/07/2025
  • Musica e spettacolo
Concerto da camera II
3.21 km

Rassegna giovani talenti - Dongo

Palazzo Manzi
Piazza Paracchini, 6, 22014, Dongo (CO)
04/07/2025 - 30/08/2025
  • Musica e spettacolo
Rassegna giovani talenti - Dongo
3.61 km

Attività

Alla scoperta dell'Alto Lago di Como in barca

  • Laghi
Alla scoperta dell'Alto Lago di Como in barca
4.96 km

Shopping a Bellagio in barca

  • Laghi
Shopping a Bellagio in barca
4.96 km

Forte Montecchio Nord, la macchina del tempo

  • Scuola
Forte Montecchio Nord, la macchina del tempo
5.1 km

Un tuffo nella storia

  • Laghi
Un tuffo nella storia
5.1 km

Varenna e i suoi borghi con degustazione olio

  • Active & Green
Varenna e i suoi borghi con degustazione olio
14.9 km

Dove dormire

APPARTAMENTO MICHI - RESIDENZA CHRISTIAN - FERRERA MAURO (7)

Gravedona ed Uniti
APPARTAMENTO MICHI  - RESIDENZA CHRISTIAN - FERRERA MAURO (7)
176 mt

APPARTAMENTO CHRISTIAN - RESIDENZA CHRISTIAN - FERRERA MAURO (713)

Gravedona ed Uniti
APPARTAMENTO CHRISTIAN - RESIDENZA CHRISTIAN - FERRERA MAURO (713)
176 mt

CASA ALLA MOTTA di Molinari Andrea (SUB 501)

GRAVEDONA ED UNITI
CASA ALLA MOTTA di Molinari Andrea (SUB 501)
235 mt

C.A.V. Residence CaFelicita

Gravedona ed Uniti
C.A.V.  Residence CaFelicita
239 mt

DOMUS JULIE e OIKOS DAFNE DI INTROZZI MARIA CRISTINA

Gravedona ed Uniti
DOMUS JULIE e OIKOS DAFNE DI INTROZZI MARIA CRISTINA
321 mt

REGINA

Gravedona ed Uniti
REGINA
385 mt

APPARTAMENTI BMB di Bonetti Giacomo

Gravedona ed Uniti
APPARTAMENTI BMB di Bonetti Giacomo
391 mt

AGRITURISMO IL ROCCOLO di POCHINTESTA NATALIA

Gravedona ed Uniti
AGRITURISMO IL ROCCOLO di POCHINTESTA NATALIA
395 mt

LAURO

Gravedona ed Uniti
LAURO
439 mt

NUOVO BAR CENTRALE - SETTE S.N.C.

Gravedona ed Uniti
NUOVO BAR CENTRALE - SETTE S.N.C.
471 mt

CASA VALERIO di Bassanelli Valerio

Gravedona ed Uniti
CASA VALERIO di Bassanelli Valerio
482 mt

HOTEL 2000

Gravedona ed Uniti
HOTEL 2000
494 mt

B&B AL CASTELLO GUEST HOUSE di Bianchi Gabriele

GRAVEDONA ED UNITI
B&B AL CASTELLO GUEST HOUSE di Bianchi Gabriele
507 mt

APPARTAMENTO REGINA di NAUSIKA GROUP (744)

GRAVEDONA ED UNITI
APPARTAMENTO REGINA di NAUSIKA GROUP (744)
546 mt

CASA AL MOLO di ALFALARIO SAS DI ALESSANDRO E FERNANDA SALICE (sub 3)

GRAVEDONA ED UNITI
CASA AL MOLO di ALFALARIO SAS DI ALESSANDRO E FERNANDA SALICE (sub 3)
592 mt

R.T.A. RESIDENCE RIVA DEL LARIO - SAR.TA SRL

Gravedona ed Uniti
R.T.A. RESIDENCE RIVA DEL LARIO - SAR.TA SRL
642 mt

C.A.V. RESIDENCE RIVA DEL LARIO - SAR.TA SRL

Gravedona ed Uniti
C.A.V. RESIDENCE RIVA DEL LARIO - SAR.TA SRL
642 mt

B & B LA CA' DE LA FRA di BALLO FRANCESCA

Gravedona ed Uniti
B & B  LA CA' DE LA FRA di BALLO FRANCESCA
667 mt

CASA DI ELENINA di Ostrovskiy Boris (sub 712)

GRAVEDONA ED UNITI
CASA DI ELENINA di Ostrovskiy Boris (sub 712)
677 mt

CASA VITTORIA di BARGELLINI STEFANO

Gravedona ed Uniti
CASA VITTORIA di BARGELLINI STEFANO
772 mt