• Arte e Cultura

Mostra “Savoldo Borghese”

Quando
Da 11/10/2024
a 24/11/2024
Dove
Casa Museo Zani
Via Fantasina, 8, Cellatica (BS)
Contatti
+39 030 2520479
Sito ufficiale

Due straordinari capolavori del Savoldo provenienti dalla Galleria Borghese di Roma in mostra alla Casa Museo Zani: non perdere la mostra “Savoldo Borghese, fino al 24 novembre a Cellatica!

Si tratta de il Busto di Giovane e Tobiolo e l’angelo di Gerolamo Savoldo, tra i massimi esponenti del Rinascimento italiano di matrice bresciana e conservati stabilmente presso il prestigioso museo romano, tra i più noti al mondo.

Esposti nella sala delle temporary exhibitions, i due capolavori si pongono in dialogo con la collezione permanente di Casa Museo Zani, composta da oltre 1.200 opere tra sculture, dipinti, arredi e oggetti d’arte applicata e dallo straordinario giardino.

L’iniziativa si inserisce nel contesto del progetto Roma Brescia Roma, il gemellaggio culturale che connette le due Raccolte d’arte italiane e che vede due Busti di Imperatore romano della collezione Zani, riconducibili all’ambito di Guglielmo e Giovanni Battista della Porta, impreziosire temporaneamente la Sala degli Imperatori di Galleria Borghese.

Per tutti i dettagli consulta la pagina dedicata sul sito di Fondazione Zani.


Ciclo di conferenze “Intorno a Savoldo”

A corollario della mostra si segnalano le seguenti conferenze:

  • Sabato 19 ottobre, ore 16
    Giovanni Gerolamo Savoldo. Storia di un protagonista del Rinascimento bresciano
    Fiorella Frisoni – Storica dell’arte
  • Sabato 26 ottobre, ore 16
    Magnifica Eleganza. La moda all’italiana illustrata [anche] da Savoldo, Moretto e Romanino
    Massimiliano Capella – Direttore Casa Museo Fondazione Paolo e Carolina Zani
  • Sabato 9 novembre, ore 16
    Savoldo: questioni di iconografia
    Angelo Loda – Soprintendenza ABAP Bergamo e Brescia
  • Sabato 16 novembre, ore 16
    Roma Brescia Roma (Da Galleria Borghese a Casa Museo Zani)
    Emanuela Settimi – Curatrice Galleria Borghese Roma

Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito, previa prenotazione.

Nelle giornate delle conferenze i partecipanti potranno visitare, alle ore 15:00, la mostra Savoldo Borghese e la collezione permanente della Casa Museo con biglietto ridotto (10 €) (prenotazione obbligatoria).


“Savoldo Borghese”: orari della mostra e prenotazioni

Orari di apertura:

  • Martedì – Venerdì | Dalle ore 9.00 alle ore 13.00
  • Sabato – Domenica | Dalle ore 10.00 alle ore 17.00

Ingresso a pagamento su prenotazione.

Per tutte le informazioni contattare Casa Museo Zani: info@fondazionezani.com – +39 030 2520479.

Portami qui: Mostra “Savoldo Borghese”

Luoghi

Fondazione Paolo e Carolina Zani

  • Arte e Cultura
Fondazione Paolo e Carolina Zani
9 mt

Panchina Gigante #122

  • Active & Green
Ph: I Mille
2.91 km

Le Chiese

  • Arte e Cultura
Le Chiese
3.64 km

Giuseppe Garibaldi

  • Arte e Cultura
Giuseppe Garibaldi
4.42 km

Domus dell’Ortaglia

  • Parchi
(Ph I Mille -Domus-Ortaglia.jpeg)
4.51 km

Palazzo Loggia

Siti d'interesse a Brescia
  • Arte e Cultura
Palazzo Loggia
4.51 km

Chiesa di Santa Maria dei Miracoli

  • Arte e Cultura
Chiesa di Santa Maria dei Miracoli
4.51 km

Chiesa di S. Maria del Carmine

Chiese a Brescia
  • Arte e Cultura
Chiesa di S. Maria del Carmine
4.51 km

MilleMonti

Trekking a Brescia
  • Active & Green
MilleMonti
4.51 km

Chiesa e Santuario di Santa Maria delle Grazie

  • Arte e Cultura
Chiesa e Santuario di Santa Maria delle Grazie
4.52 km

Chiesa di Santa Maria del Carmine

  • Arte e Cultura
Chiesa di Santa Maria del Carmine
4.52 km

Infopoint Franciacorta Outlet Village

  • Infopoint
Franciacorta Village
4.62 km

Chiesa dei Santi Faustino e Giovita

  • Arte e Cultura
Chiesa dei Santi Faustino e Giovita
4.68 km

Fontana dei Fiumi

  • Arte e Cultura
Fontana dei Fiumi
4.77 km

Museo Nazionale della Fotografia

  • Arte e Cultura
Museo Nazionale della Fotografia
4.77 km

Torre della Pallata

  • Arte e Cultura
Torre della Pallata
4.79 km

Chiesa di San Giovanni Evangelista

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Evangelista
4.79 km

Il Mostasù

  • Arte e Cultura
Il Mostasù
4.85 km

Chiesa di San Francesco d'Assisi

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Francesco d'Assisi
4.88 km

Piazzetta "Curt dei Pulì"

  • Arte e Cultura
Piazzetta "Curt dei Pulì"
4.89 km

Eventi

Visite guidate alla Fondazione Zani

Fondazione Zani
Via Fantasina, 8, Cellatica (BS)
03/01/2025 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
Visite guidate alla Fondazione Zani

Festa dell'Uva

Luoghi vari - Gussago
Piazza V. Veneto - Gussago
28/09/2025
  • Arte e Cultura
Festa dell'Uva
1.94 km

Autunno Gussaghese - 55ª Edizione

Luoghi vari - Gussago
05/09/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
Autunno Gussaghese - 55ª Edizione
2.37 km

Spettacolo "Piano Therapy" - LeXGiornate Festival 2025

Fondazione Richiedei - Gussago
Via Paolo Richiedei 16, Gussago (BS)
20/09/2025
  • Arte e Cultura
Spettacolo "Piano Therapy" - LeXGiornate Festival 2025
2.62 km

Incontro con David Salomoni – Rinascimento Culturale 2025

Sala Civica Togni - Gussago
Via Giancarlo Peracchia 11
18/09/2025
  • Arte e Cultura
Incontro con David Salomoni – Rinascimento Culturale 2025
2.63 km

Spettacolo dialettale "Cosa tóca fà per troà 'l post de laurà" - Us da le as

Sala Civica Togni - Gussago
Via Giancarlo Peracchia, Gussago (BS)
19/09/2025
  • Arte e Cultura
Spettacolo dialettale "Cosa tóca fà per troà 'l post de laurà" - Us da le as
2.63 km

Spettacolo dialettale "Mòneghe e Làder" - Us da le as

Sala Civica Togni - Gussago
Via Giancarlo Peracchia, Gussago (BS)
26/09/2025
  • Arte e Cultura
Spettacolo dialettale "Mòneghe e Làder" - Us da le as
2.63 km

Gruppo di lettura "Dialoghi del presente"

Biblioteca Comunale - Gussago
Piazza San Lorenzo
24/09/2025 - 26/11/2025
  • Arte e Cultura
Gruppo di lettura "Dialoghi del presente"
2.92 km

Mostra Fotografica "Cina - Emozioni e Contrasti Affascinanti"

Chiesa di San Lorenzo - Gussago
Piazza San Lorenzo 1
06/09/2025 - 21/09/2025
  • Arte e Cultura
Mostra Fotografica "Cina - Emozioni e Contrasti Affascinanti"
2.93 km

Rievocazione storica festival medievale Ed.XX

Castello di Brescia
Via del Castello 9
03/10/2025 - 05/10/2025
  • Arte e Cultura
@inLombardia
5.08 km

Teatro Grande, stagione 2025

Teatro Grande
Corso Zanardelli 9/A, Brescia
18/01/2025 - 22/12/2025
  • Arte e Cultura
Teatro Grande, stagione 2025
5.31 km

Incontro con Giuseppe Sansonna – Rinascimento Culturale 2025

Aula Magna - Ome
Piazza del Mercato
25/09/2025
  • Arte e Cultura
Incontro con Giuseppe Sansonna – Rinascimento Culturale 2025
7.08 km

Incontro con Domiziano Pontone – Rinascimento Culturale 2025

Aula Magna - Ome
Piazza del Mercato
26/09/2025
  • Arte e Cultura
Incontro con Domiziano Pontone – Rinascimento Culturale 2025
7.08 km

10ª Festa dello Sport

Piazza Europa - Passirano
Piazza Europa
20/09/2025
  • Arte e Cultura
10ª Festa dello Sport
9.23 km

Passeggiata paesaggistica e archeologica: cristianizzazione in Franciacorta

Chiesa San Bartolomeo Apostolo
Via Vittorio Emanuele III, 2
27/09/2025
  • Active & Green
Passeggiata paesaggistica e archeologica: cristianizzazione in Franciacorta
10.84 km

Passeggiata paesaggistica e archeologica: sulle tracce della cristianizzazione in Franciacorta

Chiesa San Bartolomeo Apostolo - Bornato di Cazzago San Martino
Via Vittorio Emanuele III 2
23/08/2025 - 27/09/2025
  • Arte e Cultura
Passeggiata paesaggistica e archeologica: sulle tracce della cristianizzazione in Franciacorta
10.84 km

Passeggiata paesaggistica e archeologica: sulle tracce della cristianizzazione in Franciacorta

Chiesa San Bartolomeo Apostolo - Bornato di Cazzago San Martino
Via Vittorio Emanuele III 2
19/07/2025 - 27/09/2025
  • Arte e Cultura
Passeggiata paesaggistica e archeologica: sulle tracce della cristianizzazione in Franciacorta
10.84 km

Passeggiata paesaggistica e archeologica: sulle tracce della cristianizzazione in Franciacorta

Chiesa San Bartolomeo Apostolo - Bornato di Cazzago San Martino
Via Vittorio Emanuele III 2,Cazzago San Martino (BS)
14/06/2025 - 27/09/2025
  • Active & Green
Passeggiata paesaggistica e archeologica: sulle tracce della cristianizzazione in Franciacorta
10.84 km

Spettacolo "Da Dove Vieni Biancaneve?"

Teatro Rizzini
Via Duomo 2, Cazzago San Martino (BS)
26/09/2025
  • Arte e Cultura
Spettacolo "Da Dove Vieni Biancaneve?"
11.9 km

Battesimo della freccia

Località Nistisino
Via Nistisino, Sulzano (BS)
27/09/2025 - 22/11/2025
  • Arte e Cultura
Battesimo della freccia
11.92 km

Attività

Tre generazioni di grappe in Franciacorta

  • Food & Wine
Tre generazioni di grappe in Franciacorta
1.66 km

Il Vantiniano: primo monumentale d'Italia

  • Arte e Cultura
Il Vantiniano: primo monumentale d'Italia
3.94 km

Storie di chiese (quasi) scomparse II

  • Arte e Cultura
Storie di chiese (quasi) scomparse II
4.35 km

Vetri dalle preziose trasparenze

  • Arte e Cultura
Vetri dalle preziose trasparenze
4.37 km

The Best of Miyazaki

  • Arte e Cultura
The Best of Miyazaki
4.44 km

La Basilica e il Santuario di Santa Maria delle Grazie

  • Arte e Cultura
La Basilica e il Santuario di Santa Maria delle Grazie
4.54 km

Colori Sapori e Territorio: Brescia e Montenetto

  • Arte e Cultura
Colori Sapori e Territorio: Brescia e Montenetto
4.62 km

Colori, Sapori e Territorio: Brescia e Monte Netto!

  • Arte e Cultura
Colori, Sapori e Territorio: Brescia e Monte Netto!
4.62 km

Ceramisti a bottega

  • Arte e Cultura
Ceramisti a bottega
4.75 km

La tavolozza di colore di Giotto e Michelangelo

  • Arte e Cultura
La tavolozza di colore di Giotto e Michelangelo
4.76 km

Chiesa di Santa Maria del Carmine

  • Arte e Cultura
Chiesa di Santa Maria del Carmine
4.77 km

Santi, bombe e Madonne

  • Arte e Cultura
Santi, bombe e Madonne
4.89 km

Ai piedi morbidi calzari handmade

  • Arte e Cultura
Ai piedi morbidi calzari handmade
5.01 km

Con o senza la criniera? Brescia e le Dieci Giornate

  • Arte e Cultura
Con o senza la criniera? Brescia e le Dieci Giornate
5.03 km

Brescia città d'acqua. Seconda parte

  • Arte e Cultura
Brescia città d'acqua. Seconda parte
5.07 km

All'attacco! Storie e segreti del castello di Brescia

  • Arte e Cultura
All'attacco! Storie e segreti del castello di Brescia
5.11 km

Visita guidata nel cuore di Brescia

  • Arte e Cultura
Visita guidata nel cuore di Brescia
5.19 km

Brescia e le Sante Croci

  • Arte e Cultura
Brescia e le Sante Croci
5.22 km

Brixia Magic Led. Illuminati ad arte

  • Arte e Cultura
Brixia Magic Led. Illuminati ad arte
5.22 km

La Vittoria Alata e il Parco Archeologico

  • Siti Unesco
La Vittoria Alata e il Parco Archeologico
5.34 km

Dove dormire

RENZO - FANTASINA

Cellatica
RENZO - FANTASINA
306 mt

FRANCIACORTA WHITE

CELLATICA
FRANCIACORTA WHITE
852 mt

CASA FRANCIACORTA

GUSSAGO
CASA FRANCIACORTA
1.8 km

LET IT BE

GUSSAGO
LET IT BE
1.95 km

CAMPANI'

Gussago
CAMPANI'
2.12 km

TORRE DE SALIS

Gussago
TORRE DE SALIS
2.29 km

AL MACONDO

Gussago
AL MACONDO
2.31 km

GIAN PIETRO - MONTIGLIO

BRESCIA
GIAN PIETRO - MONTIGLIO
2.4 km

CAMILLA LUCIA - ARNALDO DA BRESCIA

GUSSAGO
CAMILLA LUCIA - ARNALDO DA BRESCIA
2.5 km

POMARO (MEUBLE')

Gussago
POMARO (MEUBLE')
2.54 km

FAM. UNIVER.TARIA CARD. G. BEVILACQUA-E. RINALDINI

Brescia
FAM. UNIVER.TARIA CARD. G. BEVILACQUA-E. RINALDINI
2.55 km

VILLA MARTA

GUSSAGO
VILLA MARTA
2.66 km

SANTELLONE RESORT

Brescia
SANTELLONE RESORT
2.75 km

ALBERTO - CASTIGLIONI

Brescia
ALBERTO - CASTIGLIONI
2.9 km

ALBERTO - IRNERIO

Brescia
ALBERTO - IRNERIO
2.93 km

LOCANDA GISELLA

Concesio
LOCANDA GISELLA
2.94 km

MANSARDA SARA

BRESCIA
MANSARDA SARA
2.95 km

EMANUELA - POZZO

Collebeato
EMANUELA - POZZO
3.02 km

GRAN BILI'

GUSSAGO
GRAN BILI'
3.08 km

MARCHINA

Brescia
MARCHINA
3.2 km