• Arte e Cultura
    • Food & Wine

Marius a Palazzo, Seconda Edizione

Quando
Da 24/05/2025
a 25/05/2025
Dove
Villa Marazzi
Via Roma, 14,Palazzo Pignano (CR)
Contatti
333 529 9633

Inaugurazione Sabato 24 Maggio 2025 ore 17.30 Pieve di San Martino e, a seguire, Villa Marazzi

L' associazione culturale Marius, Genio e Macchina, presenta l'evento con il patrocinio del Comune di Palazzo Pignano, Regione Lombardia, Provincia di Cremona, in collaborazione con InLombardia, Comune di Pandino, Villa Marazzi, Pro Loco Palazzo Pignano.

Alla sua seconda edizione, la mostra di quest' anno viene arricchita da:

- LA REALTÀ SI IMPONE SEMPRE, di Ivan Scandolara.
Artista milanese emergente, descrive in maniera speciale e con una mostra dentro la mostra le visioni di Mario Stroppa, il lato emotivo e i risvolti più profondi di un uomo semplice ma proiettato nel futuro.
Per la prima volta.

- GRUPPO DEI CLARINETTI del Corpo Bandistico di Pandino: un'immersione nelle atmosfere musicali dei primi decenni del secolo scorso accompagna il celebre disegno di Marius "Expo Milano" del 1906.
E non solo.

Tante deliziose sorprese grazie a Sanavra Mostarda Cremonese, il prodotto De.Co. di Palazzo Pignano; Caseificio Sangiovanni, Villa Toscanini, Lo Haus, Pasticceria Castello, presentate ad arte dagli studenti dei corsi speciali dell' Azienda Bergamasca di Formazione di Treviglio.

Con la partecipazione di Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle Province di Cremona, Lodi e Mantova che, per la giornata di domenica, saranno guide dedicate agli scavi archeologici.

E il sostegno all'iniziativa di PIANURA DA SCOPRIRE
che organizzerà per l'occasione la giornata di domenica 25 MAGGIO: I TESORI DELLA MEDIA PIANURA LOMBARDA, Palazzo Pignano da scoprire!

Partners tecnici e di comunicazione:

BANCO BPM
Popolare Crema per il Territorio
GEI Spa
Alghisi Srl
Fondazione San Domenico

Uno speciale ringraziamento alla Parrocchia di San Martino Vescovo.

Scopri i dettagli e gli orari di tutti gli appuntamenti in programma.

INGRESSO LIBERO E GRATUITO A TUTTI GLI EVENTI (visite agli scavi archeologici su prenotazione al numero 333 529 9633)


Orari

Sabato 24 Maggio 2025: a partire dalle ore 17.30
Domenica 25 Maggio 2025: Villa Marazzi, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18


Altri link

Facebook
Portami qui: Marius a Palazzo, Seconda Edizione

Luoghi

Villa Marazzi a Palazzo Pignano

Scopri a Palazzo Pignano,la Villa Marazzi:una delle più antiche del territorio cremasco
  • Arte e Cultura
Villa Marazzi

Il Parco del fiume Tormo, il Canale Vacchelli e le risorgive

  • Active & Green
Il Parco del fiume Tormo, il Canale Vacchelli e le risorgive
85 mt

La Pieve romanica di San Martino

  • Arte e Cultura
La Pieve di San Martino
226 mt

La cappella battesimale del V secolo

  • Arte e Cultura
La cappella battesimale del V secolo
226 mt

L' Antiquarium

L' Antiquarium, il museo di Palazzo Pignano
  • Arte e Cultura
L' Antiquarium
252 mt

San Giorgio

Scopri a Palazzo Pignano le leggende di Castellazzo
  • Arte e Cultura
Cappelletta di San Giorgio
296 mt

La villa romana

Scopri a Palazzo Pignano la villa romana e il cuore del Lago Gerundo
  • Arte e Cultura
La villa romana
353 mt

Il sito archeologico

Scopri il sito archeologico di Palazzo Pignano: la villa tardo antica, la Pieve e l' Antiquarium
  • Arte e Cultura
Il sito archeologico
353 mt

Le chiese delle Cascine

Scopri le chiese delle Cascine a Palazzo Pignano
  • Arte e Cultura
La chiesa di Sant' Antonio Abate
1.52 km

Le porticate di Cascine Gandini, Ortensie e Capri

  • Arte e Cultura
Cascine Ortensie
1.53 km

La chiesa di San Giovanni Battista Decollato

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Battista Decollato
1.71 km

Esposizione Permanente Marius Stroppa

  • Arte e Cultura
Castello Visconteo Pandino
1.94 km

Chiesa di Santa Margherita V.M.

  • Arte e Cultura
Chiesa di Santa Margherita V.M.
1.96 km

Castello Visconteo di Pandino

Il Castello Visconteo di Pandino costituisce ancora oggi uno dei migliori esempi dell’architettura fortificata viscontea trecentesca.
  • Arte e Cultura
Castello Visconteo di Pandino
1.98 km

Parco del fiume Tormo

  • Parchi
Parco del fiume Tormo
1.99 km

Il Carpino del Santuario di Pandino

  • Active & Green
Il Carpino del Santuario di Pandino
2.62 km

Gradella, Pandino

Il borgo fra Rivolta d’Adda e Pandino, inserito nella lista dei Borghi più belli d’Italia nel 2005
  • Borghi
Pandino
4.64 km

Gradella

Un piccolo mondo antico della Pianura Padana: case dipinte, cascine e corti comunicanti circondate dai campi coltivati, questa è Gradella
  • Borghi
Gradella
4.65 km

Gradella

Un piccolo mondo antico della Pianura Padana: case dipinte, cascine e corti comunicanti circondate dai campi coltivati, questa è Gradella
  • Borghi
Gradella
4.68 km

Cascina Costa

Scopri la Cascina della Costa Cremasca a Palazzo Pignano
  • Arte e Cultura
Chiesetta di Cascina Costa, Palazzo Pignano (CR)
7.05 km

Eventi

Il lodigiano e i suoi tesori

Lodi e provincia
09/05/2025 - 27/07/2025
  • Arte e Cultura
Ph: in-lombardia
10.42 km

550° Anniversario Bartolomeo Colleoni

Media Pianura Lombarda
Treviglio (BG)
29/03/2025 - 31/03/2026
  • Arte e Cultura
550° Anniversario Bartolomeo Colleoni
14.53 km

Attività

Visita guidata a Capralba

  • Active & Green
Visita guidata a Capralba
8.41 km

Crema in volo

  • Lifestyle
Crema in volo
8.82 km

L'antica abbazia di Cerreto

  • Turismo religioso
L'antica abbazia di Cerreto
8.99 km

Musica a Palazzo Zurla De Poli - V edizione

  • Arte e Cultura
Musica a Palazzo Zurla De Poli - V edizione
9.64 km

La tradizione della stampa a Lodi

  • Arte e Cultura
La tradizione della stampa a Lodi
9.66 km

A Cremona fra arte e musica

  • Siti Unesco
A Cremona fra arte e musica
10.23 km

Visita guidata alla città di Crema

  • Arte e Cultura
Visita guidata alla città di Crema
10.3 km

Crema: eleganza e fascino di una piccola cittadina lombarda

  • Arte e Cultura
Crema: eleganza e fascino di una piccola cittadina lombarda
10.31 km

A Lodi per un viaggio a ritroso nel tempo e negli stili

  • Arte e Cultura
A Lodi per un viaggio a ritroso nel tempo e negli stili
10.62 km

Una passeggiata per Lodi

  • Arte e Cultura
Una passeggiata per Lodi
10.7 km

Il centro storico di Lodi

  • Arte e Cultura
Il centro storico di Lodi
10.72 km

Laus Pompeia, la Lodi antica

  • Arte e Cultura
Laus Pompeia, la Lodi antica
10.72 km

I colori della ceramica

  • Arte e Cultura
I colori della ceramica
10.72 km

La strada dei salumi e del vino

  • Food & Wine
La strada dei salumi e del vino
10.72 km

Dove dormire

MOTEL PIU'

Monte Cremasco
MOTEL PIU'
1.22 km

GALLI GUEST HOUSE

PANDINO
GALLI GUEST HOUSE
2.04 km

CATTLEYA ROOMS&BREAKFAST

Pandino
CATTLEYA ROOMS&BREAKFAST
2.06 km

NUOVO CENTAURO

Dovera
NUOVO CENTAURO
3.33 km

DEL FULMINE ROOMS & EVENTS

TRESCORE CREMASCO
DEL FULMINE ROOMS & EVENTS
4.48 km

CASCINA GILLI

Spino d'Adda
CASCINA GILLI
5.22 km

I COLORI DELLA VITA

BAGNOLO CREMASCO
I COLORI DELLA VITA
5.51 km

FATTORIA PRIMA LUCE

SPINO D'ADDA
FATTORIA PRIMA LUCE
5.59 km

LA FRACINA

SPINO D'ADDA
LA FRACINA
5.99 km

LA FORNACE

Spino d'Adda
LA FORNACE
6.25 km

WELCOME BED & BREAFAST

CORTE PALASIO
WELCOME BED & BREAFAST
6.73 km

ADDA HOTEL MOTEL

Spino d'Adda
ADDA HOTEL MOTEL
7.09 km

UPE ENKELEDA

CREMA
UPE ENKELEDA
7.15 km

AGRITURISMO CASCINA DELLA FONTANA

Lodi
AGRITURISMO CASCINA DELLA FONTANA
7.48 km

Agriturismo Ai Gerali

Boffalora d'Adda
Agriturismo Ai Gerali
7.6 km

CASCINA LOGHETTO

Crema
CASCINA LOGHETTO
7.85 km

MONICA CONIO

CREMA
MONICA CONIO
7.86 km

ALBERGO NIKI

Zelo Buon Persico
ALBERGO NIKI
8.13 km

LOCANDA I TAROCCHI

Vailate
LOCANDA I TAROCCHI
8.16 km

MARISA MOSCA

Capralba
MARISA MOSCA
8.2 km