- Food & Wine
- Active & Green
- Arte e Cultura
- Borghi
Le colline del vino
"Le Colline del Vino": un viaggio tra storia, gusto e tradizione nell’Oltrepò Pavese
Nel cuore dell’Oltrepò Pavese, tra i dolci declivi della Valle Versa, prende vita un palinsesto di eventi che celebra l’anima autentica di uno dei territori più affascinanti della Lombardia.
Nell’ambito del bando "Lombardia Style – progetti di promozione unitaria per l’attrattività territoriale", cinque borghi vitivinicoli si uniscono per dare vita a "Le Colline del Vino", un’esperienza immersiva che intreccia cultura, enogastronomia e paesaggio.
Dal 1° giugno al 24 agosto 2025, i comuni di San Damiano al Colle, Montecalvo Versiggia, Volpara, Santa Maria della Versa e Rovescala ospiteranno una serie di appuntamenti pensati per valorizzare le tradizioni locali e l’identità del territorio, con un filo conduttore che celebra la viticoltura, la convivialità e la bellezza dei borghi storici.
Queste iniziative, seppur distinte, formano un percorso coerente e armonico che consente ai visitatori di scoprire le molteplici sfaccettature dell’Oltrepò Pavese. L’obiettivo è offrire esperienze turistiche autentiche, capaci di connettere passato e presente, valorizzando il patrimonio enologico e la rete di comunità che anima questi luoghi.
"Le Colline del Vino" è molto più di una rassegna: è un invito a conoscere un territorio attraverso i suoi sapori, le sue storie e la sua gente.