- Food & Wine
- Borghi
Il Moscato nel Borgo di Volpara
Nell’ambito del progetto "Le Colline del Vino", promosso grazie al bando regionale "Lombardia Style – progetti di promozione unitaria per l’attrattività territoriale", il Comune di Volpara ospita uno degli eventi più attesi dell’estate: la "Cena stellata", in collaborazione con il rinomato ristorante Villa Naj, insignito di una stella Michelin. L’appuntamento è per lunedì 21 luglio alle ore 20.00 presso il Tempio del Moscato di Volpara.
All’interno di questa cornice, Volpara accoglie una serata d'eccellenza con una cena d’autore curata dallo chef Dario Fisichella di Villa Naj, che propone un menu esclusivo capace di esaltare i sapori locali con creatività e raffinatezza. La serata intende coniugare l’alta cucina con la ricchezza del territorio, creando un’esperienza multisensoriale che celebra la convivialità e l’identità locale.
Il palinsesto di eventi a Volpara continuerà Sabato 6 settembre dalle ore 18.00 con "Il Moscato nel Borgo di Volpara. Una serata speciale che trasformerà il borgo in un palcoscenico diffuso, dove cultura, musica e tradizione si intrecciano per celebrare uno dei prodotti simbolo dell’Oltrepò Pavese: il Moscato.
La manifestazione prenderà avvio alle ore 18:00 in Piazza del Municipio con “Voci di un tempo”, un racconto che intreccia le memorie del borgo con le storie dei produttori di Moscato. La narrazione del paese proseguirà con “Colori nel calice”, un percorso d’arte a cielo aperto che racconterà Volpara attraverso opere ed esposizioni, trasformando il borgo in una galleria suggestiva e vitale. A seguire, sarà possibile vivere un’esperienza di gusto grazie alla degustazione guidata “Incontro di Sapori: Moscato di Volpara e Salame di Varzi”, condotta dal sommelier AIS Carlo Aguzzi e dal Consorzio di Tutela del Salame di Varzi.
Il programma proseguirà presso l’Anfiteatro alle ore 19:30, con “Note dorate”, durante il quale si potrà assistere all’esibizione della Fanfara dei Bersaglieri. Alle 20:30 si terrà un brindisi collettivo accompagnato da una degustazione di prodotti tipici, occasione di convivialità e incontro per la comunità e i visitatori.
L’iniziativa si inserisce all’interno del palinsesto “Le Colline del Vino: un viaggio tra storia, gusto e tradizione nell’Oltrepò Pavese”, progetto che coinvolge i comuni di San Damiano al Colle, Montecalvo Versiggia, Volpara, Santa Maria della Versa e Rovescala. Realizzato nell’ambito del bando “Lombardia Style – progetti di promozione unitaria per l’attrattività territoriale”, il programma mira a valorizzare la ricchezza enologica, culturale e paesaggistica di questo straordinario territorio, offrendo esperienze autentiche capaci di connettere passato e presente.
“Il Moscato nel Borgo di Volpara” rappresenta un’occasione per vivere da vicino l’atmosfera autentica di un piccolo borgo dell’Oltrepò Pavese, scoprendo come storia, cultura ed enogastronomia possano fondersi in un’unica esperienza di comunità e accoglienza.