• Active & Green
    • Montagne

I suoni della montagna

Quando
21/09/2025
Dove
Bacino del Gaggio (SO)

Per la terza volta Rami d’ORA arriva sulla Decauville delle Orobie Valtellinesi con I Suoni della Montagna, passeggiata artistica in quota, accessibile anche a persone con disabilità motoria, in cui musica, danza e letture accompagnano il cammino

Domenica 21 settembre Rami d’ORA, rassegna promossa dal collettivo Laagam, torna per la terza volta lungo la Decauville delle Orobie Valtellinesi proponendo I Suoni della Montagna, una passeggiata artistica lungo il suggestivo percorso pianeggiante a 1.000 mt di altitudine che collega Gaggio al Dosso del Grillo.
La Decauville, che collegava le varie dighe e bacini della zona mediante binari, è oggi dismessa e i binari sono stati per la maggior parte rimossi, lasciando il posto a un sentiero adatto a tutte le età, reso accessibile per l’occasione anche a persone con disabilità o difficoltà motorie grazie alle joelette (carrozzine fuoristrada monoruota) messe a disposizione da Dappertutto OdV, che dal 2009 lavora in Valtellina per l’abbattimento delle barriere architettoniche.
Il format ideato da Rami d’ORA. ormai consolidato nonostante l’unicità della proposta culturale performativa in quota totalmente accessibile, si intreccia quest’anno con la chiusura del progetto I suoni della montagna realizzato in collaborazione con l’ Associazione Buji e il Museo di Storia Naturale di Morbegno e finalizzato alla documentazione sonora dell’ambiente montano con l’obiettivo di creare un archivio multimediale permanente che arricchirà il patrimonio del Museo e sarà consultabile anche a distanza.
Il percorso della giornata, svolto in gruppo, parte alle ore 9.30 dal bacino di Gaggio, aperto per l’occasione da Edison proprietaria dell’impianto, per arrivare al Dosso del Grillo con rientro nel pomeriggio alle 17.00; un sentiero di 5 km totalmente pianeggianti e adatti a chiunque.
Le performance, disseminate lungo il sentiero sia all’andata sia al ritorno, propongono i più diversi linguaggi: c’è la musica di Fabio Bonelli che propone DBEETH, dj set con vinili di musica classica dal Rinascimento fino ai primi del ‘900 collezionati in anni di ricerche tra bancarelle e negozi di dischi usati; Field studies di Glauco Salvo è invece un concerto frutto di registrazioni dal vivo e di sperimentazioni sull’alterazione percettiva dei suoni ambientali attraverso l’intrusione di suoni elettronici ed elettro-acustici.
Si passa alla danza di Annalì Rainoldi che in Hyphae esplora il microcosmo del sottosuolo e la sua immensa, infinita vivacità e intelligenza, in una stretta connessione tra danza, musica e paesaggio; Radici di Zuzana Marletta con Selene Tognoli esplora invece la relazione tra esseri umani e natura, utilizzando gli alberi sia come ispirazione che come sostegno per il movimento danzato. 
La proposta si conclude con Illusione a cura di Lara Franzini, accompagnata da Erica Meucci per la lettura delle poesie scritte dai bambini della scuola primaria "Mariella Folli" di Piateda durante alcune giornate di laboratorio, liberamente tratte dall’omonima collezione di poesie di Marina Schiantarelli.
 


Orari

Ore 9:30 - 17:00

Portami qui: I suoni della montagna

Luoghi

Nuclei rurali di Berbenno

Maroggia - Motta Bassa (Monastero)
  • Arte e Cultura
Nuclei rurali di Berbenno
3.52 km

Il Ciantùn di Berbenno

Il leggendario Castagno tra i vigneti terrazzati di Berbenno stupisce con la sua forma unica.
  • Active & Green
Il Ciantùn di Berbenno
3.76 km

Val Masino

  • Montagne
Val Masino
4.3 km

L'arte dei muretti a secco

Strutture in pietra a secco, testimonianza di un rapporto armonioso fra uomo e natura
  • Siti Unesco
Arte dei muretti a secco
5.04 km

Il Ponte nel Cielo in Valtellina

  • Active & Green
@inlombardia
5.3 km

Casa Piccioli

  • Arte e Cultura
Casa Piccioli
6.29 km

Nuclei rurali di Colorina

Romito
  • Arte e Cultura
Nuclei rurali di Colorina
6.54 km

Casa Parravicini

  • Arte e Cultura
Casa Parravicini
6.54 km

Casa Ranzetti

  • Arte e Cultura
Casa Ranzetti
6.59 km

Casa Negri

  • Arte e Cultura
Casa Negri
6.59 km

Chiesa di San Bernardo

  • Turismo religioso
Chiesa di San Bernardo
6.67 km

Con i quad alla scoperta della Valtellina a Berbenno

  • Lifestyle
Ph: I Mille
6.77 km

Chiesa di Sant'Abbondio

  • Turismo religioso
Chiesa di Sant'Abbondio
7.09 km

Chiesa di San Pietro

Di origine molto antica, riferibile alla fine del X sec. sorge a S. Pietro di Berbenno ai margini della strada statale 38.
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Pietro
7.17 km

Infopoint Val Masino

  • Infopoint
Infopoint Val Masino
7.37 km

I Faggi di Prato Isio

Magnifici esemplari di Faggio punteggiano il panoramico alpeggio di Prato Isio sopra Berbenno.
  • Active & Green
I Faggi di Prato Isio
7.78 km

Chiesa di San Lorenzo

  • Turismo religioso
Chiesa di San Lorenzo
7.91 km

Riserva Naturale della Val di Mello

  • Active & Green
Riserva Naturale della Val di Mello
8.01 km

Fontane e lavatoi di Civo

  • Borghi
Fontane e lavatoi di Civo
8.16 km

Val di Mello

  • Montagne
Val di Mello
8.34 km

Eventi

Sapori d'autunno in Val Masino

Val Masino (SO)
18/10/2025 - 02/11/2025
  • Food & Wine
Sapori d'autunno in Val Masino
4.42 km

TRACCE Mostra Fotografica di Scavi Archeologici

Palazzo Odescalchi
Berbenno di Valtellina
05/09/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
TRACCE Mostra Fotografica di Scavi Archeologici
6.77 km

Delizie di polenta

Val Tartano
tartano
25/10/2025 - 30/11/2025
  • Arte e Cultura
Delizie di polenta
8.31 km

Gustosando 2025

Morbegno e dintorni
morbegno
20/09/2025 - 19/10/2025
  • Arte e Cultura
Gustosando 2025
8.72 km

Mostra del Bitto 2025

Morbegno
morbegno
18/10/2025 - 19/10/2025
  • Food & Wine
Mostra del Bitto 2025
8.72 km

CulturStrike 2025

Auditorium Ex Chiesa di Sant’Antonio
Morbegno (SO)
27/09/2025 - 04/10/2025
  • Arte e Cultura
adobestock@inlombardia
8.82 km

Morbegno in Cantina

27/09/2025 - 12/10/2025
  • Food & Wine
Morbegno in Cantina
8.82 km

Tra valli e borghi: un viaggio tra storia, sport e sapori

Provincia di Sondrio - Location varie
29/06/2025 - 14/12/2025
  • Borghi
Tra Valli e Borghi: un viaggio tra storia, sport e sapori
8.82 km

SLAlom alle Piramidi di Postalesio

Postalesio
16/11/2025
  • Active & Green
SLAlom alle Piramidi di Postalesio
8.93 km

Giornate Europee del Patrimonio 2025

Via Brasa, 15, Albaredo per San Marco (SO)
28/09/2025
  • Active & Green
Giornate Europee del Patrimonio 2025
10.2 km

Valtellina Nascosta

Varie destinazioni
Valtellina
28/02/2025 - 28/09/2025
  • Montagne
Valtellina Nascosta - Destinazione Bresaola - Consorzio di tutela Bresaola della Valtellina
14.46 km

River Run Valtellina

Parco Adda Mallero Bartesaghi
Sondrio
28/09/2025
  • Active & Green
River Run Valtellina
14.67 km

Gravellina - La Valtellina in Gravel

Sondrio e dintorni
Parco Bartesaghi sondrio
20/09/2025 - 21/09/2025
  • Arte e Cultura
Gravellina - La Valtellina in Gravel
14.68 km

Attività

Visita guidata alla Val di Mello

  • Active & Green
Visita guidata alla Val di Mello
3.06 km

Talamona

  • Montagne
Talamona
6.23 km

Teleferica Valtellina

  • Montagne
Teleferica Valtellina
6.23 km

Val Gerola – Bar Bianco

  • Cicloturismo
Val Gerola – Bar Bianco
8.22 km

Tour degustazione - La Casera "STORICO RIBELLE"

  • Cicloturismo
Tour degustazione - La Casera "STORICO RIBELLE"
8.22 km

Pizzoccheri Food Game

  • Food & Wine
Pizzoccheri Food Game
8.45 km

Hydrospeed Fun

  • Active & Green
Hydrospeed Fun
11.02 km

River Sup - Superhero

  • Active & Green
River Sup - Superhero
11.02 km

River Sup - Superman

  • Active & Green
River Sup - Superman
11.02 km

Kayak Fun - Boater Xtreme

  • Active & Green
Kayak Fun - Boater Xtreme
11.02 km

Kayak Fun - Survival X

  • Active & Green
Kayak Fun - Survival X
11.02 km

Kayak Fun - Into the Wild

  • Active & Green
Kayak Fun - Into the Wild
11.02 km

Hydrospeed Extreme

  • Active & Green
Hydrospeed Extreme
11.02 km

Hydrospeed Adrenalina

  • Active & Green
Hydrospeed Adrenalina
11.02 km

2RunDoubleFun: Rafting ad Alta Intensità

  • Active & Green
2RunDoubleFun: Rafting ad Alta Intensità
11.02 km

Rafting Adrenalina

  • Active & Green
Rafting Adrenalina
11.02 km

Rafting ExtremeFun

  • Active & Green
Rafting ExtremeFun
11.02 km

Dove dormire

Hotel Innocenti

Ardenno
Hotel Innocenti
51 mt

CULMINE

Ardenno
CULMINE
1.31 km

B&B TERRE ALTE

Buglio in Monte
B&B TERRE ALTE
1.41 km

LULOC

Buglio in Monte
LULOC
1.45 km

LA BRACE

Forcola
LA BRACE
2.48 km

B&B Ca' Selvetta

Forcola
B&B Ca' Selvetta
2.54 km

B&B LA CASA NEL BOSCO

Ardenno
B&B LA CASA NEL BOSCO
2.6 km

LE CASE DEI BAFF

Ardenno
LE CASE DEI BAFF
2.61 km

B&B Aria di Montagna

FORCOLA
B&B Aria di Montagna
2.61 km

Il Dosso Maroggia

Berbenno di Valtellina
Il Dosso Maroggia
3.49 km

Adda Vegia

Buglio in Monte
Adda Vegia
4.02 km

Sertori

Val Masino
Sertori
4.41 km

Foresteria Rossini Elena Annamaria

VAL MASINO
Foresteria Rossini Elena Annamaria
4.42 km

Rustichella

Val Masino
Rustichella
4.45 km

Albergo Miramonti Val Masino

Val Masino
Albergo Miramonti Val Masino
4.63 km

SASSO REMENNO

Val Masino
SASSO REMENNO
4.7 km

RIFUGIO SCOTTI

Val Masino (SO)
RIFUGIO SCOTTI
4.89 km

Coppa

DAZIO
Coppa
4.91 km

MIRALAGO

Tartano
MIRALAGO
5.35 km

B&B COSTIERA DEI CECH

Civo
B&B COSTIERA DEI CECH
5.69 km