- Active & Green
- Food & Wine
I colori del foliage sui sentieri dei Malaspina
Trekking naturalistico in Valle Staffora tra colori autunnali e castelli
Sabato 1° novembre 2025 celebriamo l’autunno con un bel trekking naturalistico, organizzato da Calyx, dedicato ai colori del foliage autunnale in Valle Staffora su antichi sentieri frequentati fin dai tempi dei Malaspina, famiglia che dominava la zona intorno all’ anno 1000.
La partenza della camminata è fissata a Sagliano, piccolo borgo incastonato in una posizione particolare della Valle, dove grazie a un microclima speciale vivono specie termofile come ulivi e mandorli.
Ci inoltreremo subito in boschi di castagno dove potremo ammirare i colori autunnali delle foglie e non solo. Proprio nel castagneto avremo occasione di osservare specie di funghi e licheni, indicatori di ottima qualità dell’aria.
A metà percorso arriveremo al castello di Oramala e passeremo vicino alle case in sasso dell’omonimo borgo sottostante. Per completare l’anello di ritorno a Sagliano passeremo in boschi di querce e ginepri, tipiche essenze del medio Appenino.
Per tutto il percorso è tangibile la presenza di numerose specie selvatiche grazie a impronte e altre tracce.
A Fine percorso facoltativamente, si potrà partecipare a una merenda organizzata dall’ associazione “i Garganelli” a base di pane salame, vino e torta di mandorle.
Caratteristiche tecniche del percorso:
Lunghezza: 8 Km
Difficoltà: Escursionistico (richiede discreta attitudine al cammino)
Dislivello: 250 metri positivi
Durata: 2 ore e mezza (soste per spiegazione comprese)
Abbigliamento: sportivo, scarpe comode da cammino, scorta d’ acqua e bastoncini facoltativi. Obbligatorie le scarpe di ricambio causa peste suina. Questa malattia non si attacca a uomini e cani ma è necessario disinfettare alla fine della camminata o a casa le scarpe usate durante l’escursione.
L’attività è riservata ai membri dell’Associazione. La tessera di iscrizione è ottenibile al momento del ritrovo per la passeggiata presso il punto di accoglienza partecipanti.
La quota di partecipazione al solo trekking inclusa tessera associativa è di 10 € a persona. Partecipazione gratuita per i bambini sotto i 4 anni.
La merenda facoltativa, avrà un costo di 5 € a persona, da versare a fine escursione direttamente all’ associazione “i Garganelli”.
Info e prenotazioni presso:
Ass. Calyx, 3495567762 (Andrea)
E-mail: calyxturismo@gmail.com
Orari
Ritrovo ore 14:00