- Active & Green
Grotte di San Ponzo
La partenza è prevista per le ore 20:00 dalla piazzetta del borgo di San Ponzo Semola, antico borgo situato in Valle Staffora. Le attivita’ si apriranno con una breve introduzione storica sul piccolo villaggio, che conserva ancora intatto il suo aspetto medievale, con stretti vicoli e case in sasso.
L’itinerario della passeggiata proseguira’ poi in direzione del Monte Vallassa e delle grotte di San Ponzo, inoltrandosi nei rigogliosi boschi di castagno e querce. Qui potremo incominciare a scoprire il meraviglioso mondo del bosco di notte, con i richiami degli animali e altri suoni che le nostre orecchie percepiranno in maniera differente rispetto al giorno.
Con un po di pazienza ascolteremo i richiami dei rapaci notturni, caprioli e perché no. Con un po di fortuna, anche quelli dei numerosi lupi che transitano nella zona.
Caratteristiche tecniche del percorso:
Lunghezza: 6 Km
Difficoltà: E (escursionistico)
Dislivello: 150 metri positivi
Durata: 2 ore e mezza (soste per spiegazione comprese). Rientro entro le ore 23:00
Abbigliamento: sportivo, scarpe comode da cammino, bastoncini da Trekking, scorta d’ acqua, repellente per le zanzare e torcia.
L’attività è riservata ai membri dell’Associazione. La tessera di iscrizione è ottenibile al momento del ritrovo per la passeggiata presso il punto di accoglienza partecipanti.
La quota di partecipazione a tutte le attività descritte inclusa tessera associativa è di 10 € a persona. Partecipazione gratuita per i bambini sotto gli 8 anni.
A causa della peste suina ricordiamo che sarà vietato uscire dai sentieri battuti, tenere i cani al guinzaglio e al termine della camminata disinfettare le scarpe. Obbligatoriamente quindi dovremo avere scarpe di ricambio che dovranno essere portate alle proprie abitazioni chiuse in un sacchetto di plastica e disinfettate con cura.
Orari
Ore 19:30