- Arte e Cultura
Gli abiti degli Dei. L’abbigliamento dal Paleolitico all’età dei metalli
Del Bene e del Bello 2019
LUOGO DELL’EVENTO: NADRO di CETO – museo didattico della riserva naturale incisioni rupestri di Ceto, Cimbergo e Paspardo.
DESCRIZIONE DELL’EVENTO:
Sabato 5 ottobre ore 9-11
"Gli abiti degli Dei. Storia dell’abbigliamento dal Paleolitico all’età dei metalli” – Mostra.
Apertura al pubblico del Museo e presentazione di un allestimento, di abiti, tessuti, manufatti, oggetti decorativi preistorici ricostruiti attraverso i reperti archeologici e le figurazioni lasciate sulle rocce istoriate della Valle Camonica. Un percorso didattico per VEDERE, TOCCARE, PROVARE, come si vestivano e decoravano l’uomo e la donna nella preistoria alpina, e CAPIRE come l’abito non era solo semplice copertura fin da allora. Una esperienza unica. Accompagnano le ricercatrici ed animatrici dell’Associazione Culturale non profit LOntanoVerde. Mostreranno dal vivo le fasi della lavorazione delle fibre vegetali ed animali fino a giungere alla preparazione dei vestiti.
La Mostra rimarrà aperta fino al 27 ottobre.
Nel fine settimana del 5 e 6 ottobre sarà organizzato dall’Associazione LOntànoVerde un Corso di Tessitura Antica (per info e prenotazioni Cell. 3484595374 – 0364433465).
“Gli abiti degli Dei” . Storia dell’abbigliamento dal Paleolitico all’età dei metalli” – Mostra
Visite guidate all’esposizione.
Sabato dalle 14 alle 16: Visite a tema all’area archeologica di Foppe di Nadro.
Domenica dalle 9 alle 12: Visite a tema all’area archeologica di Foppe di Nadro
REFERENTE DELL’EVENTO:
Associazione LOntanoVerde.
Cell. 3484595374 – 0364433465