- Borghi
- Arte e Cultura
- Montagne
Giornate Europee del Patrimonio Albaredo per San Marco
Patrimonio Vivo - Il MetaBorgo
Le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days) costituiscono il più partecipato degli eventi culturali in Europa, promosso dal 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea. Lo scopo della manifestazione è far apprezzare e conoscere a tutti i cittadini il patrimonio culturale condiviso e incoraggiare la partecipazione attiva per la sua salvaguardia e trasmissione alle nuove generazioni.
In Italia, com’è ormai tradizione, ogni anno aderiscono all’iniziativa moltissimi luoghi della cultura, tra musei, gallerie, aree e parchi archeologici, complessi monumentali, biblioteche e archivi, costruendo un’offerta culturale estremamente variegata, basata su un tema di riflessione comune, ogni anno diverso, e con un calendario che supera i mille eventi su tutto il territorio nazionale.
Si compone così uno straordinario racconto corale, che rende bene l’idea della ricchezza e della dimensione “diffusa” del Patrimonio culturale nazionale: da quello più noto dei grandi musei alle meno conosciute eccellenze che quasi ogni città può vantare e deve valorizzare. Albaredo per San Marco propone un viaggio nel passato attraverso il futuro; con la nuova attrattiva in Metaverso si potrà viaggiare in realtà aumentata e virtuale ripercorrendo la storia che ha reso celebre il piccolo paese Orobico.
Orari
Dalle ore 10:00 alle ore 21:00