• Arte e Cultura

GIOISCONO GLI ANGELI: Orazio Lamberti e la pala di Santa Maria del Lago

Quando
03/08/2025
Dove
Chiesa di S. Maria del Lago
Via Nazario Sauro, 19, Asola 

GIOISCONO GLI ANGELI Orazio Lamberti e la pala di Santa Maria del Lago

 

In occasione della festa di Santa Maria della Neve, celebrata il 5 agosto, la Parrocchia di Asola è lieta di invitarvi all 39;incontro GIOISCONO GLI ANGELI Orazio Lamberti e la pala di Santa Maria del Lago a cura di Andrea Lui domenica 3 agosto 2025 alle ore 20.45 presso la chiesa di Santa Maria del Lago.

La dedicazione dell 39;edificio è a S. Maria in Betlehem (o della Neve o del Pianto), ma è conosciuta anche come S. Maria al Lago e S. Maria dei Disciplini Rossi.

La pala dell’altare maggiore, attribuita all’artista Orazio Lamberti (Cento, 1552 – 1612) allievo di Bernardino Campi, esponente di spicco del Manierismo dell 39;Italia settentrionale, rappresenta l’Assunzione di Maria in cielo.

Il dipinto, diviso in due registri, vede nel registro superiore in posizione centrale la Vergine in piedi circondata dagli angeli e in quello inferiore gli apostoli attoniti intorno al sepolcro vuoto. Maria assorta appare sulle nubi, circondata da raggi di luce, con un abito rosso, un manto blu e in vita una cintola.

Andrea Lui, studioso asolano di storia ecclesiastica, coautore di varie pubblicazioni di storia locale, collabora da molti anni con diverse riviste e periodici come Brixia Sacra, Civiltà Mantovana e Postumia. 


Altri link

Dettagli sull'evento sul Portale del Turismo della Provincia di Mantova
Portami qui: GIOISCONO GLI ANGELI: Orazio Lamberti e la pala di Santa Maria del Lago

Luoghi

Cattedrale di S. Andrea e S. Maria Assunta

  • Arte e Cultura
Cattedrale di S. Andrea e S. Maria Assunta
157 mt

Museo Civico Goffredo Bellini

  • Arte e Cultura
Museo civico Goffredo Bellini - Sezione introduttiva
171 mt

Asola

  • Arte e Cultura
Asola - Veduta
276 mt

La Chiusa

Immersa nel verde della pianura asolana si trova al confine con Acquanegra sul Chiese
  • Active & Green
La Chiusa
1.49 km

Santuario della Madonna del Dosso

  • Arte e Cultura
Santuario della Madonna del Dosso
4.71 km

Museo Civico di Canneto sull'Oglio

  • Arte e Cultura
Museo Civico di Canneto sull’Oglio
8.25 km

Teatro comunale "Mauro Pagano"

  • Arte e Cultura
Teatro comunale
8.42 km

Isola Dovarese

In un piccolo terrazzamento, proteso verso il fiume Oglio, sorge Isola Dovarese, paese del Cremonese celebre per il Palio delle Contrade
  • Borghi
Isola Dovarese, Borghi Cremona
9.24 km

Piazza Giacomo Matteotti

  • Arte e Cultura
Piazza Giacomo Matteotti
9.26 km

Parco Giardino Tenuta di Sant'Apollonio

  • Active & Green
Parco Giardino Tenuta di Sant'Apollonio
9.26 km

Chiesa di San Nicolò

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Nicolò
9.28 km

Oratorio di San Giuseppe

  • Arte e Cultura
Oratorio di San Giuseppe
9.42 km

MAST Castel Goffredo

  • Arte e Cultura
Facciata_museo_MAST
9.93 km

Torre di Castelvecchio - Museo Corrado Bocchi

  • Arte e Cultura
Torre di Castelvecchio - Museo Corrado Bocchi
9.96 km

Infopoint Castel Goffredo

La Torre di Castelvecchio, un nuovo percorso museale a Castel Goffredo con vista sulle Terre dell’Alto Mantovano e sede dell’Infopoint
  • Infopoint
Infopoint Castel Goffredo
9.96 km

Museo archeologico Platina

  • Arte e Cultura
Museo archeologico Platina
10.51 km

Il Platano solitario di Redondesco

  • Active & Green
Il Platano solitario di Redondesco
10.96 km

Grana Padano

  • Food & Wine
Grana Padano
11.56 km

Il Castello di San Lorenzo

  • Arte e Cultura
Il Castello di San Lorenzo
11.79 km

Villa Sommi Picenardi

  • Arte e Cultura
Villa Sommi Picenardi
12.95 km

Eventi

Palio di Isola Dovarese

Piazza Matteotti, Isola Dovarese (CR)
12/09/2025 - 14/09/2025
  • Musica e spettacolo
Palio di Isola Dovarese
9.27 km

Tradizioni e sapori nella Bassa Bresciana

Centro storico dei comuni di Alfianello, Milzano, Pralboino, Pavone del Mella e Gambara
Centro storico
19/07/2025 - 21/12/2025
  • Arte e Cultura
Tradizioni e sapori nella Bassa Bresciana
10.26 km

Terrafiume | Le vie dell'Oglio, nella storia con gusto

Piadena Drizzona e comuni limitrofi
Piadena Drizzona (CR)
10/06/2025 - 16/11/2025
  • Arte e Cultura
Terrafiume | Le vie dell'Oglio, nella storia con gusto
10.59 km

Attività

Il profumo della fermentazione

  • Food & Wine
Il profumo della fermentazione
11.4 km

Dove dormire

ALLE FRONDE

Asola
ALLE FRONDE
264 mt

LOCANDA LA CHIUSA DI GRETA GUALENI

ASOLA
LOCANDA LA CHIUSA DI GRETA GUALENI
1.49 km

CASCINA CAVALTA

Asola
CASCINA CAVALTA
1.62 km

CASCINA SAGRESTIA

Asola
CASCINA SAGRESTIA
1.89 km

IL GIGLIO B&B

ASOLA
IL GIGLIO B&B
2 km

HOSPITALE I MORI

ASOLA
HOSPITALE I MORI
2.21 km

GUEST HOUSE LOCALITA' SORBARA

Asola
GUEST HOUSE LOCALITA' SORBARA
5.32 km

DOMUS AQUENIGRE

ACQUANEGRA SUL CHIESE
DOMUS AQUENIGRE
6.55 km

CORTE VIGNOLA

Casaloldo
CORTE VIGNOLA
6.68 km

AL CILIEGIO

Casaloldo
AL CILIEGIO
6.68 km

CORTE POMGRANA'

Casaloldo
CORTE POMGRANA'
7.26 km

COLOMBARE

Castel Goffredo
COLOMBARE
7.81 km

9 MUSE

Canneto sull'Oglio
9 MUSE
7.91 km

CASA MOAD

CANNETO SULL'OGLIO
CASA MOAD
8 km

DIMORA & ARTE

Canneto sull'Oglio
DIMORA & ARTE
8.21 km

LAGHETTI CHITINA

Casalmoro
LAGHETTI CHITINA
8.28 km

LA GARZAGA

Ceresara
LA GARZAGA
8.35 km

TURISMO RURALE LA GARZAGA

Ceresara
TURISMO RURALE LA GARZAGA
8.35 km

PALAZZO QUARANTA

Isola Dovarese
PALAZZO QUARANTA
9.29 km

LE BINE

Acquanegra sul Chiese
LE BINE
9.29 km