- Active & Green
- Food & Wine
Gastro - trekking serale agli orridi di Marcellino
Escursione storico-naturalistica con grigliata finale a lume di candela
Natura, panorami straordinari, un pizzico di cultura e un’ottima cena a km zero: ecco la ricetta da godersi dal tardo pomeriggio al tramonto di sabato 8 giugno sulle prime colline dell’Oltrepo Pavese.
Vi condurremo alla scoperta dell’ambiente incontaminato che circonda Il Tizzo, un’azienda agricola che produce carni e salumi da proprio allevamento sulle alture di Torrazza Coste.
Come buona parte dell’Oltrepo Pavese anche questa è una rinomata zona vinicola con bei vigneti alternati a campi e boschi, ma ciò che la rende unica è lo spettacolo naturale degli orridi del Monte Marcellino, un’ampia voragine erosiva con calanchi frastagliati e profondi diverse decine di metri, che con il loro colore chiaro e dorato creano un suggestivo contrasto con il verde delle colline circostanti.
Durante la passeggiata, che offre anche belle aperture panoramiche sulla bassa Valle dello Staffora e sui Colli Tortonesi, avremo l’opportunità di visitare un luogo poco conosciuto, ma molto importante per la storia del territorio: il piccolo oratorio campestre di Pontasso, i cui affreschi rappresentano una delle poche opere pittoriche anteriori all’Anno Mille rimaste sul territorio.
Sulla via del ritorno potremo gustarci lo spettacolo del tramonto arrivando in tempo alla Fattoria Il Tizzo per una cena a lume di candela sotto il portico, a base di salumi, grigliata mista della casa, dolce e vini del territorio.
Lunghezza totale percorso km 5 circa con dislivello di 150 m., facile.
Sono necessarie scarpe comode ed abbigliamento adatto ad un’escursione campestre. Si raccomanda: scorta d’acqua per il percorso, cappellino, crema solare e spray per zanzare
È richiesta la prenotazione entro le ore 12:00 di venerdì 7 giugno
Orari
Orario: 18:00 - 21:30