- Food & Wine
- Arte e Cultura
Fiera dell’Agricoltura e della tradizione contadina
Un viaggio tra antichi mestieri, prodotti locali e cultura rurale a Pietra de’ Giorgi
Nel cuore dell’Oltrepò Pavese torna uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno: la Fiera dell’Agricoltura e della Tradizione Contadina di Pietra de’ Giorgi, in programma domenica 16 novembre 2025 nella suggestiva Piazza Unità d’Italia. Una giornata interamente dedicata al mondo rurale, ai sapori autentici e alla valorizzazione delle eccellenze locali.
A partire dalle ore 10.00, il borgo si trasformerà in un vivace mercato agricolo con prodotti per l’agricoltura esposti da Agraria Bronese: piante, fiori, mangimi e animali da cortile saranno protagonisti accanto alle bancarelle di prodotti tipici provenienti da tutta la zona. Non mancherà l’affascinante esposizione di trattori d’epoca a cura del G.A.T.T.E.O. Club, che regalerà ai visitatori un tuffo nel passato della meccanizzazione agricola.
Per tutta la giornata sarà possibile partecipare a degustazioni di vini e grappe delle aziende vitivinicole locali, un’occasione perfetta per scoprire i profumi e i sapori dell’Oltrepò Pavese, terra di antiche tradizioni enologiche.
Alle ore 12.30, la Pro Loco di Pietra de’ Giorgi organizza il pranzo della tradizione con un menù genuino a base di polenta, salame e trippa, piatti tipici della cucina contadina pavese. È consigliata la prenotazione ai numeri indicati (Renato 335 695 8260 – Marco 348 150 4663).
La Fiera dell’Agricoltura di Pietra de’ Giorgi è un appuntamento che unisce cultura, convivialità e amore per la terra. Un’occasione per trascorrere una giornata tra buon cibo, antichi mestieri e atmosfere autentiche, immersi nei paesaggi collinari dell’Oltrepò Pavese.