- Musica e spettacolo
Festival A due voci 2025 - Gli appuntamenti di domenica 23 novembre
Dialoghi di musica e filosofia
FESTIVAL A DUE VOCI 2025 - Dialoghi di musica e filosofia
XII edizione
Tema del Festival: Spazi che cantano - “Verso una filosofia mediterranea”
Promosso nell’ambito della Journée mondiale de la philosophie – UNESCO
Como, Varese, Pavia, Canzo
20 novembre – 4 dicembre 2025
Spazi che cantano è un tema ispirato a Paul Valéry che nella sua incessante riflessione su musica e architettura identifica nella voce, nel canto, il gesto melodico da vivere a fior di labbra come unità di valore, come morphé filosofica. Un invito ad avvalersi dell’eco sonoro come principio che traduce e dà voce agli spazi, respiro alla materia.
Questa incomparabile relazione tra la dimensione spaziale dei luoghi, degli ambiti, dei territori e quella temporale del canto ci invita poi a rintracciare i contorni di una linearità delle cose e dell’agire che possa conformarsi alla linearità melodica in un contrappunto da assumere come occasione per abitare il transito lontano dagli eccessi tirannici del ritmo e dalle utopiche visioni evocate dall’armonia delle sfere.
E sarà proprio nel canto che ritroveremo il desiderio di scandagliare ogni via che possa condurci verso la luce del vasto spazio mediterraneo.
Domenica 23 novembre 2025
Ore 16.00
Il Mediterraneo: spazio del pensiero filosofico
Con Santiago Espinosa
«Bisogna mediterraneizzare la musica», scriveva Nietzsche: riportarla alla luce, al canto, alla danza. Ma oggi serve anche mediterraneizzare la filosofia. Troppi secoli di pensiero pesante, astratto, tedesco. È tempo di tornare al reale che stupì i Greci: la presenza dorata delle forme, l'essere che si mostra, la natura che diviene. Perché è solo quel reale che l'uomo deve affrontare e di cui deve farsi carico. Una filosofia tragica e vitale: una gaia scienza che ridendo dice severum.
Ore 18.00
Un canto salverà il mondo: la musica sopravvissuta alla deportazione (1933-1953)
Francesco Lotoro, studioso di musica concentrazionaria e pianista
Juhyeon Lee, soprano
Yonghyun Kim, baritono
Francesco Lotoro, pianoforte
Musiche di: Carlo S. Taube, Johanna Lichtenberg Spector, Henrik Leszczyński, David Grünfeld, Józef Kropiński