- Food & Wine
- Musica e spettacolo
Festa del Fungo Chiodino di Cilavegna
A Cilavegna si gustano piatti a base del prelibato fungo chiodino
Cilavegna celebra il fungo chiodino con due weekend di festa
Cilavegna si prepara a vivere due weekend interamente dedicati al fungo chiodino, un prodotto molto apprezzato in cucina per la sua versatilità. Considerato uno dei funghi più consumati al mondo, viene soprannominato “l’asparago dei funghi” perché, come gli asparagi, la parte più tenera e commestibile è l’estremità superiore.
La tradizionale sagra autunnale si svolgerà anche quest’anno presso la tensostruttura riscaldata del parco Baden Powell (via G. Falzoni), organizzata dall’Oratorio Divina Provvidenza di Cilavegna, in collaborazione con la parrocchia dei Santi Pietro e Paolo e la Pro Loco di Cilavegna, con il patrocinio del Comune.
Le cucine resteranno aperte alla sera nei giorni di venerdì 10 e 17 ottobre e sabato 11 e 18 ottobre a partire dalle 19:30, con intrattenimento musicale, karaoke e dj set. La domenica 12 e 19 ottobre l’apertura sarà invece prevista solo a pranzo, dalle 12:30.
La festa del fungo chiodino, giunta alla 16ª edizione, propone un menu ricco e variegato, capace di soddisfare tutti i gusti. Tra le specialità proposte ci sono piatti a base di funghi chiodini come pasta, ravioli, risotti, polenta e brasato, ma anche salumi, salamelle, salame sotto grasso, gorgonzola, patatine fritte e diversi dolci.
Per informazioni e prenotazioni sotto la tensostruttura, è possibile contattare il numero 342-1879699.
Orari
- Venerdì Sabato cena dalle 19.30
- Domenica pranzo dalle 12.30