- Arte e Cultura
- Musica e spettacolo
Concerto Turicum Quartet
Il Turicum String Quartet è stato fondato nel 2021 presso l’Università delle Arti di Zurigo.
Nel giro di pochi mesi, hanno ricevuto il Kiwanis Music Prize. Da allora, hanno raggiunto importanti traguardi, tra cui il debutto alla Tonhalle di Zurigo, esibizioni al Mizmorim Festival con il rinomato Gringolts Quartet e una serie di concerti per Villa Musica in Germania. Nel 2023, il Turicum Quartet ha vinto il secondo premio al Concorso Internazionale di Musica Karol Szymanowski. La loro performance, molto apprezzata, è stata trasmessa in diretta mondiale da MediciTV e sono stati menzionati su The Strad e The Violin Channel. Nel luglio 2024, il Turicum Quartet sarà il Quartetto in Residenza al Ticino Musica Festival. Sono molto grati per il supporto e la guida di Ilya Gringolts (Gringolts Quartet), Axel Schacher (Belcea Quartet), Markus Fleck (casalQuartet) e Hariolf Schlichtig (Cherubini Quartet). Il nome “Turicum” deriva dall’antico nome romano di Zurigo, dove il quartetto è stato fondato.
Jiska Lambrecht, violino
Karolina Miśkowiec, violino
Amir Liberson, viola
Maura Rickenbach, violoncello
PROGRAMMA MUSICALE
Ludwig van Beethoven (1770 – 1827)
Quartetto n. 6 in si bemolle maggiore, op. 18 n. 6
I. Allegro con brio
II. Adagio, ma non troppo
III. Scherzo. Allegro
IV. Adagio “La Malinconia”
V. Allegretto quasi Allegro
Johannes Brahms (1833-1897)
Quartetto n. 2 in la minore, op. 51 n. 2
I. Allegro non troppo
II. Andante moderato
III. Quasi Minuetto, Moderato. Allegretto vivace
IV. Finale. Allegro non assai
Ingresso libero su prenotazione, fino a esaurimento posti
In caso di maltempo l'evento verrà annullato
Orari
ore 18.30