• Active & Green
    • Montagne

Campus esperienziale - Pensare come una montagna

Quando
Da 30/07/2021
a 01/08/2021
Dove
Chiesa in Valmalenco (SO)

Il campus è strutturato per facilitare l’incontro con luoghi ancora integri dell’alta montagna, favorire adattamenti, migliorare le nostre conoscenze, contemplare la natura e i suoi abitanti, intesi come un sistema complesso, dotato di equilibrio, grazia e consonanza, da cui discendono anche il nostro benessere e la nostra salute.

Un trekking in autosufficienza e autonomia, senza tappe obbligate, con la possibilità di organizzare i bivacchi all’aperto nell’intorno dei luoghi belli, dotati di un valore estetico intrinseco, tra i pascoli e ruscelli, laghi turchese, alture panoramiche e alpeggi abbandonati.

Il campus vuol essere un cammino utile a supportare l’educazione alla sostenibilità, a mettere a fuoco le infinite relazioni tra contesti diversi attraverso un’esperienza diretta e immersiva, utile a migliorare la nostra capacità di percezione ed aiutarci a comprendere che, in fondo, il paesaggio siamo noi.

Come ci insegna Aldo Leopold* per vivere la natura occorre iniziare a “pensare come una montagna”. Essere “sostenibili” significa quindi pensare come l’ambiente dove ti trovi?

Pensare come una montagna è un cammino per chi desidera migliorare le proprie capacità di percezione in contesti di incertezza in natura, per rigenerarsi attraverso un incontro autentico con la montagna dove l’aula migliore è fuori.

*Aldo Leopold: guardaboschi, ecologo, filosofo e ambientalista, nato nello Iowa nel 1887, praticante di una “wilderness” che divenne filosofia del mondo, divulgatore dell’etica della Terra. Aldo Leopold ci spiega che l’equilibrio tra natura e l’umanità risiede nella conservazione, non nello sfruttamento insensato delle risorse. Leopold scomparve nel 1948, nel tentativo di spegnere un incendio boschivo

Per informazioni e iscrizioni:   www.vendul.org - info@vendul.org  

 

Date

11-12-13 giugno 2021

9-10-11 luglio 2021

30-31luglio-1 agosto 2021

17-18-19 settembre 2021

 

Tipologia: campus

Attività esperienziale: trekking in autosufficienza in ambiente alpino estivo, dove inseguiremo “l’arte di arrangiarsi” stimolando fantasia ed adattamento. Sono previsti bivacchi all’aperto con sacco a pelo o tramite telone impermeabile (tarp) al posto della tenda.

Obiettivi: ascolto degli ambienti naturali, promuovere la percezione, saper guardare, sapere tematizzare. Esplorare la sostenibilità. Muoversi al limite della propria competenza.

Come allenare la consapevolezza nel movimento in terreni insicuri? Come mettere a fuoco le molteplici relazioni che intercorrono tra gli ambienti fisici attraversati?

Esplorare le connessioni che si instaurano tra noi e gli spazi, tra se stessi e il gruppo in cammino.

Come decifrare il contesto per prendere delle decisioni?

Quali opportunità d’apprendimento offre il contesto naturale?

Con “pillole” d’arrampicata facile itinerante, utile a gestire il superamento di tratti esposti, governare la paura, accedere a tecniche e strumenti (1 cordino) votati al minimalismo ma che possono trarci d’impaccio.

Focus: outdoor, mondo dell’educazione, manageriale.

Destinatari: camminatori appassionati, studenti, insegnanti, educatori, gruppi familiari, figure dedite all’accompagnamento in natura, esploratori curiosi.

Difficoltà: adatto a escursionisti con buon allenamento ma soprattutto predisposti alla scoperta e con spirito di adattamento; difficoltà escursionistica EE (sentieri o tracce su terreno impervio, pietraie, attraversamento brevi nevai non ripidi).

 

Programma

Giorno 1

Ritrovo ore 9.30 

Possibilità di trasporto Trenord Milano-Sondrio e bus Sondrio-Chiesa in Valmalenco

Accoglienza, riepilogo prescrizioni sanitarie.

Redazione lista viveri e generi di conforto per il trekking, spesa in comune presso i negozi di generi alimentari in paese.

Avvio trekking. Ricerca luogo per accampamento e bivacco.

 

Giorno 2

Trekking con attività in ambiente, condivisioni esperienza e riflessioni.

Ricerca accampamento e allestimento bivacco.

 

Giorno 3

Trekking con attività in ambiente, condivisioni esperienza e riflessioni.

Rientro direzione Chiesa in Valmalenco a piedi o bus di linea a seconda del percorso prescelto

 

Note: le tappe elencate potranno variare a seconda dell’attitudine, ispirazione e stato di forma del gruppo.

 

Equipaggiamento

  • Zaino di dimensioni sufficienti per trekking in autosufficienza a partire da 45l
  • Scarponcini da trekking ben rodati
  • Pantaloni da trekking estivo (aggiungere calzamaglia se dovesse fare freddo)
  • Giacca-guscio impermeabile traspirante. In caso di pioggia un poncho o copripantaloni potrebbero essere utili
  • Cappello da sole, berretta e guanti leggeri, occhiali da sole e crema alta protezione
  • Borraccia o camel bag
  • Intimo termico e calze (con ricambio), giacca in pile, capo caldo (in piumino o sintetico).
  • Barrette energetiche o un po’ di frutta secca da consumare durante il cammino
  • Piccolo asciugamano in microfibra
  • Sacco pelo in piuma o sintetico (temperatura confort 5°/10°)
  • Materassino autogonfiante da trekking
  • Gavetta in alluminio, tazza in plastica, posate, accendino, coltello multiuso
  • Torcia frontale con batterie di scorta
  • Kit pronto soccorso, dotazioni personali
  • Bastoncini da trekking (consigliati)
  • Taccuino per annotazioni e da scrivere
  • Un piccolo libro che parli di natura, donne e uomini

 

Quota di partecipazione

Quota partecipazione: euro 300 a persona 

Comprende formazione ed accompagnamento, rc professionale, dotazioni comuni per bivacco (tarp, gas e fornello).

Per vettovagliamento considerare una spesa di euro 15-20 al giorno.

Non comprende ogni altra voce non descritta.

Per informazioni ulteriori, completamento iscrizione e modalità di adesione info@vendul.org

IL MODELLO DI APPRENDIMENTO VENDUL

C’è un tempo per esplorare e uno per coltivare. Il modello d’apprendimento Vendul rimanda ad un ritmo complesso, in cui si alternano intuizione ed elaborazione, apertura e sviluppo. L’estrazione del materiale avviene a monte ma la sua lavorazione nelle officine del fondovalle.

Esplorare

Fuori contesto, a contatto con ambienti di natura, facendo a meno di ruoli e non delegando a strumenti e tecnologia. Per mettere in discussione abitudini e attenzioni consolidate, partendo da sé e dall’esperienza diretta. Il tempo della scoperta e dello stupore.

Coltivare

In contesti reali di vita o di lavoro, in rapporto ai nostri obiettivi e progetti concreti. Per elaborare intuizioni e ritrovamenti, collocandoli laddove possono diventare fattori di cambiamento e crescita autentici. Il tempo della cura e del consolidamento.

 

Portami qui: Campus esperienziale - Pensare come una montagna

Luoghi

Valmalenco Bernina Ski Resort

Raggiungi l’Alpe Palù a bordo della funivia più grande del mondo, tra esperienze romantiche e adrenalina pura.
  • Sport
Valmalenco Bernina Ski Resort

Lago Palù

  • Active & Green
@inlombardia

Santuario della Madonna degli Alpini

  • Arte e Cultura
Santuario della Madonna degli Alpini

Il larice millenario

Rappresenta a tutt'oggi l'albero più vecchio, con età certa, presente in Italia.
  • Active & Green
Il larice millenario

Rif. Tartaglione Crispo 1800m

Forbicina
  • Montagne
Rifugio Tartaglione

I Rifugi

  • Montagne
I Rifugi

Chiesa di Sant'Antonio

  • Arte e Cultura
Chiesa di Sant'Antonio

Nuclei rurali di Chiesa in Valmalenco

  • Arte e Cultura
Nuclei rurali di Chiesa in Valmalenco

Chiesa di San Giuseppe

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giuseppe
1.35 km

Rif. Longoni 2450m

Sassa d'Entova
  • Montagne
Rif. Longoni 2450m
2.69 km

Chiesa di Sant'Anna

  • Arte e Cultura
Chiesa di Sant'Anna
2.81 km

Rif. Gerli Porro 1960 m

Alpe Ventina
  • Montagne
Riproduzione riservata
2.9 km

Parco geologico di Chiareggio

  • Parchi
Chiareggio
3.01 km

Parco delle marmotte di Chiareggio

  • Parchi
Marmotte di Chiareggio
3.01 km

Il Larice millenario in Valmalenco

  • Montagne
Il Larice millenario in Valmalenco
3.21 km

Rif. Ventina 1960m

Alpe Ventina
  • Montagne
Rif. Ventina 1960m
3.48 km

Rif. Lago Palù 1965m

Alpe Palù
  • Montagne
Rifugio Lago Palù - riproduzione riservata
3.64 km

Noleggi Sci & Snowboard Pircher Sport

  • Sport
Noleggi Sci & Snowboard Pircher Sport
3.71 km

L'antico Giovello

  • Parchi
L'antico Giovello
3.75 km

Val Sassersa e i suoi Laghetti

  • Active & Green
Val Sassersa e i suoi Laghetti
3.85 km

Eventi

Raduno Alpino Alpe Lagazzuolo

Alpe Lagazzuolo
13/07/2025
  • Itinerari
Raduno Alpino Alpe Lagazzuolo
1.25 km

Alla Ricerca di Minerali Fluorescenti

Chiareggio
Chiesa Valmalenco
10/08/2025
  • Montagne
Alla Ricerca di Minerali Fluorescenti
2.74 km

Immersione del Cristo degli abissi

Lago Palù
Chiesa in Valmalenco
03/08/2025
  • Turismo religioso
Immersione del Cristo degli abissi
3.6 km

Escursione per Famiglie in Val Sissone

Val Sissone
20/07/2025
  • Montagne
Escursione per Famiglie in Val Sissone
3.69 km

ValmaLEGGO

Valmalenco
27/07/2025 - 12/09/2025
  • Arte e Cultura
ValmaLEGGO
3.73 km

BEERBAU Festa della Birra

Primolo - Chiesa in Valmalenco
10/08/2025
  • Food & Wine
BEERBAU Festa della Birra
4.05 km

Palù Riflesso

Valmalenco
02/08/2025
  • Food & Wine
Palù Riflesso
4.47 km

Musica dal Vivo a Chiesa

Chiesa in Valmalenco
08/08/2025 - 12/08/2025
  • Musica e spettacolo
Musica dal Vivo a Chiesa
4.67 km

Una montagna di passione: alpinismo, avventura ed esplorazione

Cinema Bernina
Piazza Santuario degli Alpini, Chiesa in Valmalenco (SO)
14/08/2025
  • Montagne
Una montagna di passione: alpinismo, avventura ed esplorazione
4.67 km

"Valmalenco Beach-Volley" Campus

Loc. Vassalini Chiesa in Valmalenco
28/07/2025 - 01/08/2025
  • Active & Green
 "Valmalenco Beach-Volley" Campus
4.84 km

Valmalenco Color Run

Vassalini, Chiesa in Valmalenco
11/08/2025
  • Lifestyle
Valmalenco Color Run
4.87 km

Festival TAQ

Valmalenco
07/08/2025 - 10/08/2025
  • Musica e spettacolo
Festival TAQ
4.98 km

Viaggiare liberi - Rassegna di incontri dedicati ai viaggi

Cinema Bernina di Chiesa in Valmalenco
18/07/2025
  • Lifestyle
Viaggiare liberi - Rassegna di incontri dedicati ai viaggi
5.07 km

Viaggiare liberi - Rassegna di incontri dedicati ai viaggi

Cinema Bernina, Chiesa in Valmalenco
06/09/2025
  • Lifestyle
Viaggiare liberi - Rassegna di incontri dedicati ai viaggi
5.07 km

VUT

Alta via della Valmalenco
23/07/2025 - 26/07/2025
  • Sport
VUT
5.09 km

Polentata Sotto le Stelle

Piazza SS. Giacomo e Filippo, Chiesa in Valmalenco
06/08/2025
  • Food & Wine
Polentata Sotto le Stelle
5.26 km

Pic-Nic in Piazza

Piazza SS Giacomo e Filippo Chiesa in Valmalenco
22/08/2025
  • Food & Wine
Pic-Nic in Piazza
5.26 km

Visita la Miniera Brusada Ponticelli Valbrutta

Miniera Brusada Valbrutta
Lanzada
02/08/2025
  • Arte e Cultura
Visita la Miniera Brusada Ponticelli Valbrutta
5.47 km

L'Insostenibilità dello Sviluppo Sostenibile

Via Don Gatti, 10 Caspoggio
22/07/2025
  • Lifestyle
L'Insostenibilità dello Sviluppo Sostenibile
5.6 km

Serata naturalistica. Gli adattamenti delle specie vegetali alla quota

Via Don Gatti, 10, Caspoggio (SO)
05/09/2025
  • Arte e Cultura
Serata naturalistica. Gli adattamenti delle specie vegetali alla quota
5.6 km

Attività

Hydrospeed Fun

  • Active & Green
Hydrospeed Fun
14.79 km

River Sup - Superhero

  • Active & Green
River Sup - Superhero
14.79 km

River Sup - Superman

  • Active & Green
River Sup - Superman
14.79 km

Kayak Fun - Boater Xtreme

  • Active & Green
Kayak Fun - Boater Xtreme
14.79 km

Kayak Fun - Survival X

  • Active & Green
Kayak Fun - Survival X
14.79 km

Kayak Fun - Into the Wild

  • Active & Green
Kayak Fun - Into the Wild
14.79 km

Hydrospeed Extreme

  • Active & Green
Hydrospeed Extreme
14.79 km

Hydrospeed Adrenalina

  • Active & Green
Hydrospeed Adrenalina
14.79 km

2RunDoubleFun: Rafting ad Alta Intensità

  • Active & Green
2RunDoubleFun: Rafting ad Alta Intensità
14.79 km

Rafting Adrenalina

  • Active & Green
Rafting Adrenalina
14.79 km

Rafting ExtremeFun

  • Active & Green
Rafting ExtremeFun
14.79 km

Dove dormire

Ca Erminia Bed & Breakfast

CHIESA IN VALMALENCO
Ca Erminia Bed & Breakfast

SAN GIUSEPPE

Chiesa in Valmalenco
SAN GIUSEPPE
1.71 km

RIFUGIO LONGONI

Chiesa in Valmalenco
RIFUGIO LONGONI
2.69 km

B&B IL CORTESE DI MERIZZI PIERGIACOMO

Chiesa in Valmalenco
B&B IL CORTESE DI MERIZZI PIERGIACOMO
2.93 km

CHIAREGGIO

Chiesa in Valmalenco
CHIAREGGIO
2.93 km

GEMBRO

Chiesa in Valmalenco
GEMBRO
3.03 km

PIAN DEL LUPO

Chiesa in Valmalenco
PIAN DEL LUPO
3.03 km

CHALET TANA DEL GRILLO

Chiesa in Valmalenco
CHALET TANA DEL GRILLO
3.03 km

RIFUGIO GERLI PORRO

Chiesa in Valmalenco
RIFUGIO GERLI PORRO
3.4 km

RIFUGIO VENTINA

Chiesa in Valmalenco
RIFUGIO VENTINA
3.52 km

RIFUGIO LAGO PALU'

Chiesa in Valmalenco
RIFUGIO LAGO PALU'
3.66 km

LA BETULLA

Chiesa in Valmalenco
LA BETULLA
4.22 km

Genzianella Chiesa

Chiesa in Valmalenco
Genzianella Chiesa
4.23 km

PIGNA D'ORO

Chiesa in Valmalenco
PIGNA D'ORO
4.27 km

PIZZO SCALINO

Chiesa in Valmalenco
PIZZO SCALINO
4.36 km

RIFUGIO TARTAGLIONE - CRISPO

Chiesa in Valmalenco
RIFUGIO TARTAGLIONE - CRISPO
4.45 km

Miravalle Chiesa

Chiesa in Valmalenco
Miravalle Chiesa
4.51 km

B&B La Cadula

Chiesa in Valmalenco
B&B La Cadula
4.51 km

Terre Aromatiche

Chiesa in Valmalenco
Terre Aromatiche
4.7 km

RIFUGIO ALPE PONTE

Lanzada
RIFUGIO ALPE PONTE
4.85 km