• Active & Green
    • Montagne

Val Sassersa e i suoi Laghetti

Dove
Val Sassersa (SO)

La Val Sassersa è un luogo apparentemente fuori dai giri turistici, non difficile da raggiungere, ma per escursionisti esperti con buon allenamento. I sentieri sono prevalentemente accessibili ed è richiesto un passo sicuro.

Aggirandosi fra dune detritiche si trovano le gallerie di alcune antiche cave per l'estrazione di materiale contenente rame. La tradizione vuole che si estraesse oro ma più probabilmente si trattava solo di normalissima calcopirite, importante minerale di rame.

I laghi di Sassersa si trovano nell’omonima valle, incastonata in Valmalenco, e sono tre laghetti alpini di origine naturale a poca distanza l’uno dall’altro, tra quota 2300 e 2400 metri di altezza. Per raggiungerli e ammirare la natura incontaminata che li circonda – un paesaggio roccioso di alta montagna, quasi lunare – si percorre una parte dell’Alta Via della Valmalenco, partendo dall’alpe Pradaccio raggiungibile a sua volta da Primolo, poco sopra Chiesa in Valmalenco.

 

La leggenda dei laghetti di Sassersa

Due giovani fratelli della Val Malenco, Giacomo e Giuseppe, d'estate portavano le loro mandrie a pascolare sugli alti pascoli soprastanti Chiesa e Primolo. Spesso scendevano a valle per portare i prodotti dell'alpe e per fare rifornimento di viveri e vettovaglie. Durante le loro discese in paese, i due avevano conosciuto e si erano innamorati di Alma (o Alina), figlia di un ricco notabile locale, bellissima quanto capricciosa. Ogni volta che incontrava i due fratelli, la crudele fanciulla si prendeva gioco di loro, li scherniva e li umiliava sottoponendoli ad impossibili prove d'amore, con la scusa che chi avesse vinto l'avrebbe avuta in moglie.

Un giorno la ragazza si inventò che avrebbe sposato chi dei due fratelli fosse riuscito a raggiungere la più ardita vetta dell'alta Val Sassersa. Pieni di speranza Giacomo e Giuseppe caddero nell'ennesimo tranello e partirono alla volta della cima ma da essa non fecero più ritorno. Amici e parenti li cercarono per giorni e giorni, sembrava che la montagna li avesse inghiottiti. Per quanto in ritardo anche nel cuore insensibile di Alma, si aprì una breccia e, presa da rimorso, la ragazza decise di partecipare alle ricerche, per ore ed ore li chiamò invano. Sentendosi colpevole del suo crudele capriccio Alma cominciò a piangere copiosamente e cadde sfinita dal dolore.

Da quel giorno, nei luoghi dove Alma si era fermata, aveva invocato e pianto rimasero tre laghetti di diverso colore. Il primo lago è nero come il lutto, il secondo, è verde, come verdi erano gli occhi di Alma, e il terzo, è azzurro come il cielo nel quale si sciolse il suo pentimento. La roccia della zona assunse inoltre un color rosso intenso forse in ricordo del sangue dei due fratelli caduti. Davanti il Pizzo Cassandra, dove si presume siano scomparsi Giacomo e Giuseppe, si trova una cima con due punte, che in Val Malenco chiamarono i Giumelin (i Gemellini) ora Pizzo Giumellino. ndr *racconta Ermanno Sagliani, nell'opera "Tutto Valmalenco" (Edizioni Press, Milano)

Portami qui: Val Sassersa e i suoi Laghetti

Luoghi

Santuario della Beata Vergine delle Grazie

  • Arte e Cultura
Santuario della Beata Vergine delle Grazie
2.61 km

Chiesa di Sant'Abbondio all'Alpe Lago

  • Arte e Cultura
Chiesa di Sant'Abbondio all'Alpe Lago
2.65 km

Chiesa di Santa Emilia

  • Arte e Cultura
Chiesa di Santa Emilia
2.85 km

Alpi Retiche

Cime imponenti come il Disgrazia, il Pizzo Bernina e il Pizzo Scalino abbracciano la Valmalenco.
  • Montagne
Alpi Retiche
2.94 km

L'antico Giovello

  • Parchi
L'antico Giovello
2.98 km

Casa di Bambi

Associazione Ecofaunistica Valmalenco
  • Montagne
Casa di Bambi
2.99 km

Noleggio Rent Bike Palù

  • Active & Green
Noleggio Rent Bike Palù
3.42 km

Chiesa di San Giuseppe

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giuseppe
3.48 km

Info Point Valmalenco

Loc. Vassalini
  • Infopoint
Info Point Valmalenco
3.57 km

Il Larice millenario in Valmalenco

  • Montagne
Il Larice millenario in Valmalenco
3.62 km

Rif. Ventina 1960m

Alpe Ventina
  • Montagne
Rif. Ventina 1960m
3.66 km

Rif. Gerli Porro 1960 m

Alpe Ventina
  • Montagne
Riproduzione riservata
3.85 km

Valmalenco Bernina Ski Resort

Raggiungi l’Alpe Palù a bordo della funivia più grande del mondo, tra esperienze romantiche e adrenalina pura.
  • Sport
Valmalenco Bernina Ski Resort
3.85 km

Lago Palù

  • Active & Green
@inlombardia
3.85 km

Santuario della Madonna degli Alpini

  • Arte e Cultura
Santuario della Madonna degli Alpini
3.85 km

Il larice millenario

Rappresenta a tutt'oggi l'albero più vecchio, con età certa, presente in Italia.
  • Active & Green
Il larice millenario
3.85 km

Rif. Tartaglione Crispo 1800m

Forbicina
  • Montagne
Rifugio Tartaglione
3.85 km

I Rifugi

  • Montagne
I Rifugi
3.85 km

Chiesa di Sant'Antonio

  • Arte e Cultura
Chiesa di Sant'Antonio
3.85 km

Nuclei rurali di Chiesa in Valmalenco

  • Arte e Cultura
Nuclei rurali di Chiesa in Valmalenco
3.85 km

Eventi

Festa della Birra

Primolo - Chiesa in Valmalenco
10/08/2025
  • Food & Wine
Festa della Birra
2.51 km

Viaggiare liberi - Rassegna di incontri dedicati ai viaggi

Cinema Bernina di Chiesa in Valmalenco
18/07/2025
  • Lifestyle
Viaggiare liberi - Rassegna di incontri dedicati ai viaggi
2.99 km

Viaggiare liberi - Rassegna di incontri dedicati ai viaggi

Cinema Bernina, Chiesa in Valmalenco
06/09/2025
  • Lifestyle
Viaggiare liberi - Rassegna di incontri dedicati ai viaggi
2.99 km

Concerto banda musicale valmalenco

Chiesa in Valmalenco (SO)
24/05/2025
  • Musica e spettacolo
Concerto banda musicale valmalenco
2.99 km

VUT

Alta via della Valmalenco
Chiesa in Valmalenco (SO)
25/07/2025 - 26/07/2025
  • Sport
VUT
3.25 km

Arrampicare in Valmalenco: una palestra a cielo aperto

Valmalenco (SO)
23/09/2024 - 23/10/2025
  • Active & Green
Arrampicare in Valmalenco: una palestra a cielo aperto
3.44 km

Valmalenco Color Run

Vassalini, Chiesa in Valmalenco
02/08/2025
  • Lifestyle
Valmalenco Color Run
3.52 km

Sorridiamo a Caspoggio

Via Don Gatti, 10, Caspoggio
12/07/2025
  • Musica e spettacolo
Sorridiamo a Caspoggio
4.11 km

Viaggiare liberi - Rassegna di incontri dedicati ai viaggi

Biblioteca comunale di Caspoggio
27/06/2025
  • Lifestyle
Viaggiare liberi - Rassegna di incontri dedicati ai viaggi
4.15 km

10 anni di Bike Bernina

Centro sportivo
Caspoggio (SO)
23/08/2025
  • Cicloturismo
10 anni di Bike Bernina
4.15 km

Nettare di Vino

Centro storico - Caspoggio
30/08/2025
  • Food & Wine
Nettare di Vino
4.21 km

Valmalenco Ultra Distance Trail 2025

Valmalenco
caspoggio
25/07/2025 - 26/07/2025
  • Active & Green
Valmalenco Ultra Distance Trail 2025
4.21 km

Stagione teatrale di Lanzada

Lanzada
12/04/2025 - 03/05/2025
  • Musica e spettacolo
Stagione teatrale di Lanzada
4.41 km

XVII Giornata Nazionale delle Miniere

Lanzada
24/05/2025
  • Arte e Cultura
XVII Giornata Nazionale delle Miniere
4.41 km

Club moto storiche in Valtellina

Museo Valtellinese delle Moto
Lanzada (SO)
09/03/2025 - 21/12/2025
  • Lifestyle
Club moto storiche in Valtellina
4.41 km

Concerto Altrenote

piazza San Giovanni - Lanzada
09/08/2025
  • Musica e spettacolo
Concerto Altrenote
4.71 km

Viaggiare liberi - Rassegna di incontri dedicati ai viaggi

Sala Maria Ausiliatrice di Lanzada
24/05/2025
  • Lifestyle
Viaggiare liberi - Rassegna di incontri dedicati ai viaggi
4.8 km

Viaggiare liberi - Rassegna di incontri dedicati ai viaggi

Sala Maria Ausiliatrice di Lanzada
01/08/2025
  • Lifestyle
Viaggiare liberi - Rassegna di incontri dedicati ai viaggi
4.8 km

Raduno Alpino

Località Alpe Bracia - Torre di Santa Maria
27/07/2025
  • Montagne
Raduno Alpino
5.43 km

Festa di Torre

Tec de Tuc
Torre di Santa Maria
09/08/2025 - 10/08/2025
  • Food & Wine
Festa di Torre
5.43 km

Attività

Hydrospeed Fun

  • Active & Green
Hydrospeed Fun
10.96 km

River Sup - Superhero

  • Active & Green
River Sup - Superhero
10.96 km

River Sup - Superman

  • Active & Green
River Sup - Superman
10.96 km

Kayak Fun - Boater Xtreme

  • Active & Green
Kayak Fun - Boater Xtreme
10.96 km

Kayak Fun - Survival X

  • Active & Green
Kayak Fun - Survival X
10.96 km

Kayak Fun - Into the Wild

  • Active & Green
Kayak Fun - Into the Wild
10.96 km

Hydrospeed Extreme

  • Active & Green
Hydrospeed Extreme
10.96 km

Hydrospeed Adrenalina

  • Active & Green
Hydrospeed Adrenalina
10.96 km

2RunDoubleFun: Rafting ad Alta Intensità

  • Active & Green
2RunDoubleFun: Rafting ad Alta Intensità
10.96 km

Rafting Adrenalina

  • Active & Green
Rafting Adrenalina
10.96 km

Rafting ExtremeFun

  • Active & Green
Rafting ExtremeFun
10.96 km

Autunno in Valtellina e shopping a Livigno

  • Siti Unesco
Autunno in Valtellina e shopping a Livigno
12.48 km

Dove dormire

Terre Aromatiche

Chiesa in Valmalenco
Terre Aromatiche
2.91 km

PIZZO SCALINO

Chiesa in Valmalenco
PIZZO SCALINO
3 km

B&B La Coturnice

Chiesa in Valmalenco
B&B La Coturnice
3.02 km

MOTTA

Chiesa in Valmalenco
MOTTA
3.09 km

PIGNA D'ORO

Chiesa in Valmalenco
PIGNA D'ORO
3.09 km

ROSEG

Chiesa in Valmalenco
ROSEG
3.09 km

Albergo Paù

Chiesa in Valmalenco
Albergo Paù
3.09 km

LA BETULLA

Chiesa in Valmalenco
LA BETULLA
3.12 km

TREMOGGIA

Chiesa in Valmalenco
TREMOGGIA
3.13 km

MIRAMONTI

Chiesa in Valmalenco
MIRAMONTI
3.13 km

Miravalle Chiesa

Chiesa in Valmalenco
Miravalle Chiesa
3.19 km

Genzianella Chiesa

Chiesa in Valmalenco
Genzianella Chiesa
3.25 km

SAN GIUSEPPE

Chiesa in Valmalenco
SAN GIUSEPPE
3.46 km

RIFUGIO VENTINA

Chiesa in Valmalenco
RIFUGIO VENTINA
3.64 km

Ca Erminia Bed & Breakfast

CHIESA IN VALMALENCO
Ca Erminia Bed & Breakfast
3.85 km

RIFUGIO GERLI PORRO

Chiesa in Valmalenco
RIFUGIO GERLI PORRO
3.92 km

KENNEDY

Caspoggio
KENNEDY
3.98 km

FIOR DI MONTE

Caspoggio
FIOR DI MONTE
4.15 km

MOIZI

Lanzada
MOIZI
4.31 km

Colombo

Caspoggio
Colombo
4.32 km