- Food & Wine
- Arte e Cultura
- Lifestyle
Bambole, musica e sapori tra le luci del Natale
Santa Giuletta accende il Natale con l’evento “Bambole, musica e sapori tra le luci del Natale”
Il Comune di Santa Giuletta presenta un ricco programma di eventi dedicati all’arrivo del Natale, che animerà il paese nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 novembre. Un fine settimana pensato per valorizzare la cultura locale, le eccellenze del territorio e la magia delle feste, con iniziative rivolte a famiglie, appassionati e curiosi.
Sabato 22 novembre, alle ore 16 presso l’Auditorium delle Scuole Medie, si terrà la presentazione del libro di Cinzia Montagna, “Bentornati a Trentacapre – Morto un papa se ne fa un altro”, in dialogo con Fabrizio Bernini, un appuntamento organizzato dalla Biblioteca Comunale.
La serata proseguirà con l’apertura della mostra fotografica a cura del Museo della Bambola.
La festa entrerà nel vivo domenica 23 novembre. Dalle ore 10, lungo Via Leopardi, aprirà il mercatino di Natale, che accompagnerà i visitatori per l’intera giornata.
Alle ore 11.15, presso l’Auditorium delle Scuole Medie, sarà presentata una nuova opera del Maestro Stefano Bressani, dedicata al Museo della Bambola e del Giocattolo Quirino Cristiani.
A partire dalle 12.30, la palestra comunale ospiterà una degustazione gratuita dei vini delle cantine di Santa Giuletta, accompagnati da risotti e prodotti tipici, un momento conviviale per celebrare i sapori del territorio.
Nel pomeriggio, alle 14.30, Via Leopardi farà da cornice alla sfilata natalizia del Complesso Bandistico Bronese, con la speciale partecipazione di Babbo Natale e i suoi aiutanti, seguita da merenda con caldarroste e vin brulé.
Alle 15.30, la palestra comunale accoglierà spettacoli e intrattenimento per i più piccoli, per una festa pensata anche per le famiglie.
Per tutta la giornata di domenica sarà inoltre possibile visitare gratuitamente il Museo della Bambola e del Giocattolo Quirino Cristiani.
Il Comune di Santa Giuletta invita cittadini e visitatori a partecipare a questo fine settimana dedicato alla condivisione, alla cultura e alle tradizioni natalizie.
L’iniziativa celebra inoltre la conclusione del palinsesto “Gustoltrepò”, progetto finanziato dal Bando “Lombardia Style – Progetti di Promozione Unitaria per l’Attrattività Territoriale”, promosso da Regione Lombardia per valorizzare il turismo esperienziale nei territori meno noti. Il progetto, promosso dal Comune di Mornico Losana, capofila dell’iniziativa, in collaborazione con i Comuni di Santa Giuletta, Montalto Pavese, Redavalle e Rocca de’ Giorgi, ha animato l’Oltrepò Pavese con iniziative da luglio a novembre.