• Lifestyle

8ª edizione del Festival Oltreconfine

Torna in Valle Camonica e Sebino Oltreconfine Festival al via la VIII° edizione

Quando
Da 20/04/2022
a 23/06/2022
Dove
Valle Camonica

Tra gli ospiti Daria Bignardi, Marco Damilano, Gianrico Carofiglio, Alan Friedman, Chiara Valerio, Letizia Battaglia e Silvio Garattini.

OltreConfine Festival riparte. In seguito alla scorsa edizione ancora segnata dalla pandemia, quest’anno l’associazione culturale OltreConfine, nella quale operano oltre venti tra ragazze e ragazzi del territorio, ha organizzato una rassegna, con la direzione artistica di Stefano Malosso, che ha il sapore di una rinascita, proponendo un calendario di 13 appuntamenti che avranno luogo in 12 comuni della Valle Camonica e del Sebino, dal 20 aprile al 23 giugno 2022.

OltreConfine Festival, come da tradizione, coniuga la valorizzazione del territorio alla promozione della cultura. Oltre alla partecipazione delle province di Brescia e Bergamo e della Comunità Montana di Valle Camonica, una grande e importante collaborazione è quella con Regione Lombardia come ente sostenitore del Festival.

 

IL PROGRAMMA

Inaugura la rassegna mercoledì 20 aprile alle ore 21 a Borno, presso la Sala Congressi, la scrittrice Sandra Petrignani, che presenterà il suo libro “Le signore della scrittura” (La Tartaruga), in dialogo con Giorgio Ghiotti, scrittore e poeta.

Protagonista del secondo appuntamento, giovedì 28 aprile alle ore 21 ad Angolo Terme, presso il Teatro Parrocchiale G. Tovini, è la scrittrice Chiara Valerio, che presenterà il suo nuovo romanzo “Così per sempre” (Einaudi) in dialogo con il giornalista Stefano Malosso.

Al centro dell’incontro di lunedì 2 maggio alle ore 21 a Darfo Boario Terme, presso il cinema Garden Multivision, ci sarà il giornalista e opinionista televisivo Marco Damilano, per una serata che partirà dai temi relativi al suo volume “Il Presidente” (La nave di Teseo) per abbracciare i temi di stretta attualità, in dialogo con il giornalista Massimo Tedeschi.

Martedì 10 maggio alle 21 arriva a Gianico, presso il Teatro Parrocchiale, la scrittrice finalista Premio Strega 2022 Veronica Raimo con il suo romanzo “Niente di vero” (Einaudi, selezione Premio Strega), in dialogo con lo scrittore e giornalista Matteo De Giuli.

Il quinto incontro sarà l’appuntamento Extraconfine – pensato in vista di Brescia Bergamo Capitale della Cultura 2023 – e vedrà protagonista lunedì 16 maggio al Cinema Iride di Costa Volpino alle ore 20.30 la scrittrice e presentatrice televisiva Daria Bignardi per parlare del suo volume “Libri che mi hanno rovinato la vita” (Einaudi, fenomeno editoriale dell’anno) in dialogo con il giornalista Stefano Malosso.

Segue lunedì 23 maggio alle ore 21, al Cinema Iride di Costa Volpino, la lectio magistralis dello scrittore Gianrico Carofiglio, a partire dai temi al centro del suo volume “La nuova manomissione delle parole” (Feltrinelli), in una riflessione che abbraccia gli attuali problemi dell’Italia e del mondo.

Dante e il tema del viaggio saranno al centro dell’incontro di giovedì 26 maggio alle ore 21, a Paspardo, presso il Centro Polifunzionale di piazzale Padre Marcolini, con lo studioso Giulio Ferroni che, in un’appassionante lectio magistralis, parlerà dell’Italia dantesca al centro del suo volume “L’Italia di Dante. Viaggio nel paese della Commedia” (La nave di Teseo).

Al centro dell’incontro di martedì 31 maggio alle 21 al Parco Comunale di Pisogne ci sarà Fëdor Dostoevskij e la letteratura russa, con la lectio di Paolo Nori a partire dal suo libro finalista al Premio Campiello “Sanguina ancora. L’incredibile vita di Fëdor Michajlovič Dostoevskij” (Mondadori).

Sarà poi il turno di Capo di Ponte, dove mercoledì 1 giugno alle ore 21 presso la Cittadella Cultura a salire sul palco sarà il Premio Strega Alessandro Piperno, con un dialogo a partire dal suo romanzo “Di chi è la colpa” (Mondadori) con il giornalista Stefano Malosso.

Tornano gli appuntamenti con i maestri della fotografia, con la serata di lunedì 6 giugno al Teatro Giardino di Breno alle ore 21, che vedrà protagonista la grande fotografa siciliana Letizia Battaglia per una serata dedicata alla sua fotografia e al suo impegno civile, in dialogo con la giornalista e scrittrice Sabrina Pisu.

Giovedì 9 giugno il festival farà tappa per la prima volta nel comune di Cividate Camuno, dove alle ore 21 presso il suggestivo anfiteatro romano andrà in scena la lectio magistralis della filosofa e scrittrice Ilaria Gaspari dal titolo “I classici vivono tra noi. Come i testi antichi possono aiutarci a capire il mondo”.

Segue sabato 11 giugno alle ore 21, presso il Museo Musil di Cedegolo, il giornalista e opinionista televisivo Alan Friedman, che presenterà̀ il suo volume “Il prezzo del futuro. Perché́ l’Italia rischia di sprecare l’occasione del secolo” (La nave di Teseo), in dialogo con il giornalista economico Riccardo Venchiarutti.

Si chiude in bellezza giovedì̀ 23 giugno alle ore 21 presso la palestra comunale di Pian Camuno, con il medico e farmacologo internazionale Silvio Garattini che, a partire dal suo volume “Brevettare la salute? Una medicina senza mercato” (Il Mulino) parlerà̀ di scienza, di pandemia e di diritto alla salute per tutti, in dialogo con la giornalista scientifica Irma D’Aria, con l’introduzione dell’economista Marco Vitale.

Per tutti gli eventi sarà necessaria, per motivi di tracciamento e controllo degli ingressi, la prenotazione gratuita sul sito www.oltreconfinefestival.it tramite il sistema Eventbrite.

Le prenotazioni si apriranno 14 giorni dalla data dell’appuntamento. L’ingresso sarà consentito esclusivamente con mascherina, da tenere indossata anche per tutta la durata dell’incontro. All’ingresso verranno attivate le normative di sicurezza in vigore alla data dell’evento.

 

 

Portami qui: 8ª edizione del Festival Oltreconfine

Luoghi

Valpalot Ski

In cerca del posto perfetto per imparare a sciare? Ecco ottimi corsi con maestri e atleti dello sci Club Val Palot Ski!
  • Montagne
Valpalot Ski
2.31 km

Grignaghe di Pisogne

  • Borghi
Grignaghe Pisogne
2.33 km

Santi Pietro e Paolo a Siniga di Grignaghe

  • Arte e Cultura
santi pietro e paolo a siniga
2.88 km

Le Piramidi di erosione di Zone

  • Parchi
Le Piramidi di erosione di Zone
3.46 km

Pisogne

  • Laghi
Pisogne
3.78 km

Il Mirad'Or di Pisogne

  • Arte e Cultura
Il Mirad'Or di Pisogne
3.8 km

Il nucleo storico di Pisogne

  • Borghi
Nucleo storico Pisogne - ph: visitlakeiseo
3.81 km

Torre del Vescovo

  • Arte e Cultura
Torre del vescovo
3.82 km

Infopoint Pisogne

  • Infopoint
Infopoint Pisogne
3.84 km

Monumento al Redentore

  • Arte e Cultura
Monumento al Redentore - ph: visitlakeiseo.info
4.07 km

Falesia Corna delle Capre (Zone)

  • Active & Green
Falesia Corna delle Capre - Zone - visitlakeiseo
4.14 km

Trentapassi

  • Active & Green
Trentapssi - ph: visitlakeiseo.info
4.99 km

Falesia della Madonna della Rota

  • Active & Green
Falesia della Madonna della Rota - visitlakeiseo
5.39 km

Piste del Corniolo

Le piste più adrenaliniche e suggestive del comprensorio Montecampione, con ampi panorami sulle Prealpi Lombarde
  • Montagne
Pista del Corniolo - Montecampione
5.5 km

Falesia Arco di Pietra (Marone)

  • Active & Green
Falesia Arco di Pietra - ph: visitlakeiseo.info
5.61 km

Montecampione e Maniva

  • Montagne
Montecampione e Maniva - immagine di copertina: Montecampioneskiarea.it
5.71 km

Museo Orma

  • Arte e Cultura
Museo Orma
5.72 km

Miniera Marzoli e il Museo Il mondo dei minatori e l’arte del ferro

  • Arte e Cultura
Miniera Marzoli e il Museo Il mondo dei minatori e l’arte del ferro
5.72 km

Chiesa Sant’Eufemia a Vello

  • Arte e Cultura
Chiesa di Sant'Eufemia
6.09 km

Costa Volpino

  • Laghi
Costa Volpino
6.16 km

Eventi

Camminata in Rosa - Uniti per la prevenzione

Alto lago d'Iseo
26/10/2025
  • Arte e Cultura
Camminata in Rosa - Uniti per la prevenzione
5.87 km

Lumacando - Cena di Beneficienza

Centro Civico Don R. Benedetti – Marone
Via Roma, 83, 25054 Marone BS, Italia
25/10/2025
  • Arte e Cultura
Lumacando - Cena di Beneficienza
6.51 km

Giornata "Alla scoperta della natura"

Villa Milesi - Lovere
15/11/2025
  • Arte e Cultura
Giornata "Alla scoperta della natura"
6.59 km

LovereArts - Colori nel borgo

Luoghi vari - Lovere
28/09/2025 - 02/11/2025
  • Arte e Cultura
LovereArts - Colori nel borgo
6.65 km

Mercato “Campagna Amica”

Piazza Tredici Martiri – Lovere
Piazza XIII Martiri, 22, 24065 Lovere BG, Italia
09/11/2025 - 14/12/2025
  • Arte e Cultura
Mercato “Campagna Amica”
6.66 km

Mercato “Campagna Amica”

Piazza Tredici Martiri – Lovere
Piazza XIII Martiri, 22, 24065 Lovere BG, Italia
12/10/2025 - 14/12/2025
  • Arte e Cultura
Mercato “Campagna Amica”
6.66 km

"In punta d'ali" di Matteo Lonati

Marone
04/07/2025 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
"In punta d'ali" di Matteo Lonati
6.67 km

"Ottobre in Rosa" - Illuminazione artistica di palazzo Tadini

Accademia Tadini – Lovere
Via Tadini, 40, 24065 Lovere BG, Italia
01/10/2025 - 31/10/2025
  • Arte e Cultura
"Ottobre in Rosa" - Illuminazione artistica di palazzo Tadini
6.68 km

Laboratorio “Speciale Halloween: spaventArte, un pomeriggio da paura!”

Accademia Tadini – Lovere
Via Tadini, 40, 24065 Lovere BG, Italia
31/10/2025
  • Arte e Cultura
Laboratorio “Speciale Halloween: spaventArte, un pomeriggio da paura!”
6.68 km

Visite guidate al Parco Gola del Tinazzo in lingua italiana

Parco Gola del Tinazzo - Castro
Via Corna
09/10/2025 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
Visite guidate al Parco Gola del Tinazzo in lingua italiana
6.8 km

Spettacolo “Volevo essere Marlon Brando”

Teatro Crystal – Lovere
Via Valvendra, 15, 24065 Lovere BG, Italia
08/11/2025 - 09/11/2025
  • Arte e Cultura
Spettacolo “Volevo essere Marlon Brando”
6.83 km

Spettacolo “Sillabari”

Teatro Crystal – Lovere
Via Valvendra, 15, 24065 Lovere BG, Italia
15/11/2025
  • Arte e Cultura
Spettacolo “Sillabari”
6.83 km

Spettacolo “La conta di Natale”

Teatro Crystal – Lovere
Via Valvendra, 15, 24065 Lovere BG, Italia
13/12/2025
  • Arte e Cultura
Spettacolo “La conta di Natale”
6.83 km

Spettacolo “Sior Todero Brontolon”

Teatro Crystal – Lovere
Via Valvendra, 15, 24065 Lovere BG, Italia
20/12/2025 - 21/12/2025
  • Arte e Cultura
Spettacolo “Sior Todero Brontolon”
6.83 km

Spettacolo “Don Chisciotte”

Teatro Crystal – Lovere
Via Valvendra, 15, 24065 Lovere BG, Italia
10/01/2026 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Spettacolo “Don Chisciotte”
6.83 km

Gioco-lettura "Il mistero della storia scomparsa"

Biblioteca civica "Prof. Antonio Mondini" - Rogno
31/10/2025
  • Arte e Cultura
Gioco-lettura "Il mistero della storia scomparsa"
8.02 km

Eventi senza confini: un Lago di Emozioni

Lago d'Iseo
01/05/2025 - 31/12/2025
  • Musica e spettacolo
Photo: Antonio Cadei
9.29 km

Halloween in biblio

Biblioteca civica - Sovere
Via San Carlo
31/10/2025
  • Arte e Cultura
Halloween in biblio
10.6 km

Nati per leggere

Biblioteca Civica - Sovere
15/11/2025
  • Arte e Cultura
Nati per leggere
10.6 km

''Nati per leggere'' - Notte dei pupazzi

Biblioteca civica - Sovere
Via San Carlo
21/11/2025 - 22/11/2025
  • Arte e Cultura
''Nati per leggere'' - Notte dei pupazzi
10.6 km

Attività

Visita guidata alle Piramidi di Zone

  • Parchi
Visita guidata alle Piramidi di Zone
2.59 km

Dinosauri che passione!

  • Parchi
Dinosauri che passione!
3.18 km

Piramidi di Zone

  • Parchi
Piramidi di Zone
3.43 km

Dritto negli occhi: Romanino e Pisogne

  • Borghi
Dritto negli occhi: Romanino e Pisogne
3.53 km

Pisogne e la ciclo-pedonale Vello - Toline

  • Laghi
Pisogne e la ciclo-pedonale Vello - Toline
6.04 km

Aperitivo al tramonto sul Lago d'Iseo

  • Laghi
Aperitivo al tramonto sul Lago d'Iseo
6.62 km

ArrampicaLago

  • Laghi
ArrampicaLago
6.64 km

La Capitanio 1926

  • Laghi
La Capitanio 1926
6.65 km

Ferrate Rogeradventure

  • Active & Green
Ferrate Rogeradventure
6.67 km

Canyoning Rogeradventure

  • Laghi
Canyoning Rogeradventure
6.67 km

Transfer da Milan, Malpensa, Bergamo Aeroporto

  • Lifestyle
Transfer da Milan, Malpensa, Bergamo Aeroporto
6.69 km

Visita guidata a Lovere

  • Laghi
Visita guidata a Lovere
6.69 km

In bicicletta tra la Val di Scalve e il Lago d’Iseo

  • Cicloturismo
 In bicicletta tra la Val di Scalve e il Lago d’Iseo
6.78 km

Battello e bicicletta o a piedi alla scoperta di Montisola

  • Laghi
Battello e bicicletta o a piedi alla scoperta di Montisola
6.78 km

Franciacorta in bicicletta e notturna sul Lago d’Iseo

  • Cicloturismo
 Franciacorta in bicicletta e notturna sul Lago d’Iseo
6.78 km

Scopri la Val Camonica in bicicletta.Tour di 1 o 2 giorni

  • Cicloturismo
Scopri la Val Camonica in bicicletta.Tour di 1 o 2 giorni
6.78 km

GALLERIA

GALLERIA
6.88 km

PLATEA

PLATEA
6.88 km

Andando in bicicletta tra Montisola e Franciacorta

  • Cicloturismo
Andando in bicicletta tra Montisola e Franciacorta
7.04 km

Crociera in barca a vela 3 ore - mattino

Crociera in barca a vela 3 ore - mattino
7.07 km

Dove dormire

MEDELET

PISOGNE
MEDELET
1.27 km

L'ORTENSIA

Pisogne
L'ORTENSIA
2.56 km

CONCA VERDE

Zone
CONCA VERDE
2.99 km

ALMICI

Zone
ALMICI
3.09 km

PIARDI COLLE SAN ZENO

Pezzaze
PIARDI COLLE SAN ZENO
3.21 km

LAKE HOTEL LA PIEVE (CENTRO BENESSERE)

Pisogne
LAKE HOTEL LA PIEVE (CENTRO BENESSERE)
3.35 km

VILLA DOSSELLO

Riva di Solto
VILLA DOSSELLO
3.38 km

IL CENTRALE

Zone
IL CENTRALE
3.42 km

KIDONIA MOUNTAIN ISEO LAKE

ZONE
KIDONIA MOUNTAIN ISEO LAKE
3.47 km

ALMICI

Zone
ALMICI
3.48 km

ALMICI DIPENDENZA

Zone
ALMICI DIPENDENZA
3.5 km

ALVEARE SUL LAGO

PISOGNE
ALVEARE SUL LAGO
3.61 km

CASA DEL SOLE

PISOGNE
CASA DEL SOLE
3.63 km

FISHERMAN

Pisogne
FISHERMAN
3.72 km

LA CASA NEL BORGO SUL LAGO

Pisogne
LA CASA NEL BORGO SUL LAGO
3.72 km

CASA TORRAZZO

Pisogne
CASA TORRAZZO
3.73 km

CARLI'

Pisogne
CARLI'
3.76 km

DORIS' HOME

PISOGNE
DORIS' HOME
3.76 km

TRAMONTI E LAGO

Pisogne
TRAMONTI E LAGO
3.77 km

CAPOVILLA

Pisogne
CAPOVILLA
3.77 km