• Navigli
    • Parchi
    • Borghi

Escursione: Antichi canali, antichi mestieri

Escursione guidata nel borgo di Robecco sul Naviglio, nel Parco del Ticino. Scopri la bellezza e la natura a pochi passi da Milano

Dove
via Matteotti 37, Robecco sul Naviglio
Disponibilità
Disponibile anche per piccoli gruppi, tutti i giorni della settimana, su prenotazione
Durata/Lunghezza
1 ora 30 minuti
Costi
A partire da
8 €
Contatti
3291126221
claudiatramaringuida@gmail.com

Accompagnati da Claudia Tramarin, Guida Naturalistica ed Escursionistica del Parco Lombardo della Valle del Ticino, andremo alla scoperta di Robecco sul Naviglio, storico borgo che già dal nome rivela il suo profondo legame con l’acqua e il territorio.

Passeggiando sull'alzaia del Naviglio Grande potremo ascoltare l'affascinante storia di questo antico e mitico canale e delle sue rogge, che hanno portato tanta prosperità a questo definendone l'identità.

Riscopriremo i vecchi mestieri legati all'acqua, all'agricoltura e alla sussistenza delle famiglie contadine originarie; mestieri che oggi non esistono più. Lavandaie, barchirö e campè riaffioreranno alla memoria facendosi largo tra la nebbia dei ricordi. Sarà un bel modo per fare un tuffo nel passato riscoprendo l'ambiente che ci circonda!


Costi

A partire da 8 €

Include

------


Esclusioni e Costi extra

------


Note

L'escursione si svolge su un percorso di 2,5  km circa, pianeggiante, facile e adatto a tutti, la tipologia del percorso non richiede particolare preparazione fisica.
Il ritrovo è in via Matteotti 37 a Robecco s/N davanti a Palazzo Archinto.

Iniziativa organizzata da Claudia Tramarin, Guida Naturalistica ed Escursionistica del Parco Lombardo della Valle del Ticino, con il patrocinio della Pro Loco di Robecco s/N

 


Luoghi

Palazzo Archinto

Noto come “Il Castello” per le due torri che ne caratterizzano l’unica ala rimasta.
  • Arte e Cultura
Palazzo Archinto
65 mt

Villa Gaia Gandini

Villa Gaia è uno dei più antichi edifici sui Navigli ed anzi è tra i primi con caratteri di Villa in Lombardia.
  • Arte e Cultura
Villa Gaia Gandini
78 mt

Cassinetta di Lugagnano

Cassinetta di Lugagnano è il borgo delle ville nobiliari milanesi, da scoprire in bicicletta oppure in battello lungo il Naviglio Grande.
  • Borghi
Cassinetta di Lugagnano
1.93 km

Ville nobiliari di Cassinetta di Lugagnano

  • Arte e Cultura
Le ville nobiliari di Cassinetta di Lugagnano, Monumenti Milano
2.06 km

Parco Lombardo della valle del Ticino

  • Parchi
Parco Lombardo della valle del Ticino
2.91 km

Convento (ex) dell’Annunciata

La chiesa si presenta molto semplice all’esterno, mentre all’interno conserva un magnifico ciclo di affreschi.
  • Arte e Cultura
@inlombardia
4.6 km

Abbiategrasso

Splendida cittadina nel Parco del Ticino, a soli 22 km a sud-ovest di Milano, seguendo il Naviglio Grande.
  • Arte e Cultura
Abbiategrasso, Basilica S. Maria nuova e centro storico
4.64 km

Basilica di Santa Maria Nuova

  • Turismo religioso
Basilica di Santa Maria Nuova
4.77 km

Infopoint Abbiategrasso

  • Infopoint
Abbiategrasso, vista dall'alto del centro storico
4.92 km

Castello Visconteo di Abbiategrasso

  • Arte e Cultura
Castello Visconteo, Abbiategrasso
4.92 km

Naviglio di Bereguardo

Originariamente destinato alla navigazione interna, oggi il Bereguardo funge da canale di irrigazione
  • Navigli
Naviglio_di_Bereguardo
5.22 km

Palazzo Cittadini Stampa e Castelletto Mendosio di Abbiategrasso

  • Arte e Cultura
Palazzo Cittadini Stampa e Castelletto Mendosio di Abbiategrasso
5.67 km

Chiesa di San Giorgio

La Chiesa di San Giorgio, è chiamata anche la Canonica, risale al 1186.
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giorgio (la Canonica)
7.17 km

Palazzo Annoni

Villa Annoni è una villa storica ottocentesca sita a Cuggiono, nella città metropolitana di Milano.
  • Arte e Cultura
Palazzo Annoni
9.57 km

Villa Clerici

Villa Clerici, fu una tra le più lussuose delle ville situate sul Canale e in tutto il Milanese.
  • Arte e Cultura
Villa Clerici
9.57 km

Morimondo

L’abbazia cistercense ha plasmato il territorio e l’anima contadina: ora a Morimondo il borgo vuol far tornare l’abbazia al suo splendore
  • Borghi
Morimondo (MI)
10.49 km

Abbazia di Morimondo

La facciata, il rosone, gli affreschi. L’abbazia di Morimondo è un richiamo alla spiritualità. A due passi dal cuore di Milano
  • Turismo religioso
Abbazia di Morimondo
10.78 km

Mulino di Mora Bassa

Nelle antiche sale del Mulino di Mora Bassa di Vigevano una mostra permanente sulle “Macchine di Leonardo”
  • Arte e Cultura
Mulino di Mora Bassa
12.11 km

Museo dell'Imprenditoria vigevanese

  • Arte e Cultura
Museo dell'Imprenditoria vigevanese
13.4 km

Civico Teatro Cagnoni

  • Arte e Cultura
Civico Teatro Cagnoni
13.41 km

Eventi

Torna il Trekking urbano ad Abbiategrasso

Abbiategrasso (MI)
31/10/2025 - 02/11/2025
  • Arte e Cultura
Torna il Trekking urbano ad Abbiategrasso
4.78 km

Maratona dei Narratori e delle Narratrici di Abbiategrasso

Sala Consiliare del Castello Visconteo
Piazza Castello, Abbiategrasso (MI)
26/10/2025
  • Arte e Cultura
Maratona dei Narratori e delle Narratrici di Abbiategrasso
4.89 km

37° Sagra della Schisciafarniscula

Piazza Campari Cassolnovo (PV)
26/10/2025
  • Food & Wine
37° Sagra della Schisciafarniscula
10.1 km

Piccoli Giganti: alla Scoperta di Alberi e Arbusti

Abbazia di Morimondo
Piazza Municipio, 6, Morimondo (MI)
02/11/2025
  • Active & Green
Piccoli Giganti: alla Scoperta di Alberi e Arbusti
10.77 km

Concerto delle Streghe

Teatro Cagnoni
Corso Vittorio Emanuele II, 45
31/10/2025
  • Arte e Cultura
Concerto delle Streghe
13.41 km

Musica senza Candele

Auditorium San Dionigi
Piazza Martiri della Liberazione, 12, Vigevano (PV)
23/11/2025 - 21/06/2026
  • Arte e Cultura
Musica senza Candele - Vigevano (PV)
13.46 km

URBAN READERS - Incursioni letterarie

Vigevano (PV)
25/10/2025
  • Arte e Cultura
URBAN READERS - Incursioni letterarie
13.56 km

ARMONIE SACRE DI FINE ESTATE - terza edizione

Vigevano
Dettagli nel programma
04/09/2025 - 26/10/2025
  • Arte e Cultura
ARMONIE SACRE DI FINE ESTATE - terza edizione
13.56 km

Choco Ducale Vigevano

Piazza Ducale, Vigevano (PV)
31/10/2025 - 02/11/2025
  • Food & Wine
Choco Ducale Vigevano
13.58 km

MARCO MACCARINI - Presentazione libro "UN DECIMO DI TE"

Laroom
Via Diaz, 4
24/10/2025
  • Arte e Cultura
MARCO MACCARINI - Presentazione libro "UN DECIMO DI TE"
13.66 km

Castagnata Alpina a Vigevano

Cortile Castello Sforzesco
Vigevano (PV)
25/10/2025 - 26/10/2025
  • Food & Wine
Castagnata Alpina a Vigevano
13.7 km

Festival delle Trasformazioni

Vigevano PV
04/11/2025 - 10/11/2025
  • Arte e Cultura
Festival delle Trasformazioni
13.73 km

Bipersonale di pittura di Nino Landolina e Giordano Pagliai

Spazio artistico Ondedurto.Arte
Via Cairoli, 1, Vigevano (PV)
25/10/2025 - 09/11/2025
  • Arte e Cultura
Bipersonale di pittura di Nino Landolina e Giordano Pagliai
13.74 km

Sposate Vigevano

Sala della Cavallerizza, Castello di Vigevano
Vigevano (PV)
29/11/2025 - 30/11/2025
  • Lifestyle
Sposate Vigevano
13.74 km

Il Parco: la casa degli animali

Castello Sforzesco di Vigevano
Piazza Ducale, 20, Vigevano (PV)
26/10/2025
  • Active & Green
Il Parco: la casa degli animali
13.79 km

Oltre il limite

Sala Leonardiana del Castello di Vigevano
Piazza Ducale, 20, Vigevano (PV)
25/10/2025 - 02/11/2025
  • Arte e Cultura
Oltre il limite
13.79 km

Claudio Baglioni in concerto a Vigevano

Castello Sforzesco
Piazza Ducale, 20
06/09/2026
  • Musica e spettacolo
Claudio Baglioni in concerto a Vigevano
13.79 km