• Lifestyle

Camper e roulotte: turismo rurale e sostenibile

Un nuovo modo di intendere il viaggio in movimento, alla scoperta di luoghi in cui non avreste mai immaginato di sostare.

Dove
Via Roma 48, Lecco
Disponibilità
Tutto l'anno
Costi
A partire da
34 €
Contatti
00393804392866
contact@agricamper-italia.com

Sbarca in Italia la piattaforma Agricamper Italia, per proporre ai propri utenti una modalità di turismo in movimento al di fuori degli schemi battuti dalle rotte tradizionali. 

La formula della piattaforma Agricamper Italia offre ai camperisti iscritti al costo annuale di 34,90€, di sostare gratuitamente per 24h in oltre 200 strutture private diffuse in tutto il territorio nazionale, come fattorie, aziende agricole e vitivinicole, agriturismi, centri ippici e altre attività ricettive. Entrando in contatto con i proprietari della struttura, inoltre, si avrà l’occasione di scoprirne le caratteristiche, ricevere suggerimenti sulle “chicche” del luogo, assaggiarne le eccellenze culinarie e, perché no, sostenere l'economia locale acquistando i prodotti tipici.

Una scommessa che ha entusiasmato molti produttori locali dal Nord al Sud d’Italia e molte associazioni, federazioni, community e startup legate sia allo sviluppo turistico, sia alla salvaguardia e valorizzazione del marchio di fabbrica “Italia”. Ad oggi fanno parte della rete di Agricamper Italia, La Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, che promuove la qualità e autenticità dei vini italiani; Unionbirrai, Associazione di Categoria dei Piccoli Produttori Indipendenti di Birra Artigianale in Italia, marchio collettivo garanzia di indipendenza e artigianalità dei brand al suo interno; Yescapa, piattaforma europea di camper sharing tra privati; la più grande community di camperisti in Italia e in Europa, Camperisti italiani; ACTItalia, storica federazione nazionale di campeggiatori italiani, attiva dal 1942.

Grazie ad un sito multilingue (IT EN DE FR NL) www.agricamper-italia.com, e anche un'App (Android e iOS), i camperisti potranno avere dati sempre aggiornati e consultabili offline, con schede dettagliate in cui ricercare strutture ricettive, servizi e prodotti proposti, commenti, foto ed anche percorsi di accesso, indirizzi di riferimento e coordinate GPS.


Costi

A partire da 34 €

Include

Adesione annuale (365 giorni) di 34,90€ che da diritto ad un numero illimitato di soste gratuite nelle strutture del circuito Agricamper Italia (in lombardia ma anche in tutta Italia), ogni singola sosta potrà avere una durata massima di 24h.


Esclusioni e Costi extra

---------


Note

15 soste in Lombardia (aggiornato il 08/10/2020)
> Brescia (1): Botticino
> Cremona (1): Piadena Drizzona
> Lecco (1): Vendrogno
> Mantova (3): Monzambano, San Benedetto Po, Villimpenta
> Milano (1): Robecchetto con Induno
> Pavia (8): Codevilla, Colli Verdi, Fortunago, Montalto Pavese, Montecalvo Versiggia (2), Ponte Nizza, Zerbolò


Altri link

https://www.agricamper-italia.com/
https://www.facebook.com/agricamper.italia/
https://www.instagram.com/agricamper.italia/

Luoghi

Luce ed ombra al Santuario della Vittoria

  • Turismo religioso
Luce ed ombra al Santuario della Vittoria
225 mt

Campanile di San Nicolò

96 metri di altezza, 400 gradini. Dal Campanile di San Nicolò la vista su Lecco, sul lago e sui monti è imperdibile
  • Turismo religioso
Campanile di San Nicolò
461 mt

Lecco e l’anello dei Laghi: la letteratura prende vita

  • Cicloturismo
bici lecco
630 mt

Villa Manzoni

Visita alla scoperta della residenza e casa di famiglia dei Manzoni dal 1615 al 1818
  • Arte e Cultura
Villa Manzoni
645 mt

Villa Manzoni

Le sale di Villa Manzoni, sita a Lecco, ospitano oggi il Civico Museo Manzoniano, con prime edizioni, manoscritti e cimeli del poeta.
  • Arte e Cultura
Esterno Villa Manzoni a Lecco
652 mt

Cicloturismo sul Lario

Tre idee per gironzolare intorno al Lago in bicicletta
  • Active & Green
Cicloturismo sul Lario
664 mt

Il Museo Archeologico a Palazzo Belgioioso

  • Arte e Cultura
Il Museo Archeologico a Palazzo Belgioioso
891 mt

Palazzo Belgiojoso

Scienze naturali, archeologia, storia, astronomia. Tutto in 4 musei, ospitati nel settecentesco Palazzo Belgiojoso di Lecco
  • Arte e Cultura
Palazzo Belgiojoso
903 mt

Convento di Fra' Cristoforo

Chiesa SS. Materno e Lucia, nel rione lecchese di Pescarenico
  • Arte e Cultura
Convento Fra Cristoforo - Credits progettostoriadellarte_it
1.09 km

Gli Ippocastani sul lungolago di Malgrate

  • Laghi
Gli Ippocastani sul lungolago di Malgrate
1.16 km

Pescarenico

A Lecco, l’antico rione di Pescarenico per una passeggiata (con Manzoni), tra il fiume Adda e spettacolari quinte di monti
  • Arte e Cultura
Pescarenico
1.22 km

Chiesa di Don Abbondio

Il luogo sacro dove l’irresoluto curato celebrò le nozze fra Renzo e Lucia
  • Arte e Cultura
Chiesa Don Abbondio - Credits LeccoNews
1.4 km

Casa di Lucia

Una delle presunte case della protagonista dei Promessi Sposi, nel quartiere lecchese di Acquate
  • Arte e Cultura
Casa Lucia - Credits LarioLakeComo_com
1.8 km

Villa Gomes: un luogo per tanti sogni

  • Active & Green
Villa Gomes: un luogo per tanti sogni
2.84 km

Alla scoperta del Parco Archeologico dei Piani di Barra

  • Active & Green
Alla scoperta del Parco Archeologico dei Piani di Barra
2.96 km

Le spiagge gratuite sul Ramo Orientale del Lago di Como

  • Laghi
spiaggia ramo lecco lago como
3.1 km

Il Roccolo di Costa Perla

Stazione Sperimentale della Regione Lombardia dal 1992 con finalità scientifiche e didattiche.
  • Active & Green
Il Roccolo di Costa Perla
3.29 km

Monte Barro: natura e storia

Un’escursione fuori dai radar nella tua vacanza sul Lago di Como
  • Parchi
monte barro lago annone lecco
3.56 km

I giardini all'italiana di Villa Bertarelli

  • Arte e Cultura
I giardini all'italiana di Villa Bertarelli
4.15 km

Casa del Pellegrino

Luogo di ricovero e ristoro per i viandanti che attraversavano la Lombardia e raggiungevano San Pietro al Monte
  • Turismo religioso
casa del pellegrino
4.54 km

Eventi

L'arte dell'incisione: grandi maestri nelle collezioni di grafica del Sistema Museale Urbano Lecchese

Palazzo delle Paure
Piazza XX Settembre, 22, Lecco
09/12/2022 - 15/10/2023
  • Arte e Cultura
L'arte dell'incisione: grandi maestri nelle collezioni di grafica del Sistema Museale Urbano Lecchese
268 mt

Monti Sorgenti 2023

Varie location
Lecco
21/04/2023 - 20/05/2023
  • Montagne
Monti Sorgenti 2023 - Resegone al Tramonto
664 mt