- Lifestyle
Camper e roulotte: turismo rurale e sostenibile
Un nuovo modo di intendere il viaggio in movimento, alla scoperta di luoghi in cui non avreste mai immaginato di sostare.
Sbarca in Italia la piattaforma Agricamper Italia, per proporre ai propri utenti una modalità di turismo in movimento al di fuori degli schemi battuti dalle rotte tradizionali.
La formula della piattaforma Agricamper Italia offre ai camperisti iscritti al costo annuale di 34,90€, di sostare gratuitamente per 24h in oltre 200 strutture private diffuse in tutto il territorio nazionale, come fattorie, aziende agricole e vitivinicole, agriturismi, centri ippici e altre attività ricettive. Entrando in contatto con i proprietari della struttura, inoltre, si avrà l’occasione di scoprirne le caratteristiche, ricevere suggerimenti sulle “chicche” del luogo, assaggiarne le eccellenze culinarie e, perché no, sostenere l'economia locale acquistando i prodotti tipici.
Una scommessa che ha entusiasmato molti produttori locali dal Nord al Sud d’Italia e molte associazioni, federazioni, community e startup legate sia allo sviluppo turistico, sia alla salvaguardia e valorizzazione del marchio di fabbrica “Italia”. Ad oggi fanno parte della rete di Agricamper Italia, La Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, che promuove la qualità e autenticità dei vini italiani; Unionbirrai, Associazione di Categoria dei Piccoli Produttori Indipendenti di Birra Artigianale in Italia, marchio collettivo garanzia di indipendenza e artigianalità dei brand al suo interno; Yescapa, piattaforma europea di camper sharing tra privati; la più grande community di camperisti in Italia e in Europa, Camperisti italiani; ACTItalia, storica federazione nazionale di campeggiatori italiani, attiva dal 1942.
Grazie ad un sito multilingue (IT EN DE FR NL) www.agricamper-italia.com, e anche un'App (Android e iOS), i camperisti potranno avere dati sempre aggiornati e consultabili offline, con schede dettagliate in cui ricercare strutture ricettive, servizi e prodotti proposti, commenti, foto ed anche percorsi di accesso, indirizzi di riferimento e coordinate GPS.
Costi
Include
Adesione annuale (365 giorni) di 34,90€ che da diritto ad un numero illimitato di soste gratuite nelle strutture del circuito Agricamper Italia (in lombardia ma anche in tutta Italia), ogni singola sosta potrà avere una durata massima di 24h.
Esclusioni e Costi extra
---------
Note
15 soste in Lombardia (aggiornato il 08/10/2020)
> Brescia (1): Botticino
> Cremona (1): Piadena Drizzona
> Lecco (1): Vendrogno
> Mantova (3): Monzambano, San Benedetto Po, Villimpenta
> Milano (1): Robecchetto con Induno
> Pavia (8): Codevilla, Colli Verdi, Fortunago, Montalto Pavese, Montecalvo Versiggia (2), Ponte Nizza, Zerbolò
Altri link
https://www.agricamper-italia.com/https://www.facebook.com/agricamper.italia/
https://www.instagram.com/agricamper.italia/