- Montagne
- Sport
- Active & Green
In motoslitta fino a Crap de La Paré
Crap de La Paré, a oltre duemila metri sopra il Passo Eira, offre uno dei panorami più spettacolari della valle di Livigno. D’inverno, il percorso che conduce alla cima si trasforma in una pista bianca che si snoda tra larici e pini coperti di neve, da un lato il lago ghiacciato, dall’altro le maestose montagne.
Attraversare il paesaggio sulla motoslitta significa muoversi tra spazi aperti e tratti più protetti. È un modo diverso per esplorare un territorio, provando il brivido della velocità e, al tempo stesso viaggiando in un silenzio armonico interrotto solo dal rombo del motore.
I tour organizzati possono durare dai 15 ai 45 minuti, offrendo un assaggio di adrenalina tra paesaggi invernali. Ogni curva regala scorci nuovi, dal lago immobile, alle cime imbiancate, fino ai boschi silenziosi e ai dolci pendii. Arrivati a Crap de La Paré, la vista si apre sull’intera vallata di Livigno e il suo lago, incastonato tra le montagne. È uno dei punti panoramici più suggestivi dell’Alta Valtellina, dove la vastità del paesaggio regala una sensazione di libertà unica. Qui il motore si spegne e il mondo si fa improvvisamente ovattato: il vento accarezza il volto e l’aria frizzante regala energia pura.
Questa escursione è un’esperienza immersiva, un’occasione per scoprire la montagna in inverno con un ritmo diverso, percependo la forza della natura e il fascino della valle da una nuova prospettiva. Dai primi metri fino alla vetta, la motoslitta trasforma ogni spostamento in un’avventura, permettendo di vivere la neve in prima persona, in modo sicuro e accessibile a tutti, sia principianti che esperti più curiosi della montagna.