- Sport
- Active & Green
Tour in kayak sul Lago di Livigno
Al confine tra Italia e Svizzera, a 1.816 metri di altitudine, si trova il Lago di Livigno, uno specchio d’acqua incastonato tra le montagne. Qui è possibile vivere un’esperienza imperdibile: esplorare le sue acque cristalline a bordo di un kayak.
Noto anche come Lago del Gallo, il Lago di Livigno ha una superficie di 4,71 km² che attraversa la valle omonima. Le sue acque, alimentate da torrenti alpini come lo Spöl e il Federia, offrono uno scenario incantevole, con riflessi che variano dal blu profondo al verde smeraldo, a seconda della luce e delle condizioni atmosferiche.
Nato come mezzo di trasporto degli Inuit, il kayak è uno degli sport acquatici che oggi colpisce e affascina maggiormente esperti del settore e non solo. Navigare in kayak su questo lago significa immergersi in un ambiente tranquillo e silenzioso, dove il solo suono percepibile è quello dei remi che sfiorano l'acqua. Lontano dalle rotte turistiche più affollate, il Lago di Livigno permette di scoprire angoli nascosti e di godere di una prospettiva unica sulle montagne circostanti.
Il percorso si sviluppa in un tratto delimitato del lago, pensato per garantire sicurezza e massima serenità. Si parte da una base lungo la sponda orientale, si segue il profilo delle montagne e si raggiungono zone più tranquille, lontane dal traffico e dai rumori. Durante il tour, è possibile fare una sosta alla "Floating Island", una piattaforma galleggiante collocata al centro del lago, per ammirare il panorama circostante o prendere il sole.
Questa attività è ideale per famiglie, coppie o gruppi di amici. Grazie alla presenza di istruttori qualificati e all'utilizzo di attrezzature adeguate, anche i bambini possono partecipare in tutta sicurezza. L'esperienza diventa così un'occasione unica per condividere momenti speciali, rafforzare i legami e creare ricordi indimenticabili.