• Montagne

Marmitte dei giganti di Campo Franscia

Le marmitte dei giganti si trovano nella località di Campo Franscia, nei pressi della Chiesetta di S. Barbara. Si tratta di un'area aperta, sempre visitabile.

UN PO' DI STORIA

Le marmitte glaciali spesso chiamate marmitte dei giganti si sono formate quando i Dossi di Franscia erano sovrastati da una massa di ghiaccio, alta oltre 800 metri. Attraverso le crepe e le fratture presenti sulla superficie del ghiaccio, l’acqua di fusione raggiungeva la base della massa di ghiaccio, fino ad incontrare la roccia sottostante. Spinta dall’enorme pressione della massa glaciale, produceva dei vortici ad altissima velocità che, come un enorme tornio, scavava la roccia, creando queste cavità cilindriche dalle forme e dimensioni più variegate. La presenza di rocce, ciottoli e sabbia, trasportati dal ghiacciaio nel suo movimento verso valle, aumentava il potere erosivo dell’acqua. Nel caso delle marmitte dei Dossi di Franscia, questo processo era ulteriormente facilitato dalla presenza di detriti di origine granitica, più duri e resistenti rispetto alla roccia sottostante, la famosa serpentinite della Valmalenco di origine metamorfica.

Così come ai Dossi di Franscia, la presenza di marmitte glaciali può essere osservata anche sul versante Nord delle Alpi Retiche, in vallate confinanti con la Valmalenco, ricoperte nei millenni dall’imponente coltre glaciale alpina.

Situazioni simili si possono osservare presso i siti di Cavaglia in Valposchiavo (Giardino dei ghiacciai di Cavaglia), al passo del Maloja in Engadina e presso Chiavenna, all’imbocco della Val Bregaglia italiana, tutti situati su prominenze topografiche con grandi salti rocciosi a valle.

Proprio per questo legame che unisce i versanti Nord e Sud del gruppo del Bernina e la storia naturale della Valmalenco con quella della Valposchiavo, questa installazione divulgativa è finanziata dal progetto interreg Italia-Svizzera denominato B-ICE Terra Glacialis.

(testo tratto dai pannelli espositivi presso le marmitte dei Giganti di Franscia)

Portami qui: Marmitte dei giganti di Campo Franscia

Luoghi

Ecomuseo Miniera della Bagnada

  • Arte e Cultura
Ecomuseo Miniera della Bagnada
1.23 km

Miniera della Bagnada

Comune di Lanzada (SO)
  • Active & Green
Miniera della Bagnada
1.25 km

Rif. Marinelli Bombardieri 2813m

  • Montagne
Rif. Marinelli Bombardieri 2813m
2.43 km

Rif. Poschiavino 1992m

Campomoro
  • Montagne
Rifugio Poschiavino
2.46 km

Rif. Zoia 2021m

Campo Moro
  • Montagne
Rifugio Zoia
2.49 km

Rif. Motta 2236m

Cima Motta
  • Montagne
Rif. Motta 2236m
2.63 km

Rif. Musella 2021m

Alpe Musella
  • Montagne
Rifugio Musella
2.74 km

Rif. Mitta 2021m

Alpe Musella
  • Montagne
Rif. Mitta 2021m
2.78 km

Chiesa della Madonna Addolorata

  • Arte e Cultura
Chiesa della Madonna Addolorata
3 km

Centro sportivo Pradasc di Lanzada

  • Active & Green
Centro sportivo pradasc di Lanzada
3.07 km

Noleggi Sci & Snowboard Pircher Sport

  • Sport
Noleggi Sci & Snowboard Pircher Sport
3.16 km

Rif. Cristina 2287m

Alpe Prabello
  • Montagne
Rifugio Cristina
3.23 km

Rif. Lago Palù 1965m

Alpe Palù
  • Montagne
Rifugio Lago Palù - riproduzione riservata
3.28 km

Rifugio Ca' Runcasch 2170 m

Alpe Campagneda
  • Montagne
Rifugio Ca' Runcasch 2170 m
3.28 km

Bacino di Alpe Gera

  • Active & Green
Bacino di Alpe Gera
3.41 km

Chiesa della Madonna della Pace

  • Turismo religioso
Chiesa della Madonna della Pace
3.41 km

Chiesa di San Giovanni Battista

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Battista
3.41 km

Ecomuseo della Valmalenco

  • Arte e Cultura
Ecomuseo della Valmalenco
3.43 km

Nuclei rurali di Lanzada

Alpe Prabello - Ponte
  • Arte e Cultura
Alpe Prabello
3.69 km

Nuclei rurali di Caspoggio

Braccia - Curada
  • Arte e Cultura
Curada di Caspoggio
4.21 km

Eventi

Visita alla Miniera LAST MINUTE

Miniera della Bagnada
Lanzada, Loc. Bagnada, Sondrio
26/07/2025
  • Montagne
Visita alla Miniera LAST MINUTE
1.24 km

Visite Guidate alla Miniera della Bagnada - AGOSTO 2025

Loc. Bagnada
01/08/2025 - 31/08/2025
  • Arte e Cultura
Visite Guidate alla Miniera della Bagnada - AGOSTO 2025
1.24 km

Cucina e Alimentazione nel 1700

piazzetta Tornadri - Lanzada
24/07/2025
  • Arte e Cultura
Cucina e Alimentazione nel 1700
1.91 km

Concerto tributo “Emozioni Battisti”

Pradasc - Lanzada
Pradasc - Lanzada
12/08/2025
  • Musica e spettacolo
Concerto tributo “Emozioni Battisti”
3.08 km

Immersione del Cristo degli Abissi

Lago Palù
Chiesa in Valmalenco
03/08/2025
  • Turismo religioso
Immersione del Cristo degli Abissi
3.18 km

Visita Guidata alla Centrale Idroelettrica

Via Palù, 570 Lanzada
26/07/2025
  • Montagne
Visita Guidata alla Centrale Idroelettrica
3.3 km

Visita Guidata alla Centrale Idroelettrica

Via Palù, 570 Lanzada
09/08/2025
  • Arte e Cultura
Visita Guidata alla Centrale Idroelettrica
3.32 km

Visita Guidata alla Centrale Idroelettrica

Via Palù, 570 Lanzada (SO)
22/08/2025
  • Active & Green
Visita Guidata alla Centrale Idroelettrica
3.32 km

Concerto leAltreNote

piazza San Giovanni - Lanzada
09/08/2025
  • Musica e spettacolo
Concerto leAltreNote
3.4 km

Apertura del Museo Mineralogico ESTATE 2025

via Palù, Lanzada
19/07/2025 - 30/08/2025
  • Montagne
Apertura del Museo Mineralogico ESTATE 2025
3.47 km

ValmaLEGGO

Valmalenco
27/07/2025 - 12/09/2025
  • Arte e Cultura
ValmaLEGGO
3.59 km

Viaggiare liberi: Irlanda

Sala Maria Ausiliatrice
Lanzada
01/08/2025
  • Lifestyle
Viaggiare liberi: Irlanda
3.69 km

Visita la Miniera Brusada Ponticelli Valbrutta

Miniera Brusada Valbrutta
Lanzada
02/08/2025
  • Arte e Cultura
Visita la Miniera Brusada Ponticelli Valbrutta
3.69 km

Wild Park Caspoggio

Astù - Caspoggio
27/06/2025 - 14/09/2025
  • Active & Green
Wild Park Caspoggio
3.88 km

Festival TAQ

Valmalenco
07/08/2025 - 10/08/2025
  • Musica e spettacolo
Festival TAQ
4.16 km

Nettare di Vino

Centro storico - Caspoggio
30/08/2025
  • Food & Wine
Nettare di Vino
4.22 km

Serata naturalistica. Gli adattamenti delle specie vegetali alla quota

Via Don Gatti, 10, Caspoggio (SO)
05/09/2025
  • Arte e Cultura
Serata naturalistica. Gli adattamenti delle specie vegetali alla quota
4.24 km

Visita Guidata ai Maggenghi di Caspoggio

Caspoggio
27/07/2025
  • Active & Green
Visita Guidata ai Maggenghi di Caspoggio
4.25 km

Il Formaggio lo Faccio IO

Scuole elementari
Caspoggio (SO)
02/08/2025
  • Food & Wine
Il Formaggio lo Faccio IO
4.25 km

Festa di San Rocco

Caspoggio
16/08/2025
  • Food & Wine
Festa di San Rocco
4.25 km

Attività

Autunno in Valtellina e shopping a Livigno

  • Siti Unesco
Autunno in Valtellina e shopping a Livigno
13.64 km

Dove dormire

Edelweiss Lanzada

Lanzada
Edelweiss Lanzada
519 mt

FIOR DI ROCCIA

Lanzada
FIOR DI ROCCIA
674 mt

RIFUGIO ZOIA

Lanzada
RIFUGIO ZOIA
2.43 km

RIFUGIO MUSELLA

Lanzada (SO)
RIFUGIO MUSELLA
2.64 km

RIFUGIO ALPE PONTE

Lanzada
RIFUGIO ALPE PONTE
2.87 km

RIFUGIO LAGO PALU'

Chiesa in Valmalenco
RIFUGIO LAGO PALU'
3.21 km

RIFUGIO CA' RUNCASCH

Lanzada
RIFUGIO CA' RUNCASCH
3.27 km

MIRAGE

Lanzada
MIRAGE
3.28 km

RIFUGIO CRISTINA

Lanzada
RIFUGIO CRISTINA
3.3 km

Il Cornetto

Lanzada
Il Cornetto
3.41 km

Biancospino

Lanzada
Biancospino
3.65 km

Rifugio Poschiavino

LANZADA
Rifugio Poschiavino
3.69 km

MOIZI

Lanzada
MOIZI
3.73 km

FIOR DI MONTE

Caspoggio
FIOR DI MONTE
4.21 km

Colombo

Caspoggio
Colombo
4.29 km

Genzianella Chiesa

Chiesa in Valmalenco
Genzianella Chiesa
4.36 km

LA BETULLA

Chiesa in Valmalenco
LA BETULLA
4.5 km

RIFUGIO CARATE

Lanzada
RIFUGIO CARATE
4.51 km

Miravalle Chiesa

Chiesa in Valmalenco
Miravalle Chiesa
4.55 km

B&B La Cadula

Chiesa in Valmalenco
B&B La Cadula
4.55 km