Serena Scansetti - Guida Turistica
Benvenuti in Provincia di Pavia!

Cityscoot è un servizio di scooter sharing completamente elettrico disponibile nelle città di Milano, Parigi, Nizza, Bordeaux e Barcellona.
Nella città di Milano sono presenti più di 1500 scooter su un'area che copre il centro, i quartieri limitrofi e altri comuni. Il servizio è disponibile scaricando l'app Cityscoot da Appstore o Playstore. Si esegue l'iscrizione e si è subito pronti a partire!
L’ORGOGLIO DI MATTIA:
IL LUGANA DOC CAPOTESTA E IL CLAY
Il Lugana è il progetto che è sempre stato nella testa di Mattia, per il quale ha lavorato in questi anni puntando a una maggiore qualità delle uve e cercando di esprimere al meglio il territorio. Sia il nome del vino che l’etichetta sono stati ideati dallo stesso Mattia, il quale ha sempre in testa il suo Lugana.
Esplora i luoghi più simbolici, iconici e affascinanti di Milano, la città che ospiterà il villaggio dei prossimi giochi olimpici invernali del 2026, usufruendo dei tour sui nostri autobus scoperti a due piani.
Lasciati affascinare dall'efficienza e modernità della città comodamente seduto a bordo dei nostri autobus panoramici, ascoltando i racconti e gli aneddoti grazie alle spiegazioni delle nostre audioguide.
Per le nostre visite guidate ci avvaliamo di guide turistiche qualificate e accompagnatori abilitati. Il servizio è proposto anche in inglese, francese, tedesco e spagnolo. Per scoprire Pavia città d’arte, l’Oltrepò pavese tra borghi eremi e vini, e la Lomellina tra risaie e abbazie: un territorio dalle innumerevoli attrattive storiche, artistiche, culturali, paesaggistiche ed eno-gastronomiche.
Libertà di scegliere senza condizionamenti commerciali, mai soggetti a mode o a tendenze di mercato.
Liberi da sempre di perseguire una crescita secondo una scala ottimale, definita non in termini di efficienza, ma di sostenibilità ambientale.
Liberi di sognare, di seguire il proprio cuore, le proprie intuizioni.
Liberi di essere imprenditori onesti, rimanendo sempre se stessi, senza tradire la fiducia di tutti coloro che credono in noi, che a noi affidano le loro emozioni; a loro dobbiamo tutto il nostro rispetto.
Abbiamo lavorato per far corrispondere la nostra immagine alle caratteristiche dei vini. E allora la cantina, come le etichette e il packaging, è diventata un veicolo per raccontare lo spirito racchiuso nel gusto dei nostri vini. Il tema dominante è rappresentato dai colori che ritroviamo non solo sulle etichette, ma dovunque, in modo da creare l’ambiente ideale per comprendere i nostri vini, ma soprattutto per lavorare e continuare a perseguire l’ideale di “vino a colori”.