Hai selezionato

Operatori

Orobica Volo Libero

Orobica Volo Libero è un’associazione che, dal 1990, riunisce un folto gruppo di appassionati di volo.  Il Club con sede a Caprino Bergamasco presso il ristorante Latterraggio, organizza voli turistici in parapendio biposto con decollo da Valcava a quota 1350mt. Il volo sopra le cime di Valcava, tra le province di Lecco e Bergamo, è uno dei più panoramici della zona ed è un perfetto punto di lancio per lunghi voli di cross. Le termiche sopra le cime di Valcava sono ampie e il crinale che si estende fino al monte Resegone offre panorami incantevoli.

Orobica Volo Libero

KALIPE'

Kalipé è un punto d'incontro per tutti coloro che cercano uno svago intenso e genuino per vivere la montagna con consapevolezza e un pizzico di avventura, o semplicemente per "rubare" consigli, pensieri o racconti legati al mondo della montagna. 
Stare a contatto con la natura è una necessità di vitale importanza ed è per questo motivo che cerchiamo sempre di trovare l'occasione per soddisfare questo bisogno  innato che tutti abbiamo.

KALIPE'

Il Sipario Musicale

IL SIPARIO MUSICALE

L’Arte di viaggiare con un posto sempre in prima fila

 

La lunga esperienza maturata negli anni

e la capacità di selezionare i migliori eventi musicali

Il Sipario Musicale

Rogeradventure

Ruggero ti presenta le Orobie bergamasche. Divertimento in tutta sicurezza assicurato!

Guida alpina abilitata, ti condurrà alla scoperta delle montagne bergamasche, le Orobie, in tutta sicurezza.

Sono diverse le attività in cui ti potrà accompagnare:

• Alpinismo
• alpinismo giovanile
• arrampicata
• canyoning
• cascate di ghiaccio
• ciaspole
• fuoripista
• scialpinismo
• trekking
• vie ferrate il punto di partenza lo puoi decidere con Ruggero.

Rogeradventure

Az. Agr. Nettare dei Santi

La nostra azienda vinicola sorge in un punto strategico sui colli di San Colombano, tra la provincia di Lodi e Milano, in un ambiente suggestivo dove vigneti, pendii e ampi orizzonti sono parte integrante del paesaggio.
35 ettari di accurati vigneti, posti nel territorio della DOC di Milano e adagiati su sinuosi colli, producono grazie anche all’ideale microclima, pregiate uve legate alla tradizione viticola della zona.
In questo eccezionale contesto la famiglia Riccardi da tre generazioni, con dedizione e passione, produce vini di eccellente qualità.

Az. Agr. Nettare dei Santi

MUSEO DELLA CARTA DI TOSCOLANO MADERNO

Maina è il nome che indica il tratto centrale della Valle delle Cartiere distinto nelle località di Maina Inferiore, di Mezzo e Superiore. Il Museo della Carta è situato all’interno dell’antico polo cartario di Maina Inferiore, un complesso produttivo il cui nucleo più antico risale al XV-XVI secolo. Incisioni e immagini d’epoca ci mostrano la struttura dell’edificio così come doveva apparire tra il XVIII e il XIX secolo, con veneziane in legno per l’asciugatura dei fogli ai piani superiori.

MUSEO DELLA CARTA DI TOSCOLANO MADERNO

Patrizia Marazzi Wine Experience

Wine Experience a basso impatto.                                                                                                                                                                                                                                                                                   Sommelier a Wset3 (formazione internazionale del mondo del vino) metto a disposizione la mia esperienza e conoscenza a wine lovers ed enoturisti, intorno al lago di Garda.                                                                                                                       

Patrizia Marazzi Wine Experience

AZIENDA AGRICOLA LUSCIETTI- CANTINA BIGNOTTI - VITICOLTORI DI MONTAGNA

La Cantina Bignotti nasce dall’idea di riscoprire la tradizione vitivinicola della Valcamonica.

L’azienda viene fondata nel 1997 quando la famiglia decide di intraprendere la coltivazione del piccolo vigneto che il nonno Pietro aveva sempre condotto per necessità, vinificando le uve nelle storiche cantine del Quattrocento, in via Monte Grappa a Piamborno.

AZIENDA AGRICOLA LUSCIETTI- CANTINA BIGNOTTI - VITICOLTORI DI MONTAGNA