Eleonora Scacchetti - Guidamica Mantova - Guida Turistica
"Non sapersi orientare in una città non vuol dire molto. Ma smarrirsi in essa...è una cosa tutta da imparare" ( W. Benjamin)

"Non sapersi orientare in una città non vuol dire molto. Ma smarrirsi in essa...è una cosa tutta da imparare" ( W. Benjamin)
PinAndGo è una start up Innovativa a vocazione sociale, un portale che promuove l'intrattenimento intelligente dedicato alle famiglie con figli.
Crediamo che l'Italia sia un posto meraviglioso da vedere e siamo sicuri che i bambini giocando imparino più in fretta e meglio.
Con PinAndGo le famiglie con figli trovano tantissime informazioni su come passare le proprie vacanze, i pomeriggi piovosi, un week end fuori porta.
L’azienda gestisce 20 ettari di terreno a Gorle, cittadina a soli 4 km dall’aeroporto di Bergamo. In questa grande area, dal 2014, sono stati piantati numerosi alberi da frutta per dare la possibilità a grandi e piccini di raccogliere dei prodotti coltivati con metodo biologico e di altissima qualità (e bontà!!). Il terreno gestito dall’azienda si affaccia sul fiume Serio e questo permette a quanti si recano qui per raccogliere la frutta, di poter sfruttare l’area anche per una bella passeggiata nella natura.
Siamo la prima Enoteca Regionale della Lombardia, riconosciuta con decreto della Regione Lombardia n° 12370 del 18.12.2014, con sede nella suggestiva cascina di Cassino Po a Broni.
L’Enoteca regionale raccoglie le eccellenze della produzione vitivinicola lombarda e anche le eccellenze agroalimentari regionali, ha come obiettivo la promozione e la valorizzazione delle produzioni enologiche e agroalimentari di qualità, con particolare riguardo ai prodotti a marchio DOC, DOCG, IGT, DOP, IGP, SGT e di qualità biologica.
Il Treno dei Sapori è un’iniziativa di TRENORD che offre piacevoli gite fuori porta sulla sponda bresciana del Lago d’Iseo, lungo la direttrice ferroviaria Brescia-Edolo.
All'interno di un autentico laboratorio artigiano, il visitatore può scoprire da vicino la storia dell'arte liutaria mantenuta viva fino ai giorni nostri dalla maestria di liutai professionisti. Il Liutaio sarà il narratore della propria arte, illustrerà il suo lavoro, le fasi principali della realizzazione artigianale di uno strumento ad arco nel pieno rispetto della tradizione liutaria cremonese.
La Segreteria organizzerà una visita su misura per ogni esigenza, con spiegazione da parte del maestro Liutaio anche in inglese, francese, spagnolo, tedesco, giapponese.
Sono un Accompagnatore di Media Montagna iscritto regolarmente al Collegio Guide Alpine della Lombardia. In pratica, sono una guida escursionistica e lavoro dal 2013 gestendo con altri colleghi il sito internet www.hikingcomolake.com
La nostra storia comincia nel 2016 grazie alla volontà di 17 Soci Fondatori.
Da allora ci impegniamo per riscoprire e valorizzare le attrattività del nostro territorio instaurando un patto di comunità tra Enti pubblici, società civile, scuole, aziende e cittadini: siamo un progetto di sviluppo sostenibile e condiviso attraverso cui intendiamo superare i campanilismi locali e favorire un’ottica di rete.