• Arte e Cultura

Week end della Rete dell'800 Lombardo ai Musei Civici

Quando
23/09/2023
Dove
Castello Visconteo
Piazza Castello, Pavia

2ª edizione del "Week end della Rete dell'800 Lombardo" ai Musei Civici di Pavia Sabato 23 settembre 2023 ore 15.30 Visita guidata e laboratorio per bambiniRitratti allo specchio nella Quadreria dell'Ottocento Domenica 24 settembre 2023 ore 15.30 Uno:Uno. A tu per tu con l'opera Federico Faruffini, Ritratto di Giacomo Trécourt Musei Civici di Pavia, Sala ConferenzeI due appuntamenti saranno realizzati all'interno dell'iniziativa della Rete dell'800 Lombardo che organizza, anche per il 2023, la sua grande festa diffusa. La 2ª edizione del "Week end della Rete dell'800 Lombardo" avrà infatti luogo nelle giornate di sabato 23 e domenica 24 settembre offrendo al pubblico un palinsesto ricchissimo di eventi.In quanto membri della Rete dell'800 Lombardo, i Musei Civici di Pavia partecipano a questo weekend condiviso offrendo ai visitatori grandi e piccoli attività gratuite alla scoperta dell'arte del XIX secolo e dei suoi protagonisti. Si tratta di attività ideate per un pubblico ampio, diversificato per fasce d'età e interessi, ma sempre attratto dalla cultura dell'Ottocento e pronto a viverla attraverso esperienze nuove e coinvolgenti.Sabato 23 settembre ore 15.30 Il programma prevede una visita guidata con laboratorio creativo intitolata "Ritratti allo specchio nella Quadreria dell'Ottocento" per bambini dai 6 ai 10 anni e le loro famiglie, in programma per la giornata di sabato 23 settembre alle ore 15.30. I giovani partecipanti potranno poi misurarsi con matite e pennelli, diventando a loro volta pittori, per realizzare ritratti e autoritratti.Tipo di pubblico: famiglie con bambini 6-10 anniDomenica 24 settembre ore 15.30 Al via l'iniziativa Uno:Uno. A tu per tu con l'opera dei Musei Civici di Pavia e dell'Associazione Amici dei Musei e Monumenti Pavesi con il contributo di Fondazione Cariplo, nell'ambito delle iniziative della seconda edizione del Weekend della Rete dell'800 Lombardo. Presso il Castello Visconteo, torna la rassegna di conferenze che permetteranno di valorizzare il ricco patrimonio culturale dei Musei Civici. Grazie al contributo di studiosi, esperti e storici dell'arte, attraverso approfondimenti specialistici, ma fruibili da tutti, sarà possibile scoprire opere d'arte degne di nota, provenienti dalle collezioni esposte o dai depositi, una riserva preziosa per lo sviluppo della conoscenza del patrimonio storico-artistico della città. L'obiettivo è favorire il rapporto diretto tra il visitatore e l'opera, privilegiando la fruizione "slow", attraverso le differenti chiavi di lettura proposte dagli esperti.Il primo appuntamento è fissato per domenica 24 settembre alle ore 15.30 presso la sala conferenze dei Musei Civici e sarà dedicato a due protagonisti dell'Ottocento artistico pavese: Federico Faruffini e il suo maestro Giacomo Trécourt, le cui vicende saranno raccontate da Anna Finocchi attraverso il dipinto Ritratto di Giacomo Trécourt, recentemente donato ai Musei Civici di Pavia dagli eredi del pittore e restaurato da Paola Zanolini.La professoressa Finocchi è una delle maggiori esperte della storia dell'arte dell'Ottocento italiano; insieme a Susanna Zatti e a Adriana Sartori, ha curato anche la mostra dedicata a Faruffini tenutasi presso i Musei Civici nel 1999. La conferenza consentirà di approfondire gli anni pavesi di uno dei più noti e stimati artisti della prima metà dell'Ottocento pittorico italiano.L'ingresso alle due iniziative è gratuito, ma previa prenotazione all'indirizzo prenotazionimc@comune.pv.itViale XI Febbraio, 35, 27100 Pavia  

Portami qui: Week end della Rete dell'800 Lombardo ai Musei Civici

Luoghi

Castello Visconteo di Pavia

Nel cuore di Pavia, all'interno del Parco e del Castello Visconteo
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Castello Visconteo di Pavia
6 mt

Musei Civici di Pavia

All’interno dello splendido Castello costruito da Galeazzo Visconti tra il 1360 e il 1365
  • Arte e Cultura
Castello Visconteo
6 mt

Castello Visconteo

Costruito nel 1360 da Galeazzo Visconti, il Castello di Pavia, più che un fortilizio, era sede di una corte colta e raffinata.
  • Turismo Accessibile
Castello Visconteo
23 mt

Museo Archeologico Pavia

Un viaggio tra le antiche civiltà: dagli Egizi ai Longobardi nelle sue collezioni
  • Arte e Cultura
Museo Archeologico e Sala Longobarda, Musei Pavia
64 mt

Teatro Fraschini

Tre ordini di palchi. Due ordini di gallerie. Il palco del Teatro Fraschini di Pavia ha ospitato star del calibro di Vittorio Gassman
  • Arte e Cultura
Teatro Fraschini
292 mt

Basilica di San Pietro in Ciel d'Oro

  • Arte e Cultura
Basilica di San Pietro in Ciel d'Oro
363 mt

Museo per la storia dell'Università

  • Arte e Cultura
Museo per la storia dell'Università
366 mt

Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro

  • Turismo religioso
Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro
403 mt

Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro

  • Arte e Cultura
Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro
403 mt

Aula Magna dell'Univeristà di Pavia

  • Arte e Cultura
Aula Magna dell'Univeristà di Pavia
461 mt

Biblioteca Universitaria di Pavia

  • Arte e Cultura
Salone Teresiano
470 mt

Chiesa di S. Maria del Carmine

  • Turismo religioso
S. M. Del Carmine – Pavia
573 mt

Chiesa di San Giovanni Domnarum

Una delle più antiche chiese di Pavia
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Domnarum
628 mt

Palazzo Bottigella Gandini

Nascosto tra gli edifici storici di Pavia, il Palazzo Bottigella-Gandini è stato restaurato per accogliere mostre d’arte contemporanea
  • Arte e Cultura
Pavia
652 mt

Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia

  • Active & Green
Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia
658 mt

Orto Botanico di Pavia

Un orto storico che si trova nell’attuale sede dagli ultimi decenni del 1700
  • Parchi
Orto Botanico di Pavia
658 mt

Museo Camillo Golgi

Il Museo conserva il patrimonio storico-scientifico dell'ex Istituto di Patologia Generale di Pavia
  • Arte e Cultura
Museo Camillo Golgi
670 mt

Infopoint Pavia

Scopri Pavia: città di Saperi, di Fiume e di Cammini
  • Infopoint
Infopoint Pavia
679 mt

Cupola Arnaboldi

La Galleria Arnaboldi è una galleria commerciale che, in forma di strada pedonale coperta, collega Strada Nuova a piazza del Lino.
  • Arte e Cultura
Cupola Arnaboldi
680 mt

Orto Botanico Università di Pavia

  • Active & Green
Orto Botanico Università di Pavia, Giardini Pavia
689 mt

Eventi

Salita alla Torre del Castello di Pavia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35 Pavia
11/10/2025 - 29/11/2025
  • Arte e Cultura
Salita alla Torre del Castello di Pavia
6 mt

Pavia 1525: Le arti nel Rinascimento e gli Arazzi della Battaglia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
19/09/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
arazzi della battaglia di Pavia
50 mt

La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
15/02/2025 - 15/01/2026
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
50 mt

La Battaglia di Pavia, 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Musei Civici
Viale XI Febbraio 35, Pavia
01/01/1970 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia, 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
85 mt

Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025

Castello Visconteo
Pavia
21/02/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025
88 mt

Pavia Art Talent

Castello di Belgioioso (PV)
22/11/2025 - 23/11/2025
  • Top Events
inLombardia@adobestock
210 mt

Radio Linetti Live Tour al Teatro Fraschini di Pavia

Teatro Fraschini
Strada Nuova 136
04/11/2025
  • Musica e spettacolo
Radio Linetti Live Tour al Teatro Fraschini di Pavia
290 mt

Drupi - 50 anni da Piccola e Fragile tour

Teatro Fraschini
Corso Strada Nuova 136, Pavia
23/12/2025
  • Musica e spettacolo
Drupi - 50 anni da Piccola e Fragile tour
290 mt

XXII Giornata Nazionale del Trekking Urbano

Basilica di San Pietro in Ciel’ d’Oro
Piazza S. Pietro in Ciel d'Oro
31/10/2025
  • Active & Green
XXII Giornata Nazionale del Trekking Urbano
338 mt

Camminata Giubilare dei Cammini

Certosa di Pavia - Basilica di S. Pietro in Ciel d'Oro
Piazza S. Pietro in Ciel d'Oro, Pavia
16/11/2025
  • Active & Green
Camminata Giubilare dei Cammini
372 mt

Error Oeconomicus: sbagliare non ha prezzo

Biblioteca Universitaria di Pavia
Corso Strada Nuova 65
03/11/2025
  • Arte e Cultura
Error Oeconomicus: sbagliare non ha prezzo
387 mt

La Battaglia di Pavia e gli arazzi fiamminghi del Museo di Capodimonte

Biblioteca Universitaria di Pavia
Strada Nuova 65
06/11/2025
  • Arte e Cultura
Wikimedia
387 mt

Il silenzio della stampa. Il libro e la città di fronte alla tempesta

Salone Teresiano, Biblioteca Universitaria
Corso Strada Nuova 65, Pavia
10/10/2025 - 30/12/2025
  • Arte e Cultura
Il silenzio della stampa. Il libro e la città di fronte alla tempesta
387 mt

Castagnata in Piazza Petrarca a Pavia

Piazza Petrarca Pavia
09/11/2025
  • Food & Wine
Castagnata in Piazza Petrarca a Pavia
407 mt

Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti

Museo per la Storia dell'Università di Pavia
Corso Strada Nuova, 65 Pavia
19/05/2025 - 19/12/2025
  • Arte e Cultura
Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti
470 mt

La Milano Sanremo in provincia di Pavia

Strade della provincia di Pavia
Pavia (PV)
20/03/2026 - 21/03/2026
  • Sport
La Milano Sanremo in provincia di Pavia
618 mt

Deadline

Palazzo Bottigella Gandini
Corso Giuseppe Mazzini, 15
18/09/2025 - 02/11/2025
  • Arte e Cultura
Deadline
633 mt

Pavia Città dei Cammini

Piazza della Vittoria, 20/D Pavia PV
06/04/2025 - 09/11/2025
  • Turismo religioso
Pavia Città dei Cammini
679 mt

Mushroom Forest all’Orto Botanico di Pavia

Via Sant'Epifanio, 14
14/09/2025 - 31/10/2025
  • Arte e Cultura
Mushroom Forest all’Orto Botanico di Pavia
685 mt

Oceani perduti. Giganti marini al tempo dei dinosauri

Kosmos – Museo di Storia Naturale
Piazza Botta 9, Pavia
27/09/2025 - 28/06/2026
  • Arte e Cultura
Oceani perduti
689 mt

Attività

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
133 mt

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
147 mt

Visita guidata alla Pavia Viscontea

  • Arte e Cultura
Visita guidata alla Pavia Viscontea
147 mt

Visita guidata nel cuore di Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata nel cuore di Pavia
147 mt

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Leonardo
Pavia e Vigevano con Leonardo
209 mt

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
223 mt

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Leonardo
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
654 mt

Pavia, Leonardo e il riso

  • Leonardo
Pavia, Leonardo e il riso
654 mt

Leonardo a Pavia

  • Leonardo
Leonardo a Pavia
654 mt

Sulle orme di S.Riccardo Pampuri

  • Turismo religioso
Sulle orme di S.Riccardo Pampuri
11.7 km

Dove dormire

CASA ELENA

Pavia
CASA ELENA
152 mt

IL NIDO DI SAN FRANCESCO

PAVIA
IL NIDO DI SAN FRANCESCO
294 mt

CIEL D'ORO HOME

PAVIA
CIEL D'ORO HOME
398 mt

Dimora Boezio7

PAVIA
Dimora Boezio7
473 mt

LAB42

Pavia
LAB42
487 mt

CALATAFIMI

PAVIA
CALATAFIMI
548 mt

NEVEREYES

PAVIA
NEVEREYES
559 mt

CASA ELEONORA

PAVIA
CASA ELEONORA
584 mt

CIVICO 1 APARTMENT

Pavia
CIVICO 1 APARTMENT
584 mt

CIVICO 1 DI MF ROOMS

Pavia
CIVICO 1 DI MF ROOMS
584 mt

SUITE DA VINCI

PAVIA
SUITE DA VINCI
586 mt

SUITE SANTA MARIA GUALTIERI

PAVIA
SUITE SANTA MARIA GUALTIERI
586 mt

CIVICO59

PAVIA
CIVICO59
593 mt

BLUE MIND

PAVIA
BLUE MIND
593 mt

VITTORIA SUITE

Pavia
VITTORIA SUITE
595 mt

SUITE ORIONE

PAVIA
SUITE ORIONE
618 mt

SUITE ANDROMEDA

PAVIA
SUITE ANDROMEDA
618 mt

Casa Alboino&Teodolinda

PAVIA
Casa Alboino&Teodolinda
624 mt

CASA ALESSIA

Pavia
CASA ALESSIA
624 mt

MI CASA TU CASA

PAVIA
MI CASA TU CASA
624 mt