• Arte e Cultura

Visita guidate al Duomo di Pavia

Visite guidate alla Cripta Bramantesca e al Balcone delle Sante Spine

Quando
17/12/2022
Dove
Duomo di Pavia
Piazza Duomo Pavia
Contatti

La Delegazione FAI - Pavia è onorata di poter aprire al pubblico lo spettacolare monumento pavese ancora una volta a distanza di quasi due mesi dalle #giornatefaidautunno2022 .

Scopriremo insieme la meravigliosa Cripta bramantesca riportata al suo originario splendore dopo mesi di restauro conclusosi la settimana scorsa. Un po' di anni sono passati nel frattempo e finalmente potremo rivederla e ammirarla.

Inoltre riproporremo la salita al Balcone delle Sante Spine (*) per dare la possibilità ai tanti che non sono riusciti a accedervi durante le Giornate FAI d’Autunno.

Si formeranno due gruppi separati perché le visite sono differenti, quindi chi ha visitato il balcone delle Sante Spine per ammirare il Duomo dall'alto, può tranquillamente partecipare solo alla visita della Cripta.

La Delegazione FAI di Pavia ringrazia: il Vescovo di Pavia S.E. Mons. Corrado Sanguineti; la Parrocchia di Santa Maria Assunta e Santo Stefano Protomartire nella Cattedrale; la Fabbriceria della Chiesa Cattedrale Monumentale di Santo Stefano Martire; il Capitolo della Cattedrale.

Per rispettare gli orari delle Sante Messe, le visite si svolgeranno dalle ore 12.00 alle 16.00 e dalle ore 20.00 alle 22.00.

NON OCCORRE LA PRENOTAZIONE!

Presentarsi al banco di accoglienza all’ingresso del Duomo (entrata principale) per l’accreditamento e la formazione dei gruppi.

  • Visita guidata alla Cripta: Iscritti FAI 3€ e priorità di accesso. Non iscritti 5€.
  • Visita guidata al Balcone delle Sante Spine: Iscritti FAI 3€ e priorità di accesso. Non iscritti 5€.
  • Entrambe le Visite guidate, Cripta + Balcone delle Sante Spine: Iscritti FAI 5€ e priorità di accesso. Non iscritti 8€.

 

Come sempre, c'è la possibilità di iscriversi al FAI in loco.

(*) La salita richiede attenzione e massima prudenza; verrà effettuata in piccoli gruppi guidati attraverso alcune rampe di scale ripide e un po' strette, per circa un centinaio di scalini. Si sconsiglia la visita a chi ha problemi di deambulazione, cardiaci o respiratori, a chi soffre di vertigini. La visita sarà riservata ai soli visitatori adulti (età superiore ai 14 anni).


All'interno del Duomo, sul balcone del catino del presbiterio, è conservato il Reliquario che contiene le Sante Spine della corona di Gesù Cristo.

La prima delle Sante Spine fu donata dopo il 1327 da Filippo Valois VI re di Francia a Giovanni Galeazzo Visconti. Con la Santa Spina fu anche consegnata una pergamena che ne attestava l'autenticità e i miracoli operati. Le altre due Spine furono donate a Gian Galeazzo Visconti dall'imperatore Andronico o, più probabilmente, da un imperatore di Costantinopoli, Emanuele II dei Paleologi, per ringraziare della solenne accoglienza a lui riservata quando venne a Pavia nel 1400. Fu il Vescovo Giovanni Battista Sfondrati, nel 1645, ad istituire la processione delle Sante Spine. Da secoli la città, il giorno dopo la Pentecoste, si ritrova nel suo duomo per rendere omaggio alle Sante Spine. La Festa delle Sante Spine a Pavia è il simbolo della comunità che si riunisce attorno alla devozione e alla preghiera di Cristo.

Per la discesa e la risalita del reliquario seicentesco in argento che custodisce le Sante Spine, si ricorre al tradizionale meccanismo della “Nivola”, costruzione barocca a forma di nube con due angeli ai lati. La cerimonia è stata interrotta per 24 anni a seguito del crollo della Torre Civica, avvenuto nel 1989, ed è stata ripresa nel 2012, a conclusione dei grandi lavori di restauro della chiesa cattedrale. Con i lavori di restauro del Duomo e di consolidamento della volta dell'altare maggiore, si procedette anche a predisporre un nuovo meccanismo per consentire la salita e la discesa della “Nivola”. La restrizioni legate alle pandemia hanno impedito la celebrazione delle Sante Spine; quest'anno, per la prima volta, la discesa è stata anticipata per permettere una preghiera collettiva, chiedendo la fine dell'orrore di tutte le guerre che segnano il mondo.

 

Visite a cura di Delegazione FAI Pavia


Orari

Fasce orarie 12-16 e 20-22


Altri link

Facebook
Portami qui: Visita guidate al Duomo di Pavia

Luoghi

Duomo di Pavia

La più imponente chiesa di Pavia alla cui progettazione contribuì Leonardo Da Vinci
  • Turismo religioso
Duomo di Pavia, Chiese Pavia@umberto barcella
0 mt

Museo Diocesano di Pavia

  • Arte e Cultura
Museo Diocesano di Pavia
22 mt

Regisole

Mistero e splendore avvolge la maestosa statua equestre in Piazza del Duomo
  • Arte e Cultura
Statua di Regisole, Monumenti Pavia
47 mt

Palazzo del Broletto

L’antico palazzo comunale di Pavia, sede dell’Ente fino al 1875
  • Arte e Cultura
Palazzo Broletto Pavia
121 mt

Infopoint Pavia

Scopri Pavia: città di Saperi, di Fiume e di Cammini
  • Infopoint
Infopoint Pavia
153 mt

Basilica di San Teodoro

La chiesa legata alla figura quasi leggendaria del vescovo Teodoro
  • Arte e Cultura
Basilica di San Teodoro
208 mt

Cupola Arnaboldi

La Galleria Arnaboldi è una galleria commerciale che, in forma di strada pedonale coperta, collega Strada Nuova a piazza del Lino.
  • Arte e Cultura
Cupola Arnaboldi
216 mt

Chiesa di San Giovanni Domnarum

Una delle più antiche chiese di Pavia
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Domnarum
217 mt

Chiesa di S. Maria del Carmine

  • Turismo religioso
S. M. Del Carmine – Pavia
300 mt

Da Pavia ad Abbiategrasso

Le acque del Ticino, i navigli e le risaie modellano un paesaggio dalla geometria fluida che affascinò anche un certo studente. Geniale
  • Cicloturismo
@inlombardia
346 mt

Biblioteca Universitaria di Pavia

  • Arte e Cultura
Salone Teresiano
347 mt

Ponte coperto di Pavia

Uno dei simboli di Pavia, il Ponte Coperto regala romantiche passeggiate con uno sguardo al Ticino in fuga verso le campagne
  • Arte e Cultura
Ponte coperto di Pavia (Ph: I Mille)
375 mt

Museo di storia naturale Kosmos

Un museo antico con collezioni scientifiche di altissimo valore, costituito a scopo didattico da Lazzaro Spallanzani nel 1771
  • Arte e Cultura
Museo di storia naturale Kosmos
375 mt

Basilica di San Michele Maggiore

  • Arte e Cultura
Basilica di San Michele Maggiore
375 mt

Aula Magna dell'Univeristà di Pavia

  • Arte e Cultura
Aula Magna dell'Univeristà di Pavia
386 mt

Museo Camillo Golgi

Il Museo conserva il patrimonio storico-scientifico dell'ex Istituto di Patologia Generale di Pavia
  • Arte e Cultura
Museo Camillo Golgi
420 mt

Museo per la storia dell'Università

  • Arte e Cultura
Museo per la storia dell'Università
443 mt

Palazzo Bottigella Gandini

Nascosto tra gli edifici storici di Pavia, il Palazzo Bottigella-Gandini è stato restaurato per accogliere mostre d’arte contemporanea
  • Arte e Cultura
Pavia
482 mt

Teatro Fraschini

Tre ordini di palchi. Due ordini di gallerie. Il palco del Teatro Fraschini di Pavia ha ospitato star del calibro di Vittorio Gassman
  • Arte e Cultura
Teatro Fraschini
513 mt

Basilica di San Pietro in Ciel d'Oro

  • Arte e Cultura
Basilica di San Pietro in Ciel d'Oro
721 mt

Eventi

Pavia Città dei Cammini

Piazza della Vittoria, 20/D Pavia PV
06/04/2025 - 09/11/2025
  • Turismo religioso
Pavia Città dei Cammini
153 mt

La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527

Santa Maria Gualtieri
Piazza della Vittoria, Pavia
12/04/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527
181 mt

Festival del Carmine 2025

Piazza del Carmine Pavia
26/06/2025 - 26/07/2025
  • Musica e spettacolo
Festival del Carmine 2025
307 mt

Festa del Ticino a Pavia

Pavia
04/09/2025 - 07/09/2025
  • Musica e spettacolo
Pavia Ponte Coperto by G. Santolin
343 mt

Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti

Museo per la Storia dell'Università di Pavia
Corso Strada Nuova, 65 Pavia
19/05/2025 - 19/12/2025
  • Arte e Cultura
Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti
347 mt

Cinema sotto le stelle a Pavia 2025

Kosmos - Museo di storia naturale
Piazza Botta Adorno Antoniotto, 9, Pavia
01/07/2025 - 05/08/2025
  • Musica e spettacolo
Cinema sotto le stelle a Pavia 2025
414 mt

I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo

Kosmos Museo di Storia Naturale
Piazza Botta 9 Pavia
20/03/2025 - 31/08/2025
  • Arte e Cultura
I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo
414 mt

Nelle terre del Riesling: borghi, battaglie e vino

Sedi varie in provincia
Pavia
11/05/2025 - 10/08/2025
  • Active & Green
Nelle terre del Riesling:  borghi, battaglie e vino
630 mt

La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
15/02/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
754 mt

Pavia 1525, la città le arti e la battaglia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
18/09/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
arazzi della battaglia di Pavia
754 mt

La Battaglia di Pavia, 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Musei Civici
Viale XI Febbraio 35, Pavia
01/01/1970 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia, 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
820 mt

Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025

Castello Visconteo
Pavia
21/02/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025
822 mt

Horti Aperti

Horti Collegio Borromeo
Viale Lungo Ticino Sforza 46, Pavia
19/09/2025 - 21/09/2025
  • Active & Green
Horti aperti
866 mt

Autunno Pavese 2025

Palazzo delle Esposizioni
Piazzale Europa, Pavia
03/10/2025 - 06/10/2025
  • Food & Wine
Autunno Pavese 2025
1.35 km

Pedalando alla scoperta del Parco Visconteo

San Genesio ed Uniti (PV)
22/06/2025 - 11/10/2025
  • Active & Green
Pedalando alla scoperta del Parco Visconteo
6.06 km

Sulle tracce dei Signori di Pavia: visite guidate tra storia, natura e enogastronomia

Certosa (PV)
21/06/2025 - 25/10/2025
  • Active & Green
Sulle tracce dei Signori di Pavia: visite guidate tra storia, natura e enogastronomia
7.91 km

REstate a Cura Carpignano

Parco Comunale di Via Poma a Cura Carpignano (PV)
01/06/2025 - 13/09/2025
  • Musica e spettacolo
REstate a Cura Carpignano
8.76 km

Sagra del Riso di Roncaro

Roncaro PV
11/10/2025 - 12/10/2025
  • Food & Wine
Sagra del Riso di Roncaro
10.7 km

In bici tra oratori campestri e possessioni certosine

Giussago (PV)
08/06/2025 - 05/10/2025
  • Active & Green
In bici tra oratori campestri e possessioni certosine
11.27 km

Attività

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Leonardo
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
173 mt

Pavia, Leonardo e il riso

  • Leonardo
Pavia, Leonardo e il riso
173 mt

Leonardo a Pavia

  • Leonardo
Leonardo a Pavia
173 mt

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
589 mt

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Leonardo
Pavia e Vigevano con Leonardo
597 mt

Visita guidata alla Pavia Viscontea

  • Arte e Cultura
Visita guidata alla Pavia Viscontea
660 mt

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
660 mt

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
673 mt

Visita guidata nel cuore di Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata nel cuore di Pavia
704 mt

I tuoi picnic a Pavia

  • Food & Wine
I tuoi picnic a Pavia
1.71 km

Sulle orme di S.Riccardo Pampuri

  • Turismo religioso
Sulle orme di S.Riccardo Pampuri
11.82 km

Dove dormire

LE STANZE DEL CARDINALE

Pavia
LE STANZE DEL CARDINALE
30 mt

CASA CATERINA

Pavia
CASA CATERINA
39 mt

LE STANZE DEL CARDINALE STUDIO

Pavia
LE STANZE DEL CARDINALE STUDIO
43 mt

LA VARESINA SUITE

PAVIA
LA VARESINA SUITE
111 mt

CASTELLANI

Pavia
CASTELLANI
137 mt

BILOCALE NEL CUORE DI PAVIA

PAVIA
BILOCALE NEL CUORE DI PAVIA
138 mt

SISSI HOUSE

PAVIA
SISSI HOUSE
142 mt

CAVOUR 14 DI LIVING RENT SRL

Pavia
CAVOUR 14 DI LIVING RENT SRL
143 mt

LE STANZE DI PAVIA

PAVIA
LE STANZE DI PAVIA
168 mt

Old Town Pavia

PAVIA
Old Town Pavia
174 mt

POLI HOUSE

PAVIA
POLI HOUSE
175 mt

CASA DI MARTA

Pavia
CASA DI MARTA
197 mt

ANGOLO DI CORSO CAVOUR

PAVIA
ANGOLO DI CORSO CAVOUR
198 mt

ARNABOLDI PALACE

Pavia
ARNABOLDI PALACE
206 mt

BLUE MIND

PAVIA
BLUE MIND
212 mt

CASA ANNABEL

PAVIA
CASA ANNABEL
235 mt

VITTORIA SUITE

Pavia
VITTORIA SUITE
235 mt

GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES

Pavia
GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES
236 mt

SUITE DA VINCI

PAVIA
SUITE DA VINCI
242 mt

SUITE SANTA MARIA GUALTIERI

PAVIA
SUITE SANTA MARIA GUALTIERI
242 mt