- Arte e Cultura
Storie senza tempo
Un viaggio tra archeologia, arte e sapori nel cuore della Lombardia
Cinque Comuni, un'unica visione: valorizzare il patrimonio storico, archeologico e culturale della Lombardia attraverso un progetto condiviso. “Storie senza tempo” è un’iniziativa ambiziosa, nata dalla collaborazione tra Treviglio, Pagazzano, Fornovo San Giovanni, Palazzo Pignano e Bariano, che partecipano congiuntamente al Bando Lombardia Style di Regione Lombardia.
Un ricco calendario di eventi animerà il territorio da giugno a novembre 2025, con appuntamenti pensati per riscoprire la storia locale in chiave contemporanea, attraverso teatro, musica, arte e degustazioni enogastronomiche. Un’occasione unica per immergersi nei luoghi simbolo della memoria collettiva e assaporare le eccellenze del territorio.
Un partenariato virtuoso, guidato da Treviglio
Il Comune di Treviglio è capofila del progetto e coordina le attività del partenariato, puntando a promuovere un modello di turismo culturale sostenibile e diffuso. L’obiettivo è duplice: valorizzare le identità locali e attrarre nuovi flussi di visitatori, offrendo esperienze autentiche tra storia e gusto.
Il progetto prevede un contributo a fondo perduto fino al 70% dell’importo investito, con la possibilità per ciascun Comune di realizzare comunque gli eventi previsti, anche in caso di mancato finanziamento, attraverso una rimodulazione di costi e date.
Una rete per raccontare e promuovere il territorio
La promozione del progetto è affidata all’associazione Pianura da scoprire, per garantire una comunicazione integrata e una visibilità capillare su scala regionale. Il format “Storie senza tempo” punta a diventare un modello replicabile di valorizzazione territoriale attraverso la cultura, coinvolgendo cittadini, turisti e operatori del settore.