- Arte e Cultura
Storie, gesti e sapori di un passato che vive
Un viaggio immersivo tra rievocazioni storiche, tradizioni ancestrali ed eccellenze artigianali.
Il progetto "Storie, gesti e sapori di un passato che vive" nasce per valorizzare il patrimonio culturale, storico e gastronomico di un territorio montano unico come lo sono i suoi segni, attraverso un palinsesto di eventi che intrecciano memoria, identità e autenticità. Un’esperienza che trasforma borghi e scenari storici in spazi vivi, dove la storia si fa racconto e stupore, il sapere artigiano diventa spettacolo, il gusto diventa cultura e la cultura diventa educazione. Il progetto, nato dall’unione e condivisione di intenti di cinque piccoli comuni, si propone come un modello di valorizzazione territoriale, capace di attrarre visitatori alla ricerca di esperienze autentiche, riscoprendo le radici culturali attraverso format coinvolgenti e immersivi.
Orari
- Sant'Obizio - Niardo - dal 27 aprile al 04 maggio 2025
- Panem et Circenses - Cividate Camuno - 27-28-29 giugno 2025
- Pagine di pietra - Braone - 18-19 luglio 2025
- Camunerie - Breno - dal 8 al 11 agosto
- Festival dell'educazione - Malegno - 26-27-28 settembre 2025