• Arte e Cultura

Stefano Bressani '70 anni di PONTE'

Quando
Da 09/09/2021
a 04/10/2021
Dove
Spazio espositivo Palazzo del Broletto
Palazzo del Broletto, Via del Comune, Pavia

Il colore della ricostruzione.Un Percorso onirico, attraverso il fiume sulle stoffe del Sarto dell'Arte.Quando la scomposizione coniuga la storia al futuro, testimoniata dal presente.Ingresso libero dal lunedì al sabato dalle 10 alle 12Ingresso con Green pass---"Stefano Bressani ha saputo, nel corso del suo lavoro, affermare oltre la tecnica riconosciuta come "unica" a livello internazionale, lo stile e la visione che unisce i fondamentali del Pop ma che è poi riuscito a varcare i confini con la licenza poetica di un romanticismo fantastico, oltre la visione contemporanea, riuscendo ad unire il sogno al tratto in un risultato di assoluto impatto visivo e creativo.Nelle sue architetture, così come il suo progetto internazionale SKULTOCITY racconta e trova spazio, ancora una volta, di quello che rimane oltre l'inaspettato ma che ha bisogno di quella spiegazione, seppur figurativo, necessaria a comprenderne il più profondo significato estetico dettato dal desiderio di darsi, l'artista, completamente allo spettatore, quasi a volerne diventare parte di esso.Il Ponte realizzato per questo importante evento, vede di nuovo il suo artefice come un manipolatore di immagini che partono dal rilevamento fotografico, per poi passare attraverso la sua personalissima e inimitabile scomposizione, dove i colori trovano, insieme al tratto, spazio in una sola combinazione che è già nella testa del Maestro. Tutte le scelte cromatiche partono dagli occhi dell'Artista per diventare scultura attraverso quelle che sono tutte le caratteristiche che lo contraddistinguono per la tecnica ma anche quelle che ne ritraggono ancora oggi, sempre, le ideologie romantiche legate ai concetti di cui le Opere di Bressani sono pregne.Il senso dell'Opera vuole porre l'attenzione, in forma di Trittico, su come la distruzione e la ricostruzione, abbia sempre, nella storia, esercitato la croce e la delizia, anch'esse forme di incoerenza, di quello che si lascia e la paura di non ritrovarlo contro le aspettative di ciò che si ha ancora da costruire, con le paure di non soddisfare le aspettative.... Un po' come anche il lavoro dell'Artista stesso, ma Bressani lo fa con la solita sicurezza e cognizione di causa, forte di un aspetto degno di essere reale come l'amore verso il proprio lavoro e la morbidezza di un lavoro che spinge l'alta ricerca dell'artigianato di prestigio ben oltre l'Opera d'Arte. Ecco che ancora una volta il Chiodo, elemento principe dei suoi concetti che ruotano intorno alle incoerenze, diventa il mezzo che le tiene unite e le trasforma in opera indissolubile.Lo stesso Ponte Coperto del Maestro Bressani desidera essere gioco, così come spesso ama giocare con la sottile ironia. L'esplosione di colore detta le nuove regole delle luci in cui il sole e la luna diventano simbologia, e da punti illuminanti trasformano le ombre in incoerente legame con gli studi senza più rispondere a ciò che l'occhio umano è abituato a vedere. Il Sole e la Luna diventano due buchi profondi di fuga con la presunzione di essere complice del pensiero astratto che ancora e forse solo l'Arte è ancora in grado di regalare a chi ne ha la sensibilità per comprenderla sapendo spingersi oltre..."In allegato la biografia di Bressani

Portami qui: Stefano Bressani '70 anni di PONTE'

Luoghi

Palazzo del Broletto

L’antico palazzo comunale di Pavia, sede dell’Ente fino al 1875
  • Arte e Cultura
Palazzo Broletto Pavia
15 mt

Infopoint Pavia

Scopri Pavia: città di Saperi, di Fiume e di Cammini
  • Infopoint
Infopoint Pavia
48 mt

Cupola Arnaboldi

La Galleria Arnaboldi è una galleria commerciale che, in forma di strada pedonale coperta, collega Strada Nuova a piazza del Lino.
  • Arte e Cultura
Cupola Arnaboldi
92 mt

Museo Diocesano di Pavia

  • Arte e Cultura
Museo Diocesano di Pavia
108 mt

Regisole

Mistero e splendore avvolge la maestosa statua equestre in Piazza del Duomo
  • Arte e Cultura
Statua di Regisole, Monumenti Pavia
120 mt

Duomo di Pavia

La più imponente chiesa di Pavia alla cui progettazione contribuì Leonardo Da Vinci
  • Turismo religioso
Duomo di Pavia, Chiese Pavia@umberto barcella
125 mt

Chiesa di San Giovanni Domnarum

Una delle più antiche chiese di Pavia
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Domnarum
231 mt

Biblioteca Universitaria di Pavia

  • Arte e Cultura
Salone Teresiano
257 mt

Aula Magna dell'Univeristà di Pavia

  • Arte e Cultura
Aula Magna dell'Univeristà di Pavia
283 mt

Basilica di San Michele Maggiore

  • Arte e Cultura
Basilica di San Michele Maggiore
300 mt

Chiesa di S. Maria del Carmine

  • Turismo religioso
S. M. Del Carmine – Pavia
305 mt

Basilica di San Teodoro

La chiesa legata alla figura quasi leggendaria del vescovo Teodoro
  • Arte e Cultura
Basilica di San Teodoro
309 mt

Da Pavia ad Abbiategrasso

Le acque del Ticino, i navigli e le risaie modellano un paesaggio dalla geometria fluida che affascinò anche un certo studente. Geniale
  • Cicloturismo
@inlombardia
355 mt

Palazzo Bottigella Gandini

Nascosto tra gli edifici storici di Pavia, il Palazzo Bottigella-Gandini è stato restaurato per accogliere mostre d’arte contemporanea
  • Arte e Cultura
Pavia
358 mt

Museo per la storia dell'Università

  • Arte e Cultura
Museo per la storia dell'Università
361 mt

Ponte coperto di Pavia

Uno dei simboli di Pavia, il Ponte Coperto regala romantiche passeggiate con uno sguardo al Ticino in fuga verso le campagne
  • Arte e Cultura
Ponte coperto di Pavia (Ph: I Mille)
393 mt

Museo di storia naturale Kosmos

Un museo antico con collezioni scientifiche di altissimo valore, costituito a scopo didattico da Lazzaro Spallanzani nel 1771
  • Arte e Cultura
Museo di storia naturale Kosmos
444 mt

Teatro Fraschini

Tre ordini di palchi. Due ordini di gallerie. Il palco del Teatro Fraschini di Pavia ha ospitato star del calibro di Vittorio Gassman
  • Arte e Cultura
Teatro Fraschini
445 mt

Museo Camillo Golgi

Il Museo conserva il patrimonio storico-scientifico dell'ex Istituto di Patologia Generale di Pavia
  • Arte e Cultura
Museo Camillo Golgi
467 mt

Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia

  • Active & Green
Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia
685 mt

Eventi

Pavia Città dei Cammini

Piazza della Vittoria, 20/D Pavia PV
06/04/2025 - 09/11/2025
  • Turismo religioso
Pavia Città dei Cammini
48 mt

La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527

Santa Maria Gualtieri
Piazza della Vittoria, Pavia
12/04/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527
98 mt

Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti

Museo per la Storia dell'Università di Pavia
Corso Strada Nuova, 65 Pavia
19/05/2025 - 19/12/2025
  • Arte e Cultura
Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti
257 mt

Festival del Carmine 2025

Piazza del Carmine Pavia
26/06/2025 - 26/07/2025
  • Musica e spettacolo
Festival del Carmine 2025
323 mt

Festa del Ticino a Pavia

Pavia
04/09/2025 - 07/09/2025
  • Musica e spettacolo
Pavia Ponte Coperto by G. Santolin
352 mt

Cinema sotto le stelle a Pavia 2025

Kosmos - Museo di storia naturale
Piazza Botta Adorno Antoniotto, 9, Pavia
01/07/2025 - 05/08/2025
  • Musica e spettacolo
Cinema sotto le stelle a Pavia 2025
467 mt

I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo

Kosmos Museo di Storia Naturale
Piazza Botta 9 Pavia
20/03/2025 - 31/08/2025
  • Arte e Cultura
I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo
467 mt

Nelle terre del Riesling: borghi, battaglie e vino

Sedi varie in provincia
Pavia
11/05/2025 - 10/08/2025
  • Active & Green
Nelle terre del Riesling:  borghi, battaglie e vino
574 mt

La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
15/02/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
679 mt

Pavia 1525, la città le arti e la battaglia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
18/09/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
arazzi della battaglia di Pavia
679 mt

La Battaglia di Pavia, 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Musei Civici
Viale XI Febbraio 35, Pavia
01/01/1970 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia, 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
754 mt

Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025

Castello Visconteo
Pavia
21/02/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025
756 mt

Horti Aperti

Horti Collegio Borromeo
Viale Lungo Ticino Sforza 46, Pavia
19/09/2025 - 21/09/2025
  • Active & Green
Horti aperti
789 mt

Autunno Pavese 2025

Palazzo delle Esposizioni
Piazzale Europa, Pavia
03/10/2025 - 06/10/2025
  • Food & Wine
Autunno Pavese 2025
1.26 km

Pedalando alla scoperta del Parco Visconteo

San Genesio ed Uniti (PV)
22/06/2025 - 11/10/2025
  • Active & Green
Pedalando alla scoperta del Parco Visconteo
6.01 km

Sulle tracce dei Signori di Pavia: visite guidate tra storia, natura e enogastronomia

Certosa (PV)
21/06/2025 - 25/10/2025
  • Active & Green
Sulle tracce dei Signori di Pavia: visite guidate tra storia, natura e enogastronomia
7.93 km

REstate a Cura Carpignano

Parco Comunale di Via Poma a Cura Carpignano (PV)
01/06/2025 - 13/09/2025
  • Musica e spettacolo
REstate a Cura Carpignano
8.64 km

Sagra del Riso di Roncaro

Roncaro PV
11/10/2025 - 12/10/2025
  • Food & Wine
Sagra del Riso di Roncaro
10.58 km

In bici tra oratori campestri e possessioni certosine

Giussago (PV)
08/06/2025 - 05/10/2025
  • Active & Green
In bici tra oratori campestri e possessioni certosine
11.27 km

Attività

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Leonardo
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
73 mt

Pavia, Leonardo e il riso

  • Leonardo
Pavia, Leonardo e il riso
73 mt

Leonardo a Pavia

  • Leonardo
Leonardo a Pavia
73 mt

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Leonardo
Pavia e Vigevano con Leonardo
518 mt

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
525 mt

Visita guidata alla Pavia Viscontea

  • Arte e Cultura
Visita guidata alla Pavia Viscontea
580 mt

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
580 mt

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
594 mt

Visita guidata nel cuore di Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata nel cuore di Pavia
614 mt

I tuoi picnic a Pavia

  • Food & Wine
I tuoi picnic a Pavia
1.69 km

Sulle orme di S.Riccardo Pampuri

  • Turismo religioso
Sulle orme di S.Riccardo Pampuri
11.89 km

Dove dormire

SISSI HOUSE

PAVIA
SISSI HOUSE
32 mt

ARNABOLDI PALACE

Pavia
ARNABOLDI PALACE
82 mt

LE STANZE DI PAVIA

PAVIA
LE STANZE DI PAVIA
108 mt

GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES

Pavia
GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES
112 mt

CASA CATERINA

Pavia
CASA CATERINA
114 mt

LA VARESINA SUITE

PAVIA
LA VARESINA SUITE
118 mt

LE STANZE DEL CARDINALE

Pavia
LE STANZE DEL CARDINALE
128 mt

CASA ANNABEL

PAVIA
CASA ANNABEL
133 mt

VITTORIA SUITE

Pavia
VITTORIA SUITE
133 mt

CIVICO59

PAVIA
CIVICO59
138 mt

SUITE DA VINCI

PAVIA
SUITE DA VINCI
142 mt

SUITE SANTA MARIA GUALTIERI

PAVIA
SUITE SANTA MARIA GUALTIERI
142 mt

SUITE ORIONE

PAVIA
SUITE ORIONE
145 mt

SUITE ANDROMEDA

PAVIA
SUITE ANDROMEDA
145 mt

LE STANZE DEL CARDINALE STUDIO

Pavia
LE STANZE DEL CARDINALE STUDIO
146 mt

BLUE MIND

PAVIA
BLUE MIND
147 mt

WANDERLUST

PAVIA
WANDERLUST
158 mt

CAVOUR 14 DI LIVING RENT SRL

Pavia
CAVOUR 14 DI LIVING RENT SRL
162 mt

LIVING RENT SRL - SIRO COMI

Pavia
LIVING RENT SRL - SIRO COMI
174 mt

CALATAFIMI

PAVIA
CALATAFIMI
180 mt