- Food & Wine
- Arte e Cultura
Sagra della Lomellina 2023
Solo specialità Lomelline!
Torna la famosissima Sagra della Lomellina a Breme (PV) dove potrete degustare gli squisiti piatti tipici della Lomellina: dai risotti alle rane, dalla Zucca Bertagnina di Dorno, agli Asparagi di Cilavegna, dalla Cipolla Rossa di Breme al Salame d'Oca di Mortara!
La Sagra della Lomellina targata Ecomuseo tornerà dal 26 al 28 maggio a Breme, all'interno dell'evento Benvenuti in Lomellina coordinato dal Gal Risorsa Lomellina.
Durante queste tre giornate sarà possibile visitare gratuitamente i monumenti storici di Breme e partecipare a tre importanti eventi per i ragazzi e per le famiglie.
PROGRAMMA DELLA SAGRA:
-
RISTOSAGRA: Venerdì e sabato alle ore 19:30 e domenica, solo pranzo, alle ore 12:00 sarà possibile assaporare i prodotti tipici lomellini cucinati dai cuochi delle associazioni e Pro loco lomelline, ognuna delle quali presenterà due piatti:
• Asparago di Cilavegna
• Rane
• Alborelle di Candia Lomellina
• Cipolla rossa De.C.O. di Breme
• Risotti vari
• Lumache
• Salame d'Oca di Mortara
• Dolci della tradizione lomellina e tanto altro... -
E LA STORIA CONTINUA… :
Domenica alle ore 11:00, nella Sala Polifunzionale in via Po - 20, breve presentazione sulla storia del nostro territorio, in particolare sul Marchese Ludovico di Breme e i suoi illustri amici con documentazione originale di Silvio Pellico, Foscolo, Stendhal, ecc...
Relatori: Dott. Vittorio Rossin e Dott.ssa Giuseppina Alessandro
Dalle ore 14:30/15:00 possibilità di vedere la documentazione e i video sulla storia del territorio. -
TRENINO IN TOUR "BENVENUTI IN LOMELLINA":
nella giornata di Domenica, alle ore 10:30 e alle ore 14:30, sarà possibile fare un Tour naturalistico a bordo del trenino! Si parte da Piazza della Fiera procedendo per la Garzaia di Bosco Basso, dove poter ammirare gli aironi, succesivamente si passa per Sartirana Lomellina, dove troviamo il Castello Visconteo e la Pila per poi proseguire verso Valle Lomellina con visita al giardino del Castello e della Chiesetta, infine ritorno a Breme.
Durante le serate di venerdì e sabato sono previsti spettacoli musicali con tributo a uno dei più importanti gruppi italiani.