- Arte e Cultura
Sacro Monte di Varese, visite guidate al Museo Baroffio e alla cripta del santuario
La Cripta del Santuario è il cuore della storia di Santa Maria del Monte. Al suo interno, sono conservati i resti della prima chiesa costruita sulla montagna e affreschi tre-quattrocenteschi che decorano le pareti, oltre ad importanti evidenze archeologiche che testimoniano l’antichità del culto e del luogo. La visita consentirà di conoscere anche i lavori di restauro e le soluzioni ingegneristiche adottate per la riapertura al pubblico avvenuta nel 2015.
La storia di Santa Maria del Monte potrà essere seguita anche all’interno del Museo Baroffio, il più antico museo di Varese tuttora visitabile. La visita consente di ammirare autentici capolavori dell’arte lombarda, dal Medioevo al Settecento e contemporaneamente di volare lontano, sulla scia dei tanti dipinti fiamminghi e olandesi donati dal Baroffio, o verso alcuni protagonisti dell’arte europea del Novecento, come Henri Matisse e Georges Rouault.
Orari
Date:
- tutti i sabati e le domeniche fino all'11 novembre 2023
- mercoledì 1° novembre
Visita guidata alla Cripta del Santuario:
sabato domenica e festivi alle ore 10, 11, 12, 14, 15, 16 e 17.
Il tour guidato alla Cripta ha durata di circa 20-30 minuti mentre al Museo Baroffio la visita è libera (tempo stimato 30-60 minuti) con introduzione a cura degli educatori museali.
Luogo: Sacro Monte di Varese
Durata: 60 minuti
Lingue: italiano
Intero con visita guidata:
10.00 € Visite guidate
ridotto 6-18 anni e convenzioni:
5.00 € ridotto 6-18 anni e convenzioni
bambini 0-5 anni e convenzioni attive:
0.00 € bambini 0-5 anni e convenzioni attive
Famiglia:
20.00 € Due adulti e due bambini
CONVENZIONI ATTIVE:
BIGLIETTO RIDOTTO - tessera FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano da esibire.
BIGLIETTO GRATUITO - Abbonamento Musei Lombardia da esibire.
Il biglietto comprende l'ingresso alla Cripta del Santuario e al Museo Baroffio, da utilizzare nella giornata relativa a quella cliccata durante l'acquisto.