• Arte e Cultura

Rosanna Toso Donna. Vetro. Design

Opere nate per vincere il tempo e creare un dialogo permanente tra memoria, presente e futuro possibile

Quando
Da 21/04/2022
a 12/06/2022
Dove
Sala B, Palazzo del Broletto
Piazza della Vittoria, Pavia
Contatti
+ 39 3296634383
Sito ufficiale

Nella Sala B, all’interno dello storico Palazzo Broletto, nel centro storico di Pavia, si terrà dal 21 aprile al 12 giugno 2022 una mostra personale sulle opere di Rosanna Toso a vent'anni dalla scomparsa, in occasione anche dell’United Nations International Year of Glass 2022.

Un percorso di 40 opere in vetro, selezionate tra le opere più rappresentative del percorso artistico e personale di Rosanna. Una donna indipendente figlia di una famiglia di imprenditori del vetro e di maestri vetrai, talentuosa artista e designer.

Questo percorso espositivo parla di Rosanna Toso sia come donna che come artista del vetro.

Una donna all'avanguardia che negli anni '70 girava da sola per i canali di Murano con il suo barchino. Una donna che non ha mai accettato nessun compromesso lavorativo e che si è fatta spazio con successo in un mondo che era, forse è ancora, così fortemente maschile.

Rosanna Toso nasce il 27 giugno 1941 a Murano. Discendente diretta di uno dei fondatori della vetreria Fratelli Toso nel 1854, Rosanna fa parte della 4° generazione di Toso impegnati nella ditta di famiglia. Il suo percorso di disegnatrice e artista del vetro comincia proprio con la Fratelli Toso nel 1964; ne diventa direttrice artistica nel 1973, prima donna con un ruolo manageriale in un'azienda fino ad allora sempre dominata dalla componente maschile della famiglia. Rosanna si occupa di illuminazione d'interni, arredo tavola, oggettistica, tutti design ben contestualizzati nella produzione giovane e moderna della Fratelli Toso di quegli anni. Non smette mai di sperimentare e di creare anche pezzi unici, pensati per essere riprodotti solo in numero limitato.

Incide a mano libera, decora, progetta delle murrine che richiamano i grandi classici della Fratelli Toso ma in modo del tutto nuovo, moderno e contemporaneo.

Tra le opere scelte per il percorso espositivo molte sono state pensate e disegnate per la vetreria Fratelli Toso, altre invece sono opere uniche conservate fino ad oggi nella collezione privata della famiglia. Rosanna non si limitava a disegnare le sue opere, spesso interveniva direttamente nella loro realizzazione; come i vasi “Foglie”, realizzati con l'applicazione di sottili pellicole di vetro colorato sulla superficie del vaso, successivamente ricotto per fissare le foglie colorate.

Rosanna è stata un grande esempio di donna e di artista del vetro, un esempio che può essere fonte di ispirazione per tutta una nuova generazione di giovani donne, artiste e designer.

Ripartire dal passato e dalle nostre radici per proiettarci in un futuro possibile di rilancio dell'arte vetraria muranese, una tradizione artistica artigianale millenaria che deve, sempre di più, parlare anche donna.

Dopo essere stata presentata alla Venice Glass Week negli spazi della ex vetreria Fratelli Toso, dove effettivamente le opere di Rosanna hanno visto la luce, la mostra si sposta ora a Pavia, all’interno della Sala B del Palazzo Broletto: edificio storico del XII secolo, tutt’oggi punto nevralgico della città.

La mostra sarà integrata da numerosi contenuti resi disponibili grazie alla realtà aumentata; anche le opere che vengono dal passato possono parlare moderno, possono essere narrate in modo diverso e contemporaneo. Un linguaggio che non tradisce la loro natura ma che anzi le avvicina alle nuove generazioni creando un ponte tra il passato che le ha viste nascere, le generazioni più giovani e quello che è il futuro possibile da immaginare per l'arte vetraria.


Orari

  • lunedì, mercoledì, giovedì dalle ore 14.00 alle ore 18.00;
  • venerdì, sabato e domenica dalle ore 11.00 alle ore 19.00;
  • martedì chiuso.

Altri link

Facebook
Portami qui: Rosanna Toso Donna. Vetro. Design

Luoghi

Palazzo del Broletto

L’antico palazzo comunale di Pavia, sede dell’Ente fino al 1875
  • Arte e Cultura
Palazzo Broletto Pavia
2 mt

Infopoint Pavia

Scopri Pavia: città di Saperi, di Fiume e di Cammini
  • Infopoint
Infopoint Pavia
38 mt

Cupola Arnaboldi

La Galleria Arnaboldi è una galleria commerciale che, in forma di strada pedonale coperta, collega Strada Nuova a piazza del Lino.
  • Arte e Cultura
Cupola Arnaboldi
95 mt

Museo Diocesano di Pavia

  • Arte e Cultura
Museo Diocesano di Pavia
105 mt

Regisole

Mistero e splendore avvolge la maestosa statua equestre in Piazza del Duomo
  • Arte e Cultura
Statua di Regisole, Monumenti Pavia
114 mt

Duomo di Pavia

La più imponente chiesa di Pavia alla cui progettazione contribuì Leonardo Da Vinci
  • Turismo religioso
Duomo di Pavia, Chiese Pavia@umberto barcella
123 mt

Chiesa di San Giovanni Domnarum

Una delle più antiche chiese di Pavia
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Domnarum
218 mt

Biblioteca Universitaria di Pavia

  • Arte e Cultura
Salone Teresiano
248 mt

Aula Magna dell'Univeristà di Pavia

  • Arte e Cultura
Aula Magna dell'Univeristà di Pavia
276 mt

Chiesa di S. Maria del Carmine

  • Turismo religioso
S. M. Del Carmine – Pavia
292 mt

Basilica di San Michele Maggiore

  • Arte e Cultura
Basilica di San Michele Maggiore
313 mt

Basilica di San Teodoro

La chiesa legata alla figura quasi leggendaria del vescovo Teodoro
  • Arte e Cultura
Basilica di San Teodoro
314 mt

Museo per la storia dell'Università

  • Arte e Cultura
Museo per la storia dell'Università
351 mt

Palazzo Bottigella Gandini

Nascosto tra gli edifici storici di Pavia, il Palazzo Bottigella-Gandini è stato restaurato per accogliere mostre d’arte contemporanea
  • Arte e Cultura
Pavia
362 mt

Da Pavia ad Abbiategrasso

Le acque del Ticino, i navigli e le risaie modellano un paesaggio dalla geometria fluida che affascinò anche un certo studente. Geniale
  • Cicloturismo
@inlombardia
367 mt

Ponte coperto di Pavia

Uno dei simboli di Pavia, il Ponte Coperto regala romantiche passeggiate con uno sguardo al Ticino in fuga verso le campagne
  • Arte e Cultura
Ponte coperto di Pavia (Ph: I Mille)
404 mt

Museo di storia naturale Kosmos

Un museo antico con collezioni scientifiche di altissimo valore, costituito a scopo didattico da Lazzaro Spallanzani nel 1771
  • Arte e Cultura
Museo di storia naturale Kosmos
432 mt

Teatro Fraschini

Tre ordini di palchi. Due ordini di gallerie. Il palco del Teatro Fraschini di Pavia ha ospitato star del calibro di Vittorio Gassman
  • Arte e Cultura
Teatro Fraschini
434 mt

Museo Camillo Golgi

Il Museo conserva il patrimonio storico-scientifico dell'ex Istituto di Patologia Generale di Pavia
  • Arte e Cultura
Museo Camillo Golgi
455 mt

Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia

  • Active & Green
Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia
687 mt

Eventi

Pavia Città dei Cammini

Piazza della Vittoria, 20/D Pavia PV
06/04/2025 - 09/11/2025
  • Turismo religioso
Pavia Città dei Cammini
38 mt

La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527

Santa Maria Gualtieri
Piazza della Vittoria, Pavia
12/04/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527
86 mt

Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti

Museo per la Storia dell'Università di Pavia
Corso Strada Nuova, 65 Pavia
19/05/2025 - 19/12/2025
  • Arte e Cultura
Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti
248 mt

Festival del Carmine 2025

Piazza del Carmine Pavia
26/06/2025 - 26/07/2025
  • Musica e spettacolo
Festival del Carmine 2025
310 mt

Festa del Ticino a Pavia

Pavia
04/09/2025 - 07/09/2025
  • Musica e spettacolo
Pavia Ponte Coperto by G. Santolin
364 mt

Cinema sotto le stelle a Pavia 2025

Kosmos - Museo di storia naturale
Piazza Botta Adorno Antoniotto, 9, Pavia
01/07/2025 - 05/08/2025
  • Musica e spettacolo
Cinema sotto le stelle a Pavia 2025
455 mt

I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo

Kosmos Museo di Storia Naturale
Piazza Botta 9 Pavia
20/03/2025 - 31/08/2025
  • Arte e Cultura
I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo
455 mt

Nelle terre del Riesling: borghi, battaglie e vino

Sedi varie in provincia
Pavia
11/05/2025 - 10/08/2025
  • Active & Green
Nelle terre del Riesling:  borghi, battaglie e vino
562 mt

La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
15/02/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
670 mt

Pavia 1525, la città le arti e la battaglia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
18/09/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
arazzi della battaglia di Pavia
670 mt

La Battaglia di Pavia, 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Musei Civici
Viale XI Febbraio 35, Pavia
01/01/1970 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia, 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
744 mt

Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025

Castello Visconteo
Pavia
21/02/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025
746 mt

Horti Aperti

Horti Collegio Borromeo
Viale Lungo Ticino Sforza 46, Pavia
19/09/2025 - 21/09/2025
  • Active & Green
Horti aperti
801 mt

Autunno Pavese 2025

Palazzo delle Esposizioni
Piazzale Europa, Pavia
03/10/2025 - 06/10/2025
  • Food & Wine
Autunno Pavese 2025
1.27 km

Pedalando alla scoperta del Parco Visconteo

San Genesio ed Uniti (PV)
22/06/2025 - 11/10/2025
  • Active & Green
Pedalando alla scoperta del Parco Visconteo
6 km

Sulle tracce dei Signori di Pavia: visite guidate tra storia, natura e enogastronomia

Certosa (PV)
21/06/2025 - 25/10/2025
  • Active & Green
Sulle tracce dei Signori di Pavia: visite guidate tra storia, natura e enogastronomia
7.92 km

REstate a Cura Carpignano

Parco Comunale di Via Poma a Cura Carpignano (PV)
01/06/2025 - 13/09/2025
  • Musica e spettacolo
REstate a Cura Carpignano
8.64 km

Sagra del Riso di Roncaro

Roncaro PV
11/10/2025 - 12/10/2025
  • Food & Wine
Sagra del Riso di Roncaro
10.58 km

In bici tra oratori campestri e possessioni certosine

Giussago (PV)
08/06/2025 - 05/10/2025
  • Active & Green
In bici tra oratori campestri e possessioni certosine
11.26 km

Attività

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Leonardo
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
63 mt

Pavia, Leonardo e il riso

  • Leonardo
Pavia, Leonardo e il riso
63 mt

Leonardo a Pavia

  • Leonardo
Leonardo a Pavia
63 mt

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Leonardo
Pavia e Vigevano con Leonardo
509 mt

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
514 mt

Visita guidata alla Pavia Viscontea

  • Arte e Cultura
Visita guidata alla Pavia Viscontea
571 mt

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
571 mt

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
584 mt

Visita guidata nel cuore di Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata nel cuore di Pavia
606 mt

I tuoi picnic a Pavia

  • Food & Wine
I tuoi picnic a Pavia
1.71 km

Sulle orme di S.Riccardo Pampuri

  • Turismo religioso
Sulle orme di S.Riccardo Pampuri
11.88 km

Dove dormire

SISSI HOUSE

PAVIA
SISSI HOUSE
23 mt

ARNABOLDI PALACE

Pavia
ARNABOLDI PALACE
88 mt

LA VARESINA SUITE

PAVIA
LA VARESINA SUITE
106 mt

GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES

Pavia
GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES
114 mt

CASA CATERINA

Pavia
CASA CATERINA
116 mt

LE STANZE DI PAVIA

PAVIA
LE STANZE DI PAVIA
121 mt

CASA ANNABEL

PAVIA
CASA ANNABEL
125 mt

VITTORIA SUITE

Pavia
VITTORIA SUITE
125 mt

LE STANZE DEL CARDINALE

Pavia
LE STANZE DEL CARDINALE
129 mt

CIVICO59

PAVIA
CIVICO59
131 mt

SUITE DA VINCI

PAVIA
SUITE DA VINCI
133 mt

SUITE SANTA MARIA GUALTIERI

PAVIA
SUITE SANTA MARIA GUALTIERI
133 mt

BLUE MIND

PAVIA
BLUE MIND
135 mt

SUITE ORIONE

PAVIA
SUITE ORIONE
144 mt

SUITE ANDROMEDA

PAVIA
SUITE ANDROMEDA
144 mt

LE STANZE DEL CARDINALE STUDIO

Pavia
LE STANZE DEL CARDINALE STUDIO
148 mt

CAVOUR 14 DI LIVING RENT SRL

Pavia
CAVOUR 14 DI LIVING RENT SRL
149 mt

CALATAFIMI

PAVIA
CALATAFIMI
170 mt

WANDERLUST

PAVIA
WANDERLUST
170 mt

LIVING RENT SRL - SIRO COMI

Pavia
LIVING RENT SRL - SIRO COMI
185 mt