- Arte e Cultura
Quilt Baltimora
1° Esposizione di Arte Tessile - Rappresentare la natura con tessuto, ago e filo
PROGRAMMA
sabato 26 giugno 2021
ore 10:00 - APERTURA DELLA MOSTRA
inaugurazione con benvenuto da parte del vicesindaco e Assessore alla Cultura Mario Iodice
- durante l’inaugurazione, visita alla mostra e racconto storico del Quilt Baltimora, la nascita e la sua rappresentazione artigianale con Patrizia Girlanda, presidente dell’associazione italiana patchwork “quiltitalia”
- intervento di Barbara Bottazzi, coordinatrice del blog “Gli Amanti Dei Libri” e direttrice di Scuola Yanez, laboratorio di scrittura, che, attraverso le pagine del libro "Il filo della vita di Clare Hhunter” ci racconta la storia del mondo attraverso la cruna dell’ago.
- intervento di Francesca Miglierina, titolare del quilt shop “Tessilesa di Miglierina Francesca”, per raccontare come l’artigianalità del quilt viene trasmessa al giorno d’oggi con il grande apporto dei laboratori patchwork.
ore 12:00 - CHIUSURA DELLA MOSTRA
**********
ore 13:30 - RIAPERTURA DELLA MOSTRA:
ore 14:30
- dimostrazione pratica di lavorazione baltimora con patrizia girlanda emariella andreotti , rispettivamente presidente e delegata regionale perla toscana dell’associazione quilt italia.
ore 16:00
- visita guidata in sala consigliare del comune di laveno mombello adammirare l’arazzo esposto dal titolo INFERNO3000. Opera di DAMSS, coppia artistica milanese, che ha saputo utilizzare lafiberart per trasmettere un proprio pensiero filosofico di come avremotrasformato la terra negli anni 3000 se non sapremo modificare il nostrostile di vita.
ore 18:00 - CHIUSURA DELLA MOSTRA
domenica 27 giugno 2021
ore 10:00 - RIAPERTURA DELLA MOSTRA
Durante tutta la giornata saranno effettuate dimostrazioni pratiche di tecnica Baltimora a cura di esperte del settore.
La mostra si protrarrà per tutto il giorno con una pausa della 12:30 alle 13:30
ore 18:00 - CHIUSURA DELLA MOSTRA
Orari
ORARI:
dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.00
INGRESSO LIBERO