- Musica e spettacolo
- Arte e Cultura
- Laghi
Quartetto Rilke
Festival Lago Maggiore Musica 2025
La rassegna musicale di Gioventù Musicale d’Italia prende il via venerdì 25 luglio e termina sabato 23 agosto 2025 e vedrà in calendario una serie di concerti, in una fitta programmazione che si snoda nelle più belle località sul lago Maggiore di Piemonte e Lombardia. La prima data della sponda lombarda vedrà protagonista Sesto Calende che ospiterà il Quartetto Rilke nella splendida cornice dell’Abbazia di San Donato.
Il Quartetto Rilke nasce nel 2022 dalla grande passione per la musica da camera delle sue componenti: Giulia Gambaro al violino, Giada Visentin al violino, Giulietta Bianca Bondio alla viola e Marina Pavani al violoncello. Intitolato a uno dei più grandi poeti lirici di sempre, il Quartetto Rilke è il risultato di un progetto comune tra quattro musiciste giovani e motivate, con l’obiettivo di affermarsi nel panorama dei giovani gruppi cameristici italiani ed europei emergenti. In breve tempo il quartetto ha già ricevuto diversi riconoscimenti, ultimo dei quali il prestigioso titolo “Ensemble dell’anno 2023” de Le Dimore del Quartetto, con la relativa assegnazione del premio Fondazione Gioventù Musicale d’Italia, consistente nella realizzazione di concerti all’interno della stagione 2024-2025. Già da principio il quartetto era stato selezionato per corsi di alto perfezionamento in prestigiose scuole a Parigi, Cremona e Madrid. Sin dall’inizio del proprio percorso il quartetto ha avviato un’intensa attività concertistica esibendosi a Milano, Trieste, Bergamo, Brescia, Parigi, partecipando a numerosi festival musicali e culturali in Italia e all’estero, tra cui spiccano la Sorbonne University di Parigi, l’Auditorio Sony di Madrid, Musée de la Vie Romantique di Parigi, Istituto Italiano di Cultura di Helsinki, Jeunesses Musicales Deutschland, IUC – Istituzione Universitaria dei Concerti, Forlì Musica, Emilia Romagna Festival, Teatro Menotti di Milano, Concerti di Primavera, Isole di Suono, Notti Trasfigurate. Grazie alla rete Le Dimore del Quartetto Giulia suona un violino Riccardo Antoniazzi di inizio ‘900, gentilmente concesso in comodato d’uso gratuito dalla Fondazione Antonio Carlo Monzino.
Una serata meravigliosa in un contesto adeguato, non mancate…..
Ingresso a offerta libera.
La prossima data della rassegna musicale a Sesto Calende sarà il 3 agosto.
Orari
h. 21.00