- Active & Green
Pietra Corva che sorpresa!
Scopri il Giardino botanico di Pietra Corva a Romagnese in Oltrepò Pavese
Il Giardino Botanico di Pietra Corva, gioiello nascosto dell'Appennino Ligure, in Oltrepò Pavese, con oltre 1.200 specie provenienti da tutto il mondo, riapre ufficialmente al pubblico per la stagione 2025 con un’immagine rinnovata e molte novità. Ricchissimo il calendario di eventi che accompagnerà i visitatori nei mesi primaverili ed estivi.
Le iniziative in programma per il 2025 puntano a rendere il Giardino Botanico di Pietra Corva un luogo sempre più aperto, accogliente e dinamico, punto di riferimento per gli amanti della botanica e della montagna e per l'educazione ambientale e meta imperdibile per un nuovo turismo familiare ed escursionistico.
Domenica 25 maggio alle 15 il laboratorio "Giro giro acqua"; alle 15.30 "Perché Pietra Corva è un posto unico? Una natura di confini e incontri", camminando con il naturalista Francesco Gatti.
Sabato 31 maggio alle 15.30 appuntamento con "La natura profonda dell'acqua" con Armando Gariboldi naturalista e divulgatore scientifico dell'Unione dei giornalisti scientifici italiani (Ugis). Domenica 1° giugno laboratorio per bambini "Storie dello stagno"; mentre alle 15.30 il naturalista Francesco Gatti parlerà delle fioriture. Lunedì 2 giugno , in occasione della festa della Repubblica, alle 15 il laboratorio "Green revolution", e alle 15.30 "Caldo e carenza d'acqua. Verso estati sempre più calde?" Incontro con il meteorologo Andrea Giuliacci.
Sabato 21 giugno appuntamento con la festa del solstizio d'estate: alle 16 laboratori per bambini, alle 18 aperitivo in musica con la fisarmonica di Claudio Piscina; alle 20 i suoni del tramonto con Francesco Gatti.
Domenica 22 giugno appuntamento alle 15 con il laboratorio "Arte naturale" e alle 15.30 con "Quanta poca acqua c'è". La lezione di Marco Cattaneo direttore National Geographic Italia. Sabato 19 luglio sarà la volta dell'archeologo Stefano Maggi che parlerà della presenza dei romani nella Valle Staffora.
Altri eventi si terranno in occasione della festa patronale di Romagnese, domenica 10 agosto , e il 15 agosto con Ferragosto al giardino, in cui ci sarà una serata musicale con I pifferai di Cegni. Gli appuntamenti termineranno i l 7 settembre .
Orari
Il giardino è aperto al pubblico domenica 25, sabato 31 maggio e domenica 1° giugno il pomeriggio.
Da giugno, sarà aperto sabato, domenica e festivi sempre dalle 10 alle 18, mentre durante la settimana apre per visite di gruppi organizzati. L'ingresso costa 3 euro. Gratuito sino ai 18 anni e oltre i 65 anni e per i residenti nel territorio della Comunità Montana dell'Oltrepo Pavese. Inoltre la prima domenica di ogni mese di apertura l'ingresso sarà gratuito per tutti i visitatori.
Altri link
FacebookScarica il Programma 2025