- Musica e spettacolo
Paesaggi d’acqua
Nell’ambito dell’iniziativa Sul filo dell’acqua
Nell’ambito dell’iniziativa “Sul filo dell’acqua” della Rete Ville e Musei del Lago di Como.
PROGRAMMA
ore 9
Serra del Grumello
L’acqua che fluisce – Pratica di auto trattamento shiatsu
ore 10.15
Villa del Grumello
IL LAGO DI COMO: ecosistema da proteggere, paesaggio da custodire
Presentazione a cura di Enzo Tiso, Legambiente Como e di Darko Pandakovic, Italia Nostra
Il lago di Como non è solo uno splendido paesaggio da ammirare: è un ecosistema vivo, fragile e prezioso. Le sue acque, con i loro riflessi cangianti, raccontano storie di natura incantata e di comunità che da secoli vivono sulle sue sponde.
Oggi, però, il delicato equilibrio del lago è minacciato: inquinamento, microplastiche, eventi climatici estremi, cementificazione e incuria ne mettono a rischio la bellezza e la vitalità. Insieme scopriremo come prenderci cura di questo inestimabile tesoro, per difenderlo e consegnarlo intatto alle generazioni future.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria online
ore 11.15
Ritrovo al grande Cedro
Mitincanto dell’Acqua – AD FONTES: dalla conoscenza alla meraviglia
Percorso incantato sul tema dell’acqua, nel parco della Villa del Grumello, liberamente ispirato alle fonti classiche e ai carmi sulle fontane comensi di Benedetto Giovio.
Narrazione teatralizzata itinerante ideata da Giuliana Roda.
Scrittura e azione scenica nella natura a cura di Giulietta M. Maliouta, Luca Mazzucchi, Giuliana Roda
In collaborazione con Accademia Pliniana
Camminiamo nel tempo e nello spazio, incontrando personaggi, vicende e miti, danze e melodie lungo l’alveo simbolico di un corso d’acqua che, affiorando, ci restituisce imprevedibili riflessi di noi stessi e della nostra storia prospettando, nell’acqua azzurra del lago che ci circonda, una rotta per la nostra vita.
Testi tratti da Plinio il Vecchio, Ovidio e Benedetto Giovio
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria online
ore 15.30
Ritrovo alla Serra del Grumello
Alla scoperta dell’acqua del Parco del Grumello
Animazione itinerante e laboratorio creativo
Per bambine e bambini dai 7 anni
Con l’attrice, regista e animatrice Cristina Quadrio
L’acqua è alla base della nostra vita, siamo fatti per lo più di acqua e questa vibra dentro di noi risuonando… Come novelli rabdomanti, stregoni dell’acqua, cammineremo per il parco silenziosamente, lentamente e con attenzione alla ricerca del nostro tesoro, un angolo dove rimirare le profonde acque del lago o di un magico stagno. Seduti comodamente sul prato, ci raggiungeranno poi le storie custodite dalla memoria dell’acqua. Storie antiche, storie strane, storie sussurrate dai pesci e dalle rane. Fogli, pennelli e acquerelli ci attenderanno sotto la canfora davanti alla Serra per fissare con schizzi, macchie e pennellate le immagini più belle rimaste impigliate fra la testa e gli occhi.
Partecipazione 5 € a bambino con prenotazione obbligatoria online