- Arte e Cultura
NUVOLE, Forme d aria. Immagini di Arrigo Giovannini
Amo le nuvole:
quelle candide e leggiadre che colorano il cielo e quelle scure gonfie di pioggia e di dubbi; le amo perché esprimono la bellezza della natura.
Gli spazi senza confini che ci regala la nostra pianura, la maestosità delle montagne e l’incredibile varietà delle luci del mare sono costantemente al centro delle mie ricerche fotografiche; così le nuvole, frammenti di paesaggio unici e irripetibili e il cielo, in tutta la sua infinita varietà di forme e colori, ne sono parte essenziale.
La fotografia ha accresciuto nel tempo la mia voglia di nuvole e quasi sempre, anche senza l’apparecchio fotografico, i miei occhi le catturano per la mia mente. Mi piace immensamente osservarle, seguirle a lungo nel loro andamento imprevedibile e perdermi estasiato nelle loro forme.A un cielo azzurro preferisco un cielo farcito di nuvole, perfetto complemento per un incantevole paesaggio. Cosa sono le nuvole se non sospensioni di vapore? Eppure quale fascino sanno suscitare. Insieme alla foschia e alle brume altro non sono che suggestioni visive di rara bellezza.
Anche le aurore, i tramonti, l’arcobaleno e perfino i fulmini sono amici del fotografo attento e curioso, che sotto qualsiasi cielo con entusiasmo e sapienza ne coglie gli aspetti più emozionanti. Le nuvole nel loro incessante movimento, rappresentazione reale di scenografie sempre diverse e in continua evoluzione, sono da sempre oggetto di pura contemplazione per il timore di minacciose sventure, ma simboleggiano anche il rifugio piacevole di sogni e fantasie infantili. I cieli di tutto il mondo sono pieni di tramonti incredibili, di nuvole scenografiche ed irreali; questo spettacolo possiamo ammirarlo, pur se pochi se ne accorgono, anche dietro casa o poco lontano: serve solo saper guardare con la mente e con il cuore.
Questa antologia di immagini – molte delle quali pensate, attese e infine realizzate, quasi a coronamento di un sogno, frutto di un amore mai celato per ciò che sta sopra di noi – vuole essere pertanto un omaggio alle nuvole, incantevoli e insostituibili presenze del paesaggio, ma anche della nostra vita. I testi e le citazioni che accompagnano e arricchiscono la mostra fotografica accentuano ulteriormente il mio desiderio immarcescibile di volgere lo sguardo verso il cielo per cogliere, stupito e affascinato, il mutevole e colorato cammino di cirri, nembi e di tante altre nuvole migranti, le signore del paesaggio.
Arrigo Giovannini
La mostra è realizzata con il patrocinio del Comune di Suzzara
Info: mostra a cura dell’Associazione amici del Premio Suzzara
Sede Pro Loco - Piazza Garibaldi, 5 - Suzzara
Orari di apertura: Martedì 10.30-12.30 - Sabato e domenica 10.30-12.30 e 16.00-19.00
nei giorni della Sagra del Crocifisso (18-24 settembre) dalle 20.00 alle 23.00
SCARICA LA BROCHURE INFORMATIVA